...
B) Interpellanza
democratica, civile e pacifica facciano seguito due aggressioni senza che, a quanto risulta all'interrogante, ci sia stata un'adeguata reazione da parte delle forze dell'ordine;
sabato 1o dicembre 2001 si è svolta a Bologna una pacifica e nutrita manifestazione a sostegno dei diritti in Italia (e a Bologna) degli immigrati, che sono oggetto di attacco da varie parti;
a conclusione della manifestazione ci sono state due aggressioni a gruppi di giovani partecipanti che sfollavano tranquillamente dalla manifestazione;
tali aggressioni sono avvenute: una vicino a via Indipendenza, in zona centralissima, con feriti per fortuna non gravi; un'altra poco dopo in Piazza dell'Unità;
le notizie parlano di naziskin. In ogni caso non è accettabile che ad una manifestazione
episodi di questo tipo, dei veri e propri agguati, non possono essere sottovalutati. Le conseguenze, per fortuna, non sono andate oltre alcuni feriti ricoverati in ospedale, ma tutto ciò è, in ogni caso, indice di un clima presente in certi gruppi dell'estrema destra che va stroncato immediatamente, sia accertando le responsabilità e colpendo chi ne è coinvolto, sia rafforzando la vigilanza con precise direttive alle forze dell'ordine per prevenire simili episodi in futuro -:
se, a differenza di quanto risulta all'interrogante, vi siano state reazioni delle forze di polizia alle aggressioni e, in ogni caso, quali iniziative intenda adottare il Ministro interpellato per evitare il ripetersi in futuro di simili episodi.
(2-00170) «Grandi».
(10 dicembre 2001)