Albonetti, Alemanno, Amoruso, Aprea, Armani, Armosino, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Enzo Bianco, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bono, Bornacin, Brancher, Bricolo, Buontempo, Caligiuri, Calzolaio, Carrara, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Cusumano, D'Alia, De Laurentiis, Delfino, Dell'Elce, Detomas, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Duca, Fini, Fiori, Fontanini, Galati, Garagnani, Gentiloni Silveri, Giordano, Giovanardi, Intini, La Malfa, Landolfi, Mantovani, Mantovano, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Mastella, Matteoli, Mauro, Miccichè, Molgora, Moroni, Mussi, Osvaldo Napoli, Nicotra, Palumbo, Pecoraro Scanio, Pecorella, Pescante, Pezzella, Pisanu, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Raffaldini, Raisi, Romani, Romano, Rosso, Ruggeri, Santelli, Sanza, Saponara, Scajola, Scarpa Bonazza Buora, Selva, Sgobio, Sospiri, Stefani, Stucchi, Tabacci, Tanzilli, Tassone, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valentino, Valpiana, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali.
In data 28 novembre 2005 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa dei deputati:
EMERENZIO BARBIERI e TUCCI: «Disposizioni per garantire la parità di accesso del personale docente e del personale della pubblica amministrazione» (6203).
Sarà stampata e distribuita.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
II Commissione (Giustizia):
TURCO: «Disciplina della convivenza familiare» (4402) Parere delle Commissioni I, V, VIII, XI e XII.
XII Commissione (Affari sociali):
TURCO ed altri: «Istituzione del Fondo nazionale per le donne e le famiglie» (3543) Parere delle Commissioni I, V, VI, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 28 novembre 2005,
ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, della legge 12 giugno 1990, n. 146, come sostituito dall'articolo 7 della legge 11 aprile 2000, n. 83, copia di un'ordinanza, emessa dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti in data 18 ottobre 2005, nei confronti di tutte le categorie pubbliche e private di tutti i settori del trasporto pubblico per lo sciopero del 21 ottobre 2005.
Questa documentazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti) e alla XI Commissione (Lavoro).
Il ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, con lettera del 7 ottobre 2005, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data alla risoluzione conclusiva MALGIERI ed altri n. 8/00120, accolta dal Governo ed approvata dalla III Commissione (Affari esteri) il 18 maggio 2005, concernente iniziative per la preservazione dell'acqua come riserva dell'umanità.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alle Commissioni III (Affari esteri) e VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici), competenti per materia.
Il ministro delle politiche agricole e forestali, con lettere del 21 e 23 novembre 2005, ha trasmesso due note relative all'attuazione data, per la parte di sua competenza, all'ordine del giorno in Assemblea FOLENA ed altri n. 9/3664/10, accolto come raccomandazione dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 5 marzo 2003, concernente la sospensione degli obblighi tributari e previdenziali in zone terremotate, ed alla risoluzione in Commissione MARCORA ed altri n. 7/00656, accolta dal Governo ed approvata dalla XIII Commissione (Agricoltura) nella seduta del 30 giugno 2005, riguardante la proposta di una norma Parmesan da parte della Commissione Codex alimentarius.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevole deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla XIII Commissione (Agricoltura), competente per materia.
II presidente della regione Abruzzo, con lettera in data 17 novembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19-bis, comma 5, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, e successive modificazioni, la relazione sullo stato di attuazione delle deroghe in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio, previste dall'articolo 9 della direttiva 79/409/CEE, riferita all'anno 2004 (doc. CXCIX, n. 38).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla XIII Commissione (Agricoltura).
La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettere in data 22 novembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le comunicazioni relative al conferimento dei seguenti incarichi di livello dirigenziale generale, nell'ambito del Ministero delle attività produttive, che sono tutte trasmesse alla I Commissione permanente (Affari costituzionali), nonché alla X Commissione permanente (Attività produttive):
al dottor Vittorio Barattieri di San Pietro un incarico di consulenza e studio;
al dottor Gianfranco Caprioli l'incarico di direzione della direzione generale per la promozione degli scambi;
al dottor Piero Antonio Cinti l'incarico di direzione della direzione generale per gli enti cooperativi;
al dottor Pasquale Angelo Di Stasi l'incarico di direzione della direzione generale per le politiche di internazionalizzazione;
al professor Sergio Garribba l'incarico di direzione della direzione generale per l'energia e le risorse minerarie;
al dottor Massimo Goti l'incarico di direzione della direzione generale per il coordinamento degli incentivi alle imprese;
alla dottoressa Rosanna Lanzara un incarico di consulenza e studio;
al dottor Francesco Saverio Leone l'incarico di direzione della direzione generale per i servizi interni;
al dottor Antonio Lirosi un incarico di consulenza e studio;
alla dottoressa Daniela Primicerio l'incarico di direzione della direzione generale per l'armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori;
al dottor Carlo Sappino un incarico di consulenza e studio;
al dottor Mario Spigarelli l'incarico di direzione della direzione generale per il commercio, le assicurazioni e i servizi;
al dottor Camillo Tarchini un incarico di consulenza e studio;
al dottor Amedeo Teti l'incarico di direzione della direzione generale per la politica commerciale;
al dottor Piergiorgio Togni l'incarico di direzione della direzione generale per il turismo;
al dottor Gianfranco Vecchio un incarico di consulenza e studio;
al dottor Franco Vitale un incarico di consulenza e studio.
Il ministro per i beni e le attività culturali, con lettera in data 24 novembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 10, comma 6, della legge 8 ottobre 1997, n. 352, la richiesta di parere parlamentare sulla proposta di nomina del dottor Giorgio Basaglia a presidente della Società per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo (ARCUS Spa) (165).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla VII Commissione permanente (Cultura).
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 29 novembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, e dell'articolo 2, comma 16, della legge 25 luglio 2005, n. 150, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante individuazione delle competenze dei magistrati capi e dei dirigenti amministrativi degli uffici giudiziari nonché decentramento del Ministero della giustizia, a norma, rispettivamente, degli articoli 1, comma 1, lettera a), e 2, comma 1, lettere s) e t), e dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 luglio 2005, n. 150 (568).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla II Commissione permanente (Giustizia) nonché alla V Commissione permanente (Bilancio). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto parere entro il 28 gennaio 2006.
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 28 novembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 148 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di
decreto ministeriale concernente ripartizione di ulteriori risorse, per l'anno 2005, del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori (569).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla X Commissione permanente (Attività produttive), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 19 dicembre 2005.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.
Sono pervenute alla Presidenza dai competenti ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.