...
legislatura il tasso di occupazione complessivo intorno al sessanta per cento, quello femminile al 46 per cento e quello dei lavoratori più anziani al 40 per cento;
il 5 febbraio 2003 il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge recante «Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro», che consiste in una prima trasposizione sul piano normativo degli obiettivi e delle misure indicate nel «Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia», elaborato dal Governo nell'ottobre 2001;
scopo della predetta legge delega è di innovare il mercato del lavoro, nel senso di modernizzare e razionalizzare il sistema del collocamento pubblico, liberalizzare il collocamento privato, al fine di favorire la crescita dell'occupazione e di mantenere l'impegno che il Governo si è prefissato, ovvero portare al termine della
un anno, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge, è il termine entro il quale il Governo dovrà adottare i decreti legislativi attuativi della legge medesima, termine che appare alquanto stentato se si considera la cospicua quantità e complessità di deleghe in essa contenute:
se il Governo ritenga di potere rispettare il termine di dodici mesi per l'emanazione dei decreti legislativi attuativi, ovvero se la loro elaborazione sia già in itinere, eventualmente indicando quali tra i decreti medesimi siano prossimi alla presentazione nonché illustrando l'impatto che gli stessi avranno sul tasso occupazionale.
(3-02025)
(4 marzo 2003)