Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 243 del 19/12/2002
Back Index Forward

Pag. 40


...
Sull'ordine dei lavori (ore 11,43).

LUCA VOLONTÈ. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

LUCA VOLONTÈ. Signor Presidente, come regolamento consente, vorrei sottoporle - e mi spiace che il Governo non sia presente - alcune riflessioni che riguardano risoluzioni e mozioni approvate da questo ramo del Parlamento che non vengono attuate, non si capisce se per smemoratezza o per impossibilità dagli organi esecutivi.
Mi riferisco, in particolare, alla mozione approvata quasi all'unanimità sul tema della lotta alla pedofilia; lei ha sentito con me che dopo un anno il Governo sta iniziando a procedere per attuare tale mozione. Inoltre, mi riferisco - e lo faccio forse impropriamente - ad una risoluzione approvata dall'intera Commissione trasporti il 23 ottobre 2002 sul caso dell'amministratore unico dell'ENAV, dottor Massimo Varazzani, che su tutte le pagine dei giornali, come lei sa, ha detto che gli appartenenti a tale Commissione criticavano la sua amministrazione per interessi di poltrone. Si tratta di una risoluzione che chiedeva al Governo di provvedere, entro il 31 dicembre del 2002, alla nomina del nuovo consiglio di amministrazione, dunque dei nuovi amministratori ed anche del nuovo amministratore delegato.
Mi rivolgo a lei, pur sapendo che lei non ha totale competenza, per farle presente - e non c'è bisogno di convincerla - che tali strumenti, usati dalle maggioranze e dalle opposizioni, non possono, per evitare che si crei un vulnus tra esecutivo e Parlamento, non trovare una risposta, che sia positiva o negativa. Il Governo, ad esempio, per quanto riguarda la risoluzione della Commissione trasporti, potrebbe dire che non può attivarsi entro il 31 dicembre per rinnovare il suddetto consiglio di amministrazione e specificarne il motivo. Per quanto riguarda le mozioni approvate dall'intero Parlamento, potrebbe dirsi che dopo un anno non si è nelle condizioni di procedere. Ciò, però, andrebbe fatto con motivazioni credibili, non con giustificazioni o, addirittura, rispetto al caso Varazzani, con il silenzio.
Mancano 15 giorni - o poco meno (perché il 31 dicembre non è fra 1 mese,


Pag. 41

ma fra pochi giorni) - alla scadenza del termine stabilito da quella risoluzione, approvata, mi dicono, all'unanimità, sul caso Varazzani e non si ha contezza nemmeno dell'avvio delle procedure che possono mettere nelle condizioni il nuovo consiglio di amministrazione di nominare il nuovo amministratore delegato.
Penso - oggi lo dico come esponente della maggioranza, mentre nella scorsa legislatura lo dicevo, insieme ad altri colleghi, come esponente dell'opposizione - che questo modo di procedere crei un gravissimo vulnus non tra una maggioranza e il proprio Governo ma tra un ramo del Parlamento e l'Esecutivo (Applausi dei deputati del gruppo del'UDC (CCD-CDU)).

PRESIDENTE. La ringrazio, onorevole Volontè. Vorrei dirle subito che lei ha svolto un'osservazione che mi trova totalmente consenziente, perché si tratta di una questione di reciprocità e di lealtà che deve essere sempre rispettata, indipendentemente da ogni altra considerazione.
Desidero anche dirle, onorevole Volontè, che rappresenterò al Presidente quanto da lei sollevato, affinché assuma, nei confronti del Governo e nei confronti di chiunque abbia preso degli impegni in questo Parlamento, le conseguenti e correlate decisioni da lei richieste e che mi pare la serietà dell'argomento meriti. Comunque, la ringrazio per questa sollecitazione.

LUIGI MARTINI. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

LUIGI MARTINI. Vorrei ribadire, a nome del gruppo di Alleanza nazionale, quanto detto dal collega Volontè al quale lei, signor Presidente, ha prontamente risposto. Anche il gruppo di Alleanza nazionale auspica infatti un intervento deciso da parte del Governo, affinché la risoluzione votata in Commissione nel mese di ottobre sia rispettata dal Governo.

PRESIDENTE. La ringrazio, onorevole Martini. Le posso dire che quanto ho detto poco fa sarà ancora più rafforzato per il suo autorevole intervento.
Sospendo la seduta che riprenderà alle ore 15 con lo svolgimento di un'interpellanza urgente.

Back Index Forward