![]() |
![]() |
![]() |
La seduta, sospesa alle 9,40, è ripresa alle 10,05.
PRESIDENTE. Passiamo all'esame degli articoli del disegno di legge di ratifica, nel testo della Commissione.
Passiamo all'esame dell'articolo 1 (vedi l'allegato A - A.C. 3078 sezione 1).
Prendo atto che non si insiste per la votazione nominale mediante procedimento elettronico, pertanto ritengo si possa procedere al voto per alzata di mano
Nessuno chiedendo di parlare e non essendo stati presentati emendamenti, lo pongo in votazione.
(È approvato).
Passiamo all'esame dell'articolo 2 (vedi l'allegato A - A.C. 3078 sezione 2).
Nessuno chiedendo di parlare e non essendo stati presentati emendamenti, lo pongo in votazione
(È approvato).
Passiamo all'esame dell'articolo 3 (vedi l'allegato A - A.C. 3078 sezione 3).
Nessuno chiedendo di parlare e non essendo stati presentati emendamenti, lo pongo in votazione.
(È approvato).
ANTONIO BOCCIA. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
ANTONIO BOCCIA. Signor Presidente, siccome nella mattinata avremo moltissime votazioni concernenti queste ratifiche (è un dovere parlamentare a cui dobbiamo adempiere)...
PRESIDENTE. Mi scusi, onorevole Boccia, c'è un problema di acustica, quindi la vediamo parlare ma non la sentiamo, anche il deputato segretario Luciano Dussin è d'accordo con me. Vediamo di risolvere il problema.
Prego, onorevole, ora può andare avanti.
ANTONIO BOCCIA. Grazie Presidente, volevo chiedere se, ad inizio di seduta, anche un po' per inquadrare i meccanismi di votazione, fosse possibile svolgere l'esame dei primi tre provvedimenti con la relazione e la votazione degli articoli, per poi procedere alla votazione finale dei tre disegni di legge uno di seguito all'altro. Probabilmente, questo aiuterebbe l'Assemblea ad iniziare i propri lavori in modo più calmo, ma se questo non fosse possibile, Presidente, non sarebbe la fine del mondo; possiamo anche procedere uno per volta: l'importante è che ci diamo un orientamento per rendere proficui i nostri lavori.
PRESIDENTE. Onorevole, la sua è una proposta valida, resta da vedere se è razionale rispetto alle modalità di svolgimento dei voti.
CESARE RIZZI. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
CESARE RIZZI. Signor Presidente, da che mondo è mondo, le ratifiche sono sempre state votate per alzata di mano una per uno. Adesso, invece, interviene l'onorevole Boccia per cambiare tutto e per far perdere tempo, chiedendo che bisognerebbe capire che cosa bisogna fare. L'onorevole Boccia tutte le volte deve inventare qualcosa; qui non siamo a teatro, Presidente.
PRESIDENTE. Guardi, onorevole, non credo che l'intenzione dell'onorevole Boccia fosse di far perdere tempo, forse intendeva razionalizzare, almeno apparentemente, non so poi nella sostanza. Comunque, se non si può, perché vi sono dei dissensi, si proceda nel modo ordinario volta per volta e articolo per articolo.
![]() |
![]() |
![]() |