Allegato A
Seduta n. 724 del 22/12/2005


Pag. 46


...

(Sezione 5 - Finalità del tavolo tecnico attivato dal Governo sulla concessione della mobilità ai lavoratori FIAT)

PROVERA. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che:
in relazione al perdurare della critica situazione occupazionale del gruppo Fiat auto ed alla richiesta del gruppo dirigente di quest'ultima di una deroga alle procedure relative alle norme pensionistiche in vigore - per ottenere un'ulteriore mobilità lunga accanto all'attivazione della mobilità breve - il Governo ha attivato un tavolo di lavoro Governo-Fiat per affrontare la questione;
da tale tavolo sono state escluse, con grande sorpresa, le organizzazioni sindacali;
c'è grande preoccupazione che si possa addivenire all'ennesima regalia alla proprietà Fiat, senza porre la stessa di fronte a:
la definizione di un piano di interventi certi e tesi a mettere a buon frutto gli interventi finanziari decisi da regione Piemonte, provincia di Torino e città di Torino;
obiettivi necessari per porre fine allo stillicidio, che si protrae da anni, di cancellazione massiccia di posti di lavoro;
impegni definiti di intervento e investimenti relativi a obiettivi di ricerca e di produzione da realizzare, seppure gradualmente, in tempi definiti -:
con quale impostazione e finalità abbia attivato detto tavolo, se per un ennesimo intervento puramente assistenziale o se per definire strumenti per affrontare la crisi della Fiat e delle altre aziende con problemi simili ai fini di un loro consolidamento e rilancio produttivo e occupazionale. (3-05244)
(21 dicembre 2005).