Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 243 del 19/12/2002
Back Index Forward

Pag. 45


...
Programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo gennaio-marzo 2003 e calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di gennaio 2003.

PRESIDENTE. Comunico inoltre che, a seguito dell'odierna riunione della Conferenza dei presidenti di gruppo, è stato predisposto, ai sensi dell'articolo 23, comma 6, terzo periodo, del regolamento, il seguente programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo gennaio-marzo 2003:
Gennaio:

Esame dei progetti di legge:
disegno di legge n. 2732 - Modifiche e integrazioni alla legge 15 dicembre 1998, n. 484, concernente il trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari;
proposta di legge n. 559 ed abbinate - Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato;
proposta di legge n. 2442 - Modifiche al decreto legislativo 15 novembre 2000, n. 373, in tema di tutela del diritto d'autore (approvata dal Senato);
proposta di legge n. 432 ed abbinate - Disposizioni a tutela degli animali;
proposta di legge n. 1174 e abbinata - Misure per il sostegno delle attività economiche, agricole, commerciali e artigianali e per la valorizzazione del patrimonio naturale e storico-culturale dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti;
proposta di legge n. 3323 ed abbinata - Sospensione dell'esecuzione della pena detentiva nel limite massimo di tre anni per condanne relative a reati commessi prima del 31 dicembre 2000 (ove concluso dalla Commissione);

proposta di legge n. 458 ed abbinate - Concessione di indulto e modifica dei termini di prescrizione della pena per i reati commessi con finalità di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (ove concluso dalla Commissione);
proposta di legge n. 1574 ed abbinata - Disposizioni per il riordino e il rilancio della nautica da diporto e del turismo nautico.

Seguito dell'esame delle mozioni Di Gioia ed altri n. 1-00100 e Bocchino ed altri n. 1-00137 sul disagio economico nel Mezzogiorno.

Seguito dell'esame della proposta di legge costituzionale n. 2750 ed abbinate - Modifica all'articolo 79 della Costituzione in materia di amnistia e indulto.

Esame dei progetti di legge:
disegno di legge n. 2145 - Delega al Governo in materia previdenziale, misure di sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e riordino degli enti di previdenza e assistenza obbligatoria (collegato alla manovra di finanza pubblica);
disegno di legge n. 2788 - Modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento del Ministero degli affari esteri;
proposta di legge n. 2453 ed abbinate - Nuove norme per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità (approvata dal Senato);
proposta di legge n. 1619 ed abbinate - Modifica all'articolo 3 della legge 25 marzo 1993, n. 81, e all'articolo 14 della legge 8 marzo 1951, n. 122, in materia di sottoscrizione delle liste e delle candidature per le elezioni del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della provincia e del consiglio provinciale.

Seguito dell'esame della proposta di legge n. 2625 ed abbinate - Modifica all'articolo


Pag. 46

84 del testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di attribuzione di seggi nell'elezione della Camera dei deputati.

Seguito dell'esame della mozioni Volontè ed altri n. 1-00080 e Castagnetti ed altri n. 1-00081 sul lavoro minorile.

Febbraio:

Esame del disegno di legge n. 1707-B - Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi (approvato dalla Camera e modificato dal Senato).

Seguito dell'esame delle proposte di legge:
n. 154 ed abbinata - Istituzione della provincia di Monza e della Brianza;
n. 518 - Istituzione della provincia di Barletta-Andria-Trani;
n. 900 ed abbinata - Istituzione della provincia di Fermo.

Esame del disegno di legge n. 3387 ed abbinate - Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale (approvato dal Senato).

Esame della mozione Volontè ed altri n. 1-00127 sulle misure in favore della famiglia e della natalità.

Esame delle proposte di legge:
n. 1773 ed abbinate - Norme in materia di regolarizzazione delle iscrizioni ai corsi di diploma universitario e di laurea per l'anno accademico 2000-2001;
n. 2026-B - Modifiche al codice penale e al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di omissione di soccorso (approvata dalla Camera e modificata dal Senato).

Esame del disegno di legge costituzionale n. 3461 - Modifiche all'articolo 117 della Costituzione (approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (ove concluso dalla Commissione).

Seguito dell'esame della proposta di legge n. 38 ed abbinate - Delega al Governo per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire.

Marzo:

Esame dei progetti di legge:
disegno di legge n. 3184 ed abbinate - Norme di principio in materia di assetto radiotelevisivo e della RAI S.p.a., nonché delega al Governo per l'emanazione del codice della radiotelevisione;
disegno di legge n. 2144-B - Delega al Governo per la riforma del sistema fiscale statale (collegato alla manovra di finanza pubblica) (approvato dalla Camera - ove modificato dal Senato);
proposta di legge n. 185 ed abbinate - Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della Costituzione;
proposta di legge n. 2019 ed abbinate - Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uso politico della giustizia.

Esame della mozione Sergio Rossi ed altri n. 1-00093 sul costo della vita.

Esame dei progetti di legge:
disegno di legge n. 2531 ed abbinate - Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi;
proposta di legge n. 2444 - Disposizioni concernenti lo scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi.

Nell'ambito del programma è altresì previsto lo svolgimento di atti di sindacato ispettivo e potrà aver luogo l'esame di progetti di legge di ratifica licenziati dalle Commissioni e di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.


Pag. 47

Potrà essere altresì valutata l'iscrizione nel programma del disegno di legge n. 2122-ter-B - Disposizioni in materia di agricoltura, qualora il Senato apporti modificazioni al testo già approvato dalla Camera.

La Conferenza dei presidenti di gruppo si riunirà nuovamente, con la partecipazione del presidente della Commissione I (Affari costituzionali), il prossimo 16 gennaio per esaminare la possibilità d'iscrizione di progetti in materia costituzionale nel programma dei lavori dell'Assemblea.

Si riunirà altresì, alla fine del mese di gennaio, per esaminare l'inserimento di ulteriori argomenti indicati dai gruppi parlamentari nel corso dell'odierna riunione.

A seguito della stessa riunione della Conferenza dei presidenti di gruppo, è stato predisposto, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, del regolamento, il seguente calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di gennaio 2003:
Martedì 14 gennaio (pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):

Discussione sulle linee generali dei progetti di legge:
disegno di legge n. 2732 - Modifiche ed integrazioni alla legge 15 dicembre 1998, n. 484, concernente il Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari;
proposta di legge n. 559 ed abbinate - Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato;
proposta di legge n. 2442 - Modifiche al decreto legislativo 15 novembre 2000, n. 373, in tema di tutela del diritto d'autore (approvata dal Senato);
proposta di legge n. 432 ed abbinate - Disposizioni a tutela degli animali;
proposta di legge n. 1174 ed abbinata - Misure per il sostegno delle attività economiche, agricole, commerciali e artigianali e per la valorizzazione del patrimonio naturale e storico-culturale dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Mercoledì 15 (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) e giovedì 16 gennaio (antimeridiana e pomeridiana) (con votazioni):

Seguito dell'esame dei progetti di legge:
disegno di legge n. 2732 - Modifiche e integrazioni alla legge 15 dicembre 1998, n. 484, concernente il Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari;
proposta di legge n. 559 ed abbinate - Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato;
proposta di legge n. 2442 - Modifiche al decreto legislativo 15 novembre 2000, n. 373, in tema di tutela del diritto d'autore (approvata dal Senato);
proposta di legge n. 432 ed abbinate - Disposizioni a tutela degli animali;
proposta di legge n. 1174 e abbinata - Misure per il sostegno delle attività economiche, agricole, commerciali e artigianali e per la valorizzazione del patrimonio naturale e storico-culturale dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Nella seduta di giovedì 16 gennaio avrà luogo l'esame della proposta di legge n. 3323 ed abbinata - Sospensione dell'esecuzione della pena detentiva nel limite massimo di tre anni per condanne relative a reati commessi prima del 31 dicembre 2000 (ove concluso dalla Commissione) (per l'esame di questioni pregiudiziali e sospensive eventualmente presentate e per la discussione sulle linee generali).

Lunedì 20 gennaio (pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):

Discussione sulle linee generali delle proposte di legge:
n. 458 ed abbinate - Concessione di indulto e modifica dei termini di prescrizione


Pag. 48

della pena per i reati commessi con finalità di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (ove concluso dalla Commissione);
n. 1574 ed abbinate - Disposizioni per il riordino e il rilancio della nautica da diporto e del turismo nautico.

Martedì 21 (pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna), mercoledì 22 (antimeridiana e ore 18, con eventuale prosecuzione notturna) e giovedì 23 gennaio (antimeridiana ed eventualmente pomeridiana) (con votazioni):

Seguito dell'esame delle proposte di legge:
n. 3323 ed abbinata - Sospensione dell'esecuzione della pena detentiva nel limite massimo di tre anni per condanne relative a reati commessi prima del 31 dicembre 2000 (ove concluso dalla Commissione);
n. 458 ed abbinate - Concessione di indulto e modifica dei termini di prescrizione della pena per i reati commessi con finalità di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (ove concluso dalla Commissione);
n. 1574 ed abbinate - Disposizioni per il riordino e il rilancio della nautica da diporto e del turismo nautico.

Seguito dell'esame delle mozioni Di Gioia ed altri n. 1-00100 e Bocchino ed altri n. 1-00137 sul disagio economico nel Mezzogiorno.

Seguito dell'esame della proposta di legge costituzionale n. 2750 e abbinate - Modifica all'articolo 79 della Costituzione in materia di amnistia e indulto.

Eventuale seguito dell'esame di argomenti previsti nel calendario e non conclusi.

Lunedì 27 gennaio (pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna)

Discussione sulle linee generali dei progetti di legge:
disegno di legge n. 2145 - Delega al Governo in materia previdenziale, misure di sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e riordino degli enti di previdenza e assistenza obbligatoria (collegato alla manovra di finanza pubblica);
disegno di legge n. 2788 - Modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento del Ministero degli affari esteri;
proposta di legge n. 2453 ed abbinate - Nuove norme per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità (approvata dal Senato);
proposta di legge n. 1619 ed abbinate - Modifica all'articolo 3 della legge 25 marzo 1993, n. 81, e all'articolo 14 della legge 8 marzo 1951, n. 122, in materia di sottoscrizione delle liste e delle candidature per le elezioni del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della provincia e del consiglio provinciale.

Martedì 28 (pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna), mercoledì 29 (antimeridiana e ore 18, con eventuale prosecuzione notturna) e giovedì 30 gennaio (antimeridiana, con eventuale prosecuzione pomeridiana e nella giornata di venerdì 31 gennaio) (con votazioni):

Seguito dell'esame dei progetti di legge:
proposta di legge n. 2625 ed abbinate - Attribuzione di seggi per l'elezione della Camera dei deputati;
disegno di legge n. 2145 - Delega al Governo in materia previdenziale, misure di sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e riordino degli enti di previdenza e assistenza obbligatoria (collegato alla manovra di finanza pubblica);


Pag. 49


disegno di legge n. 2788 - Modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento del Ministero degli affari esteri;
proposta di legge n. 2453 ed abbinate - Nuove norme per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità (approvata dal Senato);
proposta di legge n. 1619 ed abbinate - Modifica all'articolo 3 della legge 25 marzo 1993, n. 81, e all'articolo 14 della legge 8 marzo 1951, n. 122, in materia di sottoscrizione delle liste e delle candidature per le elezioni del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della provincia e del consiglio provinciale.

Seguito dell'esame delle mozioni Volontè ed altri n. 1-00080 e Castagnetti ed altri n. 1-00081 sul lavoro minorile.

Eventuale seguito dell'esame di argomenti previsti nel calendario e non conclusi.

Nelle settimane 20-24 e 27-31 gennaio, lo svolgimento di atti del sindacato ispettivo sarà così articolato:
interpellanze e interrogazioni: martedì (antimeridiana) e mercoledì (ore 16-18);
interrogazioni a risposta immediata: mercoledì (ore 15-16);
interpellanze urgenti: giovedì (dopo le votazioni) ed eventualmente venerdì.

Le questioni pregiudiziali e sospensive preannunziate, riferite ai progetti di legge iscritti per il periodo 14-16 gennaio (fatta eccezione per la proposta di legge n. 3323 - Sospensione dell'esecuzione della pena detentiva), ove tempestivamente presentate, saranno esaminate all'inizio della seduta di mercoledì 15 gennaio, con conseguente differimento delle relative discussioni generali al termine della stessa seduta e del seguito dell'esame alla seduta di giovedì 16 gennaio.
Le questioni pregiudiziali e sospensive preannunziate, riferite ai progetti di legge iscritti per le successive settimane, ove tempestivamente presentate, saranno poste all'ordine del giorno dell'ultima seduta con votazioni precedente a quella nella quale è prevista la discussione sulle linee generali dei relativi progetti di legge.

Il Presidente si riserva altresì d'inserire nel calendario l'esame di ulteriori progetti di legge di ratifica licenziati dalle Commissioni e di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.

L'organizzazione dei tempi per la discussione degli argomenti iscritti nel calendario dei lavori sarà pubblicata in calce al resoconto stenografico della seduta odierna.

Back Index Forward