Alemanno, Aprea, Armani, Armosino, Baccini, Ballaman, Berlusconi, Berselli, Biondi, Boato, Bonaiuti, Bono, Brancher, Bricolo, Burani Procaccini, Burtone, Caligiuri, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Contento, Cordoni, Cusumano, D'Alia, Dell'Elce, Di Virgilio, Dozzo, Giuseppe Drago, Ercole, Fini, Fiori, Galati, Galeazzi, Gentiloni Silveri, Giordano, Giancarlo Giorgetti, Giovanardi, Kessler, La Malfa, Landolfi, Gianni Mancuso, Manzini, Maroni, Martinat, Martinelli, Martino, Martusciello, Mastella, Matteoli, Mauro, Miccichè, Moroni, Palumbo, Pecoraro Scanio, Pescante, Pisanu, Pistone, Possa, Prestigiacomo, Rodeghiero, Romani, Romano, Rosso, Santelli, Saponara, Scajola, Selva, Sgobio, Siniscalchi, Soro, Sospiri, Stefani, Stradella, Stucchi, Tanzilli, Tassone, Tortoli, Tremaglia, Tremonti, Urso, Valducci, Valentino, Viceconte, Viespoli, Vietti, Violante, Vitali.
In data 28 ottobre 2005 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
GRANDI: «Istituzione del reddito sociale minimo per il sostegno contro la disoccupazione e la precarietà del lavoro» (6160).
In data 2 novembre 2005 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato:
PERROTTA: «Modifica all'articolo 67 della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visite agli istituti penitenziari» (6161).
In data 3 novembre 2005 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa dei deputati:
COLA ed altri: «Modifica all'articolo 567 del codice di procedura civile, in materia di istanza di vendita dell'immobile pignorato» (6163).
Saranno stampate e distribuite.
In data 3 novembre 2005 è stato presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge:
dal Presidente del Consiglio dei ministri e dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti:
«Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 2005, n. 223, recante differimento del termine per la rideterminazione dei canoni demaniali marittimi» (6162).
Sarà stampato e distribuito.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
II Commissione (Giustizia):
TRANTINO ed altri: «Disciplina del reato di oltraggio a pubblico ufficiale» (6129) Parere della I Commissione.
VII Commissione (Cultura):
TITTI DE SIMONE: «Disposizioni per l'attuazione dello sport per tutti» (5491) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
BIONDI ed altri: «Disposizioni in materia di tutela e valorizzazione delle società sportive fondate da almeno settanta anni» (6132) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
CAPITELLI ed altri: «Celebrazioni per il settantacinquesimo anniversario della fondazione dell'Ordine Agostiniano» (6134) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
IX Commissione (Trasporti):
PERROTTA: «Modifica all'articolo 126-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di patente a punti» (6149) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni).
XI Commissione (Lavoro):
MARINELLO: «Disposizioni per l'inquadramento degli assistenti amministrativi della scuola» (6033) Parere delle Commissioni I, V e VII;
SANTORI: «Modifiche al I e al II elenco delle infermità ed imperfezioni fisiche della gente di mare allegati al regio decreto-legge 14 dicembre 1933, n. 1773, convertito dalla legge 22 gennaio 1934, n. 244» (6130) Parere delle Commissioni I, IX e XII (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 26 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio (ENASARCO), per gli esercizi 2002, 2003 e 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 349);
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla V Commissione (Bilancio), e alla XI Commissione (Lavoro).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera, in data 27 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati (EPPI), per l'esercizio 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 350).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla XI Commissione (Lavoro).
Il presidente della Corte dei conti, con lettera in data 28 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 5, comma 3, del regolamento per l'organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti, la deliberazione, adottata dalle sezioni riunite in sede di controllo nell'adunanza del 27 ottobre 2005, concernente il programma di controllo sulla gestione per l'anno 2006.
Questa documentazione sarà trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla V Commissione (Bilancio).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 28 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958,
n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Autorità portuale di Ravenna, per gli esercizi dal 2002 al 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 351).
Questa documentazione sarà stampata, distribuita e trasmessa alla V Commissione (Bilancio) e alla IX Commissione (Trasporti).
Il ministro dell'ambiente, con lettera in data 18 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 33, comma 1, della legge 6 dicembre 1991, n. 394, la relazione sullo stato di attuazione della citata legge quadro n. 394 del 1991 sulle aree protette e sull'attività degli organismi di gestione delle aree naturali protette nazionali, riferita all'anno 2004 (doc. CCXXIII, n. 1).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla VIII Commissione (Ambiente).
Il ministro dell'interno, con lettera in data 28 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 5 del decreto-legge 29 ottobre 1991, n. 345, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 dicembre 1991, n. 410, la relazione sull'attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione investigativa antimafia, relativa al primo semestre 2005 (doc. LXXIV, n. 10).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla II Commissione (Giustizia).
Il ministro degli affari esteri, con lettere del 28 ottobre 2005, ha trasmesso due note relative all'attuazione data: alla risoluzione in Commissione MALGIERI n. 7/00631, accolta dal Governo ed approvata dalla III Commissione (Affari esteri) il 31 luglio 2005, concernente l'attuazione del piano Baker nel Sahara occidentale, ed all'ordine del giorno in Assemblea LANDI di CHIAVENNA n. 9/5592/1, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 3 maggio 2005, riguardante i controlli sugli scambi di armamenti tra imprese private italiane ed israeliane.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla III Commissione (Affari esteri), competente per materia.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 28 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 9 gennaio 1999, n. 1, il rapporto sull'assetto organizzativo e le attività svolte dalla società Sviluppo Italia, riferito al periodo 1o ottobre 2004 - 30 settembre 2005 (doc. CLXII, n. 5).
Questo documento sarà stampato, distribuito, trasmesso alla V Commissione (Bilancio).
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 28 ottobre 2005, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 1 della legge 8 agosto 1985, n. 440, della
concessione di un assegno straordinario vitalizio a favore del signor Arduino DELLA PIETRA, poeta.
Questa comunicazione é depositata presso il Servizio per i Testi normativi a disposizione degli onorevoli deputati.
Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera pervenuta in data 29 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15 della legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni, la seconda sezione della relazione previsionale e programmatica per l'anno 2006 (doc. XIII, n. 5).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla V Commissione (Bilancio).
Nel mese di ottobre 2005 sono pervenute ordinanze emesse da autorità giurisdizionali per la trasmissione alla Corte costituzionale di atti relativi a giudizi di legittimità costituzionale.
Questi documenti sono trasmessi alla Commissione competente.
La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 28 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la comunicazione relativa al conferimento al dottor Aldo Mancurti dell'incarico di livello dirigenziale generale di capo del servizio per le politiche di sviluppo territoriale e le intese, nell'ambito del Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione.
Tale comunicazione è trasmessa alla I Commissione permanente (Affari costituzionali) ed alla V Commissione permanente (Bilancio).
Il sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze, con lettera in data 27 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1 della legge 4 agosto 1955, n. 722, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2006 (557).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla VI Commissione permanente (Finanze), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 3 dicembre 2005.
Il ministro per i beni e le attività culturali, con lettera in data 25 ottobre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 2, della legge 1o dicembre 1997, n. 420, la richiesta di parere parlamentare sull'elenco delle proposte di istituzione e di finanziamento di comitati nazionali per le celebrazioni e manifestazioni culturali per l'anno 2006 (558).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla VII Commissione permanente (Cultura), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 3 dicembre 2005.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 2 novembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, commi 4 e 5, della legge 25 luglio 2005, n. 150, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante modifica della disciplina per l'accesso in magistratura, nonché della disciplina
della progressione economica e delle funzioni dei magistrati, in attuazione degli articoli 1, comma 1, lettera a), e 2, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), n), o), p), q) e r), della legge 25 luglio 2005, n. 150, nonché regime transitorio di cui agli articoli 1, comma 3, e 2, comma 9, della medesima legge (559).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla II Commissione permanente (Giustizia) nonché alla V Commissione permanente (Bilancio). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto parere entro il 2 gennaio 2006.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 2 novembre 2005, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 18 aprile 2005, n. 62, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2001/84/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2001, relativa al diritto dell'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale (560).
Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla VII Commissione permanente (Cultura), nonché, ai sensi del comma 2 dell'articolo 126 del regolamento, alla XIV Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto parere entro il 13 dicembre 2005.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.