Allegato A
Seduta n. 724 del 22/12/2005


Pag. 45


...

(Sezione 4 - Iniziative per garantire la sollecita alienazione degli alloggi militari non ubicati nelle infrastrutture militari)

LA RUSSA, ALBERTO GIORGETTI, AIRAGHI, AMORUSO, ANEDDA, ARMANI, ARRIGHI, ASCIERTO, BELLOTTI, BENEDETTI VALENTINI, BOCCHINO, BORNACIN, BRIGUGLIO, BUONTEMPO, BUTTI, CANNELLA, CARDIELLO, CARUSO, CASTELLANI, CATANOSO, CIRIELLI, COLA, GIORGIO CONTE, GIULIO CONTI, CORONELLA, CRISTALDI, DE SENEEN, DELMASTRO DELLE VEDOVE, FASANO, FATUZZO, FOTI, FRAGALÀ, FRANZ, GALLO, GAMBA, GASPARRI, GERACI, GIRONDA VERALDI, LA GRUA, LA STARZA, LAMORTE, LANDI DI CHIAVENNA, LEO, LISI, LO PRESTI, LOSURDO, MACERATINI, MAGGI, GIANNI MANCUSO, LUIGI MARTINI, MAZZOCCHI, MENIA, MEROI, MESSA, MIGLIORI, ANGELA NAPOLI, NESPOLI, ONNIS, PAOLONE, PATARINO, ANTONIO PEPE, PEZZELLA, PORCU, RAISI, RAMPONI, RICCIO, RONCHI, ROSITANI, SAGLIA, SAIA, GARNERO SANTANCHÈ, SCALIA, SELVA, STRANO, TAGLIALATELA, TRANTINO, VILLANI MIGLIETTA, ZACCHEO e ZACCHERA. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
la legge 24 novembre 2003, n. 326, all'articolo 26, comma 11-quater, ha disposto l'alienazione degli alloggi militari ubicati all'esterno delle infrastrutture militari ed occupati da personale con titolo concessorio scaduto;
dopo oltre due anni dalla promulgazione della predetta legge, il Ministro interrogato non ha ancora, inspiegabilmente e senza apparente ragione, provveduto ad avviare le procedure previste per l'alienazione di detti alloggi;
questo ritardo sta arrecando un enorme danno all'erario, agli enti locali ed agli utenti, in quanto:
a) l'erario non ha ancora introitato quelle risorse iscritte in bilancio, sia nel 2004 che nel 2005;
b) gli enti locali non incassano dai nuovi proprietari l'imposta Ici;
c) gli utenti sono ancora costretti a pagare un canone di locazione, invece del mutuo per l'acquisto;
la Corte dei conti, cui un primo decreto era stato inviato per il prescritto parere di legittimità, ha avuto modo di osservare che per l'individuazione delle unità abitative da alienare era stato esercitato un potere di discrezionale valutazione non previsto dalla legge, tanto da indurre il Ministro interrogato al ritiro dell'atto in questione;


Pag. 46


gran parte degli utenti, destinatari per legge dell'acquisto dell'alloggio, hanno già diffidato l'amministrazione militare per il ritardo, andato oltre il ragionevole «tempo tecnico», nell'applicazione di una legge dello Stato, dando così avvio ad un inutile quanto costoso contenzioso;
la sanatoria introdotta nel recente provvedimento fiscale collegato alla legge finanziaria per il 2006, relativamente ai conduttori abusivi degli alloggi degli enti previdenziali, secondo gli interroganti, mortifica ulteriormente migliaia di famiglie di militari che dal novembre 2003 sono ancora in attesa di acquistare l'abitazione occupata -:
quali iniziative il Ministro interrogato intenda avviare affinché si proceda senza ulteriori indugi al trasferimento degli alloggi individuati, senza discrezionalità alcuna ai sensi della legge n. 326 del 2003, al patrimonio disponibile dello Stato, siano sospese tutte le azioni di recupero forzoso già avviate e non se ne intraprendano di ulteriori fino al completamento del previsto processo di vendita. (3-05242)
(21 dicembre 2005).