Allegato A
Seduta n. 739 del 30/1/2006


Pag. 3

COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta del 30 gennaio 2006.

Alemanno, Aprea, Armosino, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Bono, Brancher, Burani Procaccini, Caligiuri, Carrara, Cicu, Contento, D'Alia, Delfino, Dell'Elce, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Fiori, Galati, Gentiloni Silveri, Grillo, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martusciello, Matteoli, Miccichè, Mussi, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Romano, Rosso, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Soro, Tanzilli, Tassone, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Viceconte, Viespoli, Vietti, Vitali.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Alemanno, Aprea, Armosino, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Bono, Brancher, Burani Procaccini, Caligiuri, Carrara, Cicu, Contento, D'Alia, Delfino, Dell'Elce, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Fiori, Galati, Gentiloni Silveri, Grillo, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martusciello, Matteoli, Miccichè, Mussi, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Romano, Rosso, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Soro, Tanzilli, Tassone, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Vitali.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 26 gennaio 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
BUEMI ed altri: «Modifiche alla legge 22 maggio 1978, n. 194, in materia di tutela sociale della maternità e di interruzione volontaria della gravidanza» (6298);
BUEMI ed altri: «Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme in materia di procreazione medicalmente assistita» (6299);
TANZILLI: «Nuove norme in materia di imputabilità del minore degli anni diciotto» (6300);
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE PANIZ: «Attribuzione alla provincia di Belluno dello statuto di autonomia provinciale» (6301).

In data 27 gennaio 2006 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
RAMPELLI: «Istituzione del Parco nazionale dell'Appia Antica» (6302).

Saranno stampate e distribuite.


Pag. 4

 

Trasmissione dal Senato.

In data 26 gennaio 2006 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge:
S. 3716. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, recante misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonché la funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi» (approvato dal Senato) (6297).

Sarà stampato e distribuito.

 

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:

I Commissione (Affari costituzionali):
SINISI ed altri: «Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli comunali e provinciali per fenomeni di infiltrazione mafiosa» (6242) Parere delle Commissioni II, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

II Commissione (Giustizia):
PISAPIA: «Modifiche all'articolo 267 del codice di procedura penale, in materia di acquisizione di tabulati telefonici» (6245) Parere della I Commissione;
PISAPIA: «Modifiche all'articolo 468 del codice di procedura penale, in materia di citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici» (6246) Parere della I Commissione.

 

Trasmissione dalla Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria.

Il presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, con lettera in data 26 gennaio 2006, ha trasmesso una relazione sull'attività della Commissione nella XIV legislatura approvata, ai sensi dell'articolo 143, comma 1, del regolamento della Camera, dalla Commissione medesima nella seduta del 25 gennaio 2006 (doc. XVI-bis, n. 9).

Tale documento sarà stampato e distribuito.

 

Trasmissione dal Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione.

Il presidente del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, con lettera in data 26 gennaio 2006, ha trasmesso il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sullo spazio Schengen nella nuova costruzione Europea, approvato in pari data dal Comitato medesimo (doc. XVII-bis, n. 11).

Tale documento sarà stampato e distribuito.

 

Trasmissioni dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con lettere del 20 gennaio 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data agli ordini dei giorno in Assemblea: MIGLIORI n. 9/5310-bis/8, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 17 novembre 2004, concernente interventi per il potenziamento della rete infrastrutturale della Toscana, e FOLENA


Pag. 5

n. 9/5310-bis-C-R/139, accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 28 dicembre 2004, riguardante risorse finanziarie per il potenziamento del sistema di infrastrutture della provincia di Foggia, e di una nota relativa all'attuazione data, per la parte di sua competenza, alla risoluzione conclusiva in Commissione PEZZELLA ed altri n. 8/00128, accolta dal Governo e approvata dalla IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) il 6 luglio 2005, concernente il finanziamento del Centro elaborazione dati (CED) della motorizzazione.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alle Commissioni IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) e X (Attività produttive, commercio e turismo), competenti per materia.

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con lettera in data 24 gennaio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 14, della legge 7 agosto 1997, n. 270, la relazione sullo stato di attuazione degli interventi di interesse nazionale relativi a percorsi giubilari e pellegrinaggi in località al di fuori del Lazio, riferita al terzo trimestre 2005 (doc. CIX-ter, n. 6).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla VIII Commissione (Ambiente).

 

Trasmissione dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettera del 23 gennaio 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data, per la parte di sua competenza, all'ordine del giorno in Assemblea RIZZI ed altri n. 9/3389/1, modificato ed accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea dell'11 marzo 2003, concernente prevenzione dell'immigrazione clandestina.

La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla III Commissione (Affari esteri e comunitari), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro della difesa.

Il ministro della difesa, con lettera del 23 gennaio 2006, ha trasmesso tre note relative all'attuazione data, per la parte di sua competenza, agli ordini del giorno in Assemblea: PERROTTA n. 9/5203/3, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 3 maggio 2005, concernente monitoraggio su eventuali forniture di mine antiuomo fra Italia e Kuwait, CARUSO n. 9/6045/10, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 30 luglio 2005, concernente perquisizione personale di individui da parte del personale militare impegnato nella vigilanza degli obiettivi sensibili, e RUZZANTE ed altri n. 9/6045/31, accolto come raccomandazione dal Governo nella medesima seduta, riguardante compiti di vigilanza affidati ai militari delle forze armate.

Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla IV Commissione (Difesa), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro delle politiche agricole e forestali.

Il ministro delle politiche agricole e forestali, con lettere del 23 gennaio 2006, ha trasmesso tre note relative agli impegni assunti in risposta alle interrogazioni: BOCCIA ed altri n. 3/04664, nella seduta dell'Assemblea del 31 maggio 2005, LETTIERI ed altri n. 4/14704, pubblicata nell'Allegato B al resoconto della seduta dell'Assemblea del 14 luglio 2005,


Pag. 6

concernenti interventi a favore del comparto agricolo del Metapontino colpito dal nubifragio del maggio 2005, e in risposta all'interrogazione DE LAURENTIIS ed altri n. 5/04659, pubblicata nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni del 27 luglio 2005, concernente interventi per fronteggiare i danni da calamità naturali nella provincia di Verona.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla XIII Commissione (Agricoltura), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro dell'economia e delle finanze.

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera del 24 gennaio 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data, per la parte di sua competenza, all'ordine del giorno in Assemblea POTENZA ed altri n. 9/6016/23, accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 27 luglio 2005, concernente la copertura finanziaria degli ammortizzatori sociali in favore di lavoratori in Basilicata.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione), competente per materia.

 

Trasmissione dal ministro
per i rapporti con il Parlamento.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 26 gennaio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 6-ter del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 553, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 652, la relazione - predisposta dal Ministero della giustizia - sullo stato di attuazione del programma di costruzione e adattamento di stabilimenti di sicurezza destinati a consentire il trattamento differenziato dei detenuti e sulle disponibilità del personale necessario all'utilizzazione di tali stabilimenti, relativa al secondo semestre 2005 (doc. CXVI-bis, n. 10).

Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla II Commissione (Giustizia).

 

Trasmissione dal ministro
per i beni e le attività culturali.

Il ministro per i beni e le attività culturali, con lettera in data 27 gennaio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 30, quinto comma, della legge 20 marzo 1975, n. 70, la relazione sull'attività svolta dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) per l'anno 2004, con allegato il bilancio consuntivo riferito alla medesima annualità.

Questa documentazione sarà trasmessa alla VII Commissione (Cultura).

 

Trasmissioni dal Garante del contribuente.

Il Garante del contribuente della regione Piemonte, con lettera in data 5 gennaio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 13-bis, della legge 27 luglio 2000, n. 212, come modificato dall'articolo 94, comma 8, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, la relazione sullo stato dei rapporti tra fisco e contribuente nel campo della politica fiscale, riferita all'anno 2005 (doc. LII-bis, n. 54).

Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla VI Commissione (Finanze).


Pag. 7

Il Garante del contribuente della regione Calabria, con lettera in data 20 gennaio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 13-bis, della legge 27 luglio 2000, n. 212, come modificato dall'articolo 94, comma 8, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, la relazione sullo stato dei rapporti tra fisco e contribuente nel campo della politica fiscale, riferita all'anno 2005 (doc. LII-bis, n. 53).

Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla VI Commissione (Finanze).

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.