Allegato A
Seduta n. 243 del 19/12/2002


Pag. 43


...

(A.C. 3089 ed abb. - Sezione 5)

ORDINI DEL GIORNO

La Camera,
in sede di esame del disegno di legge n. 3089, recante interventi urgenti per la tutela della bufala mediterranea italiana, e avuto riguardo degli obiettivi del disegno di legge in esame;
premesso che:
il provvedimento legislativo va sottoposto all'esame della Commissione europea per la verifica della compatibilità con la normativa comunitaria;
la Regione Campania deve approvare e presentare in applicazione della legge un piano straordinario per l'eradicazione della brucellosi bufalina in provincia di Caserta;
obiettivi qualificanti del piano sono: l'identificazione e l'iscrizione in banca dati nazionale di tutte le aziende e di tutti i capi bufalini; il controllo della totalità della popolazione e della misurazione dei livelli di prevalenza della brucellosi; la vaccinazione degli animali appartenenti agli allevamenti a maggior rischio; l'attuazione di un sistema di vigilanza


Pag. 44

idoneo a garantire l'esclusione del consumo umano del latte di animali infetti; l'identificazione e la tipizzazione delle brucelle circolanti nel patrimonio zootecnico della provincia di Caserta,

impegna il Governo

a richiedere alla Regione Campania ed a presentare alla Commissione europea un piano straordinario, redatto d'intesa con il Ministero della salute, compatibile con la normativa comunitaria in materia.
9/3089/1. Ricciuti.

La Camera,
preso atto dell'ampio consenso espresso dai gruppi parlamentari sull'esigenza di prevedere interventi finalizzati alla tutela della bufala mediterranea italiana;
considerata altresì l'opportunità di completare adeguatamente il percorso normativo avviato con il disegno di legge n. 3089-A,

impegna il Governo

a promuovere tutte le iniziative più opportune, anche a livello europeo, affinché si giunga alla predisposizione di atti volti a garantire, in modo specifico, il riconoscimento e la tutela della carne bufalina italiana.
9/3089/2. (Testo modificato nel corso della seduta)Malgieri.