Alemanno, Aprea, Armani, Armosino, Arrighi, Ballaman, Bellotti, Berlusconi, Berselli, Giovanni Bianchi, Enzo Bianco, Boato, Bonaiuti, Bono, Brancher, Bricolo, Brugger, Caligiuri, Carrara, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Cusumano, D'Alia, Delfino, Dell'Elce, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Fiori, Galati, Gentiloni Silveri, Giordano, Giovanardi, Intini, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Matteoli, Miccichè, Molgora, Moroni, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Pisanu, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Romani, Romano, Rosso, Ruggeri, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Sgobio, Soro, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali.
In data 15 dicembre 2005 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
KESSLER ed altri: «Riforma delle esecuzioni mobiliari» (6232);
DEIANA ed altri: «Disposizioni in materia di riconversione dell'industria bellica e per la promozione dei processi di disarmo» (6233);
BONDI e PITTELLI: «Disposizioni per la valorizzazione culturale, ambientale e turistica dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni» (6234).
In data 16 dicembre 2005 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
CIMA: «Disposizioni per l'istituzione dei bilanci di genere per la pubblica amministrazione» (6235).
Saranno stampate e distribuite.
In data 15 dicembre 2005 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza i seguenti progetti di legge:
S. 1645-1928-2159-3236 - Senatori TOMASSINI; TOMASSINI; BETTONI BRANDANI ed altri; DISEGNO DI LEGGE D'INIZIATIVA DEL GOVERNO: «Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali» (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (6229);
S. 2351 - «Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale, adottati dall'Assemblea generale il 15 novembre 2000 ed il 31 maggio 2001» (approvato dal Senato) (6230);
S. 3417 - Senatori ZANOLETTI ed altri: «Nuova disciplina in favore dei minorati auditivi» (approvata dalla XI Commissione permanente del Senato) (6231).
Saranno stampati e distribuiti.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
V Commissione (Bilancio):
TITTI DE SIMONE ed altri: «Disposizioni per la destinazione di una quota delle spese militari al Fondo unico per lo spettacolo» (6155) Parere delle Commissioni I, IV e VII.
XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea):
S. 3509. - «Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2005» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (5767-B) Parere delle Commissioni I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
In data 15 dicembre 2005 - ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge n. 140 del 2003 - dall'ufficio del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Milano è pervenuta, unitamente alla comunicazione che il procedimento è stato sospeso, copia degli atti relativi ad un procedimento penale (n. 53132/04 RGNR - n. 4611/05 RG Gip) a carico, tra gli altri, del deputato Vittorio Sgarbi, affinché la Camera deliberi se i fatti per i quali si procede concernano o meno opinioni espresse o voti dati da un membro del Parlamento nell'esercizio delle sue funzioni, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.
Tali atti sono stati assegnati alla competente Giunta per le autorizzazioni. Copia dell'ordinanza di trasmissione da parte del tribunale di Milano sarà stampata e distribuita (doc. IV-ter, n. 19).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 14 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), per l'esercizio 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 368).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla V Commissione (Bilancio).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 14 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI), per l'esercizio 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 369).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla III Commissione (Affari esteri) e alla V Commissione (Bilancio).
Il ministro per i beni e le attività culturali, con lettera del 7 dicembre 2005, ha trasmesso una nota relativa all'ordine
del giorno in Assemblea PISTONE ed altri n. 9/4447/127, modificato ed accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 19 novembre 2003, concernente la valorizzazione dei beni riconosciuti come monumenti nazionali.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VII Commissione (Cultura, scienza ed istruzione) competente per materia.
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 13 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 11 della legge 25 febbraio 1992, n. 215, la relazione sullo stato di attuazione della citata legge n. 215 del 1992, recante «Azioni positive per l'imprenditoria femminile», relativa all'anno 2004 (doc. CXL, n. 5).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla X Commissione (Attività produttive).
Il ministro dell'interno, con lettera del 13 dicembre 2005, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea MIGLIORI ed altri n. 9/5807/2, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 25 maggio 2005, concernente la revisione dei collegi elettorali.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni), competente per materia.
Il ministro della salute, con lettera in data 14 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 10, della legge 11 ottobre 1986, n. 713, la relazione sullo stato di attuazione della citata legge n. 713 del 1986, recante «Norme per l'attuazione delle direttive della Comunità economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici», relativa all'anno 2004 (doc. LIX, n. 5).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla XI Commissione (Affari sociali).
Il ministro degli affari esteri, con lettera del 15 dicembre 2005, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data agli impegni assunti in risposta alle interrogazioni PERROTTA nn. 4/11421 e 4/11594, pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta dell'Assemblea del 31 gennaio 2005, concernenti la situazione dei diritti umani in Cina.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla III Commissione (Affari esteri e comunitari), competente per materia.
Il presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, con lettera in data 16 dicembre 2005, ha trasmesso una segnalazione in merito ai commi 500 e 493 dell'articolo 1 dell'emendamento 1.2000 del Governo al disegno di legge n. 6178 «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2006 e bilancio pluriennale per il triennio 2006-2008».
La suddetta documentazione è trasmessa alla V Commissione (Bilancio) e alla X Commissione (Attività produttive).
Il Ministero dell'interno, con lettera in data 15 dicembre 2005, ai sensi dell'articolo 141, comma 6, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha dato comunicazione dei decreti del Presidente della Repubblica dello scioglimento dei consigli comunali di Gropello Cairoli (Pavia) e di Torricella Verzate (Pavia).
Questa documentazione è depositata presso il Servizio per i Testi normativi a disposizione degli onorevoli deputati.
Il ministro delle attività produttive, con lettere in data 14 dicembre 2005, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 9 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, del rinnovo dei consigli di amministrazione dei seguenti enti:
Stazione sperimentale del vetro in Murano;
Stazione sperimentale per i combustibili in S. Donato Milanese;
Stazione sperimentale per le industrie degli oli e dei grassi in Milano;
Stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari in Parma.
Tali comunicazioni sono trasmesse alla X Commissione permanente (Attività produttive).
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.