A)
da alcuni giorni la cittadina di Parete, in provincia di Caserta, è risaltata alla cronaca di tutti i quotidiani locali (Corriere di Caserta, Il Mattino di Caserta, Il Giornale di Caserta, La Gazzetta di Caserta) per l'allarme sociale dovuto a episodi riconducibili alla recrudescenza della malavita organizzata imperante nella zona;
infatti, nella notte tra il 10 e l'11 giugno 2005, cinque colpi di pistola calibro 7,65 sono stati indirizzati contro la casa dell'ingegnere Raffaele Macchione, capogruppo consiliare di Forza Italia al comune di Parete, che poche ore prima aveva partecipato ad una seduta del consiglio comunale, aperto ai cittadini, proprio per discutere questioni di ordine pubblico e, in particolare, dello sconcerto che si è registrato nel piccolo centro dell'agro aversano dopo una maxi rissa verificatasi nel bar Penelope di Parete, nella quale erano stati coinvolti esponenti della malavita organizzata;
i fatti, così verificatesi, ripropongono in maniera drammatica la questione dell'ordine pubblico in provincia di Caserta, segnatamente nell'agro aversano. Il clima di paura che si è diffuso, sia nel comune di Parete sia nelle zone limitrofe, a seguito dei fatti di alcuni giorni or sono, impone un forte e incisivo intervento da parte di tutte le istituzioni, in primo luogo mediante rafforzamento dell'organico delle forze dell'ordine sul territorio -:
quali iniziative il Ministro interpellato intenda assumere al fine di fronteggiare opportunamente una tale situazione, divenuta di particolare emergenza presso il comune di Parete e in tutto l'agro aversano sotto il profilo dell'ordine pubblico.
(2-01588) «Coronella, Porcu, Gironda Veraldi, Ghiglia, Bellotti, Luigi Martini, Messa, Pezzella, Maceratini, Taglialatela, La Starza, Meroi, Cristaldi, Geraci, Buontempo, Fatuzzo, Villani Miglietta, Gamba, Butti, Onnis, Cola, La Grua, Patarino, Caruso, Catanoso, Cirielli, Raisi, Trantino, Giulio Conti, Fasano, Garnero Santanchè, Canelli, Angela Napoli, Ronchi, Saglia, Migliori, Giorgio Conte, Menia, Foti».
(14 giugno 2005)