Alemanno, Aprea, Armani, Armosino, Arrighi, Baccini, Ballaman, Bellotti, Berlusconi, Berselli, Enzo Bianco, Bielli, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bonito, Bono, Brancher, Bricolo, Brugger, Caligiuri, Carrara, Cicchitto, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Cusumano, D'Alia, Delfino, Dell'Elce, Detomas, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Fragalà, Galati, Gasparri, Gentiloni Silveri, Giordano, La Malfa, Landolfi, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Mastella, Matteoli, Miccichè, Molgora, Moroni, Mussi, Angela Napoli, Palma, Papini, Patria, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Pisanu, Piscitello, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Ranieri, Romano, Rosso, Ruggeri, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Sgobio, Soda, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali.
Alemanno, Amoruso, Aprea, Armani, Armosino, Arrighi, Baccini, Ballaman, Bellotti, Berlusconi, Berselli, Bielli, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bonito, Bono, Brancher, Bricolo, Brugger, Caligiuri, Carrara, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Cusumano, D'Alia, Delfino, Dell'Elce, Detomas, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Fini, Fragalà, Galati, Gentiloni Silveri, Giordano, Giovanardi, La Malfa, Landolfi, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Mastella, Matteoli, Miccichè, Molgora, Moroni, Mussi, Angela Napoli, Palma, Papini, Patria, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Pisanu, Piscitello, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Ramponi, Romani, Romano, Rosso, Ruggeri, Santelli, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Sgobio, Soda, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
BENVENUTO: «Introduzione dell'articolo 2-bis della legge 26 dicembre 1981, n. 763, in materia di acquisizione della qualifica di profugo da parte degli esuli dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia e dei loro figli nati in Italia» (6199) Parere delle Commissioni III e V.
VII Commissione (Cultura):
COLASIO ed altri: «Istituzione del comparto "archeologia subacquea" presso il ministero per i beni e le attività culturali» (6181) Parere delle Commissioni I, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
X Commissione (Attività produttive):
TAORMINA: «Delega al Governo per il riodino degli enti operanti nel settore della internazionalizzazione delle imprese» (6186) Parere delle Commissioni I, II, III (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V, XI, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 7 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Unione nazionale incremento razze equine (UNIRE), per l'esercizio 2003.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 366).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla V Commissione (Bilancio) e alla XIII Commissione (Agricoltura).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 7 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Ente partecipazione e finanziamento industria manifatturiera (EFIM), per l'esercizio 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, prima comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 367).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla V Commissione (Bilancio) e alla X Commissione (Attività produttive).
Il ministro delle politiche agricole e forrestali, con lettere del 28 novembre e del 1o dicembre 2005, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea PERROTTA n. 9/5463/3, modificato ed accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 20 gennaio 2005, concernente iniziative volte a sollecitare da parte degli enti preposti l'adozione di piani di coesistenza tra le forme di agricoltura transgenica, convenzionale e biologica, ed una nota relativa all'impegno assunto in risposta all'interrogazione in Commissione ADDUCE ed altri n. 5-04388, pubblicata nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni del 31 maggio 2005, concernente iniziative del Governo a favore delle aziende agricole del Metapontino colpite dal nubifragio del 24 maggio 2005.
Le suddette note sono a disposizine degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla XIII Commissione (Agricoltura), competente per materia.
Il ministro dell'interno, con lettera in data 1o dicembre 2005, ha trasmesso ai sensi dell'articolo 113 della legge 1o aprile 1981, n. 121 e successive modificazioni; dell'articolo 5 del decreto-legge 29 ottobre 1991, n. 345 e successive modificazioni; dell'articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e dell'articolo 17, comma 5, della legge 26 marzo 2001, n. 128, la relazione sull'attìvità delle forze di polizia, sullo stato dell'ordine e della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata, riferita all'anno 2004 (doc. CCXII, n. 2).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla II Commissione (Giustizia).
Il Ministero dell'economia e delle finanze ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 18, comma 9, della legge 30 dicembre
2004, n. 312, la comunicazione relativa al decreto ministeriale n. 126165, concernente variazioni di bilancio conseguenti a provvedimenti di riordino delle amministrazioni pubbliche, che è trasmessa alla V Commissione (Bilancio).
Il ministro per le politiche comunitarie, con lettera in data 1o dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 3 della legge 4 febbraio 2005, n. 11, i seguenti atti che sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del regolamento, alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea):
(COM (2005) 280 definitivo) - Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (2005/0124 (CNS)) - Proposta di decisione del Consiglio, che conferisce all'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali il potere di svolgere le proprie attività nelle materie indicate nel titolo VI del trattato sull'Unione europea - (2005/0125 (CNS)).
Con lettera del 7 dicembre 2005, pervenuta in data 12 dicembre 2005, il ministro per le politiche comunitarie ha altresì comunicato, ai sensi dell'articolo 4, comma 2, della citata legge n. 11 del 2005, che è stata apposta una riserva di esame parlamentare sui predetti atti.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 12 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, commi 3 e 4, della legge 18 aprile 2005, n. 62, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/20/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 aprile 2003, che modifica la direttiva 91/671/CEE relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini nei veicoli (574).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla IX Commissione permanente (Trasporti) e alla V Commissione permanente (Bilancio). È altresì assegnata, ai sensi del comma 2 dell'articolo 126 del regolamento, alla XIV Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto parere entro il 22 gennaio 2006.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 12 dicembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, della legge 15 marzo 1997, n. 59, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante rideterminazione delle risorse da attribuire dallo Stato alle regioni Abruzzo, Campania, Puglia e Umbria a seguito delle modifiche intervenute nella classificazione della rete stradale di interesse nazionale e di quella di interesse regionale (575).
Tale richiesta è assegnata dal Presidente del Senato della Repubblica, d'intesa con il Presidente della Camera dei deputati, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla Commissione parlamentare per la riforma amministrativa, che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 12 gennaio 2006.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.
Sono pervenute alla Presidenza dai competenti ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.