XVIII Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Resoconto stenografico



Seduta n. 166 di Giovedì 16 giugno 2022
Bozza non corretta

INDICE

Sulla pubblicità dei lavori.
Vignaroli Stefano , Presidente ... 2 

Audizioni di Antonio Lupo, Francesco Ardito e Alessandro Danovi, Commissari straordinari di Ilva in amministrazione straordinaria, sul tema dell'Ilva di Taranto:
Vignaroli Stefano , Presidente ... 2 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 2 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 4 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 4 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 4 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 4 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 4 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 5 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 5 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 6 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 6 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 6 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 7 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 7 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 7 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 7 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 7 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 7 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 8 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 8 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 8 
Ardito Francesco , Commissario straordinario di Ilva ... 8 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 8 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 8 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 9 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 9 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 10 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 10 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 10 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 10 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 11 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 11 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 11 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 12 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 12 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 12 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 13 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 13 
Ardito Francesco , Commissario straordinario di Ilva ... 13 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 13 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 14 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 14 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 14 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 14 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 14 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 14 
Ardito Francesco , Commissario straordinario di Ilva ... 14 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 14 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 14 
Ardito Francesco , Commissario straordinario di Ilva ... 14 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 15 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 15 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 16 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 16 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 16 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 17 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 17 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 17 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 17 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 17 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 17 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 17 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 17 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 18 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 18 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 18 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 19 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 19 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 19 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 20 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 20 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 20 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 20 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 20 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 20 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 21 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 21 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 22 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 22 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 22 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 22 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 23 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 23 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 23 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 24 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 24 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 24 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 24 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 24 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 25 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 25 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 25 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 25 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 25 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 25 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 25 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 25 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 26 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 26 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 26 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 26 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 26 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 26 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 26 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 27 
Ardito Francesco , Commissario straordinario di Ilva ... 27 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 27 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 27 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 27 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 28 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 28 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 28 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 28 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 29 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 29 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 29 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 29 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 29 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 30 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 30 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 30 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 30 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 30 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 30 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 31 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 31 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 31 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 31 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 31 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 31 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 32 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 32 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 32 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 32 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 32 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 32 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 32 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 32 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 33 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 33 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 33 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 33 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 33 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 33 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 33 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 33 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 34 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 34 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 35 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 35 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 35 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 35 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 35 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 35 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 37 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 37 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 38 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 38 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 38 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 39 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 39 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 39 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 39 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 39 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 39 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 39 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 39 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 39 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 39 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 40 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 40 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 41 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 41 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 41 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 41 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 42 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 42 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 42 
Ardito Francesco , Commissario straordinario di Ilva ... 42 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 42 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 42 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 42 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 42 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 43 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 43 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 43 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 43 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 43 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 43 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 44 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 44 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 44 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 45 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 45 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 45 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 45 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 45 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 45 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 47 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 47 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 47 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 47 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 47 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 47 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 49 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 49 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 49 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 49 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 50 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 50 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 51 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 51 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 51 
Ardito Francesco , Commissario straordinario di Ilva ... 51 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 51 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 52 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 52 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 52 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 52 
Danovi Alessandro , Commissario straordinario di Ilva ... 52 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 52 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 53 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 53 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 53 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 53 
Quaranta Giancarlo , Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva ... 53 
Vianello Giovanni (Misto-A)  ... 53 
Lupo Antonio , Commissario straordinario di Ilva ... 53 
Vignaroli Stefano , Presidente ... 53

Testo del resoconto stenografico
Pag. 2

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
STEFANO VIGNAROLI

  La seduta comincia alle 14.20.

Sulla pubblicità dei lavori.

  PRESIDENTE. Avverto che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione degli impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione streaming sulla web-tv della Camera dei deputati. Comunico che gli auditi hanno preso visione della disciplina relativa al regime di pubblicità del resoconto stenografico della seduta.

  (Così rimane stabilito)

Audizioni di Antonio Lupo, Francesco Ardito e Alessandro Danovi, Commissari straordinari di Ilva in amministrazione straordinaria, sul tema dell'Ilva di Taranto.

  PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione di Antonio Lupo, Francesco Ardito e Alessandro Danovi, Commissari di Ilva in amministrazione straordinaria, partecipa Giancarlo Quaranta direttore area tecnica operativa. L'audizione rientra nell'ambito dell'approfondimento che la Commissione sta svolgendo sul tema Ilva di Taranto, in particolare la Commissione è interessata a acquisire elementi informativi in merito allo stato delle attività di bonifica di vostra competenza. Invito, quindi, i nostri ospiti a svolgere appunto la relazione, vedo che avete anche delle slide e quindi poi eventualmente faremo qualche domanda di approfondimento, grazie.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì, grazie Presidente. Ci è sembrato naturalmente opportuno, innanzitutto,Pag. 3 dare delle informazioni circa la provenienza dei fondi che noi utilizziamo per l'effettuazione degli interventi di bonifica e di risanamento. Questi fondi derivano da una transazione che è stata stipulata da Ilva in amministrazione straordinaria con la famiglia Riva, una transazione che fu fatta nel maggio del 2017 per la somma di circa 1 miliardo e 100 milioni di euro. Questa somma, poi, è transitata nel patrimonio di Ilva in amministrazione straordinaria attraverso la costituzione di un patrimonio destinato attraverso un veicolo che fu individuato dal legislatore che è rappresentato dal prestito obbligazionario.
  Il trasferimento di questi fondi a Ilva in amministrazione straordinaria è stato completato a dicembre del 2018. Noi come commissari siamo stati nominati, io e il dottor Ardito, ad aprile del 2019 e il professor Danovi invece è stato nominato alla metà di giugno, sempre del 2019. C'è stato poi, successivamente, recentemente un intervento del legislatore che ha individuato all'interno del patrimonio destinato delle somme da destinare a progetti di decarbonizzazione, in particolare la somma individuata è stata quella di 150 milioni di euro, per poter utilizzare queste somme è necessario che intervenga un decreto interministeriale di attuazione. Sono stati individuati i singoli budget di intervento per le aree di competenza, non solo di Ilva in amministrazione straordinaria, oggi, ma anche quelle di competenza, oggi, di Acciaieria d'Italia, all'origine attraverso una decisione, la cosiddetta comfort letter della Commissione europea del 4 maggio del 2016 che, di intesa con il Governo italiano, ha individuato i singoli budget di spesa per una serie di interventi che poi dopo hanno rappresentato la base per l'effettuazione della gara pubblica che fu fatta all'epoca con i precedenti governi, che poi ha dato luogo alla stipulazione del contratto d'affitto con obbligo di acquisto con Acciaierie d'Italia.Pag. 4 Naturalmente si trattava di una prima sommaria indicazione dei budget di spesa che era evidentemente suscettibile di correzioni di ulteriori, eventuali, aggiustamenti. Ecco, questo è il quadro complessivo degli interventi che devono essere svolti attraverso l'utilizzo del patrimonio destinato. Oggi l'assetto attuale, la distribuzione di queste somme è così rappresentata: ci sono, innanzitutto, 503 milioni che fanno capo agli interventi di Acciaierie d'Italia che sono costituiti da 352 milioni, originariamente previsti dal cosiddetto capitolato decontaminazioni, cui si sono aggiunti oggi 151 milioni per effetto della nuova determinazione da parte di Acciaierie d'Italia.

  PRESIDENTE. Scusi se la interrompo, per capire bene, perché lei ha detto che di questi ovviamente 1,1 miliardi è la cifra complessiva.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. 1.157, sì. Ho detto circa all'inizio, 1.157.

  PRESIDENTE. Mi confondevo con quello scritto lì. Però di questi quanto è destinato alle bonifiche?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Tutta la somma Presidente, tranne 150 milioni, che sono destinati alla decarbonizzazione.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sono così divise queste risorse finanziarie: 503 milioni che fanno capo agli interventi di Acciaierie d'Italia e che sono interventi di decontaminazione all'interno dello stabilimento, che sommano i 352 milioni originariamente previsti, più 151 milioni che sono stati aggiunti recentemente.
  Poi ci sono 37 milioni che sono relativi interventi sempre all'interno dello stabilimento, ma che non erano stati originariamentePag. 5 individuati nel capitolato decontaminazioni, e che sono stati individuati attraverso delle caratterizzazioni, e attraverso un aggiornamento della relazione di riferimento per la presentazione dell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) da parte di Acciaierie d'Italia, questi ulteriori interventi individuati sommano 37 milioni. Poi, come diceva il collega, professor Danovi, ci sono 150 milioni per i progetti di decarbonizzazione e quindi, infine, ci sono i 467 milioni che sono destinati a interventi che fanno esclusivamente capo a Ilva in amministrazione straordinaria. Passiamo avanti. Se è chiaro, altrimenti se ci sono delle richieste di chiarimenti sul punto.

  GIOVANNI VIANELLO. Io volevo avere un chiarimento: questi 151 milioni di euro che si sono aggiunti recentemente in merito ai piani di esecuzione, inerenti Acciaierie d'Italia, quindi non di vostra competenza primaria, anche se poi devono rendicontare a voi Acciaierie d'Italia. Ci può dire da dove arrivano, e come è stato deciso che questi 151 milioni vadano per interventi di decontaminazione?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Per precisione, anche perché immagino che l'onorevole Vianello si ricordi quello che era stato presentato poche settimane fa alla Camera, i 151 milioni erano sommati a 37, diventavano 188, perché originariamente era previsto che nell'ambito della dotazione, di Acciaierie d'Italia ci fossero 352 milioni per interventi che erano stati individuati all'epoca della stipulazione del contratto, 188 milioni che derivavano dall'addendum per interventi da individuarsi. Nell'ambito della rinegoziazione che è intervenuta nei mesi del 2022, che ha portato alla stipula di un accordo modificativo del contratto al 31 maggio scorso Acciaierie d'Italia ha precisato la destinazione di questi 188 milioni, dicendo che 37 milioni sono quelli che servono sulla base delle Pag. 6caratterizzazioni per fare quegli interventi sui suoli dello stabilimento, gli altri, una somma residua, è stata accorpata ai 352 originari in seguito a una rimodulazione a valle dell'attività di verifica delle spese necessarie effettive dal punto di vista dei controlli che sono stati effettuati. Queste sono somme che sono nella disponibilità di Acciaierie d'Italia, tutte somme destinate comunque a opere di ambientalizzazione, sulle quali la struttura commissariale esercita un controllo solo a posteriori, poiché sono oggetto di rimborso attingendo ai fondi del patrimonio destinato da parte dell'amministrazione straordinaria a valle della presentazione dei giustificativi. Spero di avere risposto sufficientemente.

  GIOVANNI VIANELLO. Abbastanza chiaro. Quindi sono 188 milioni che non riguardano assolutamente nulla invece con i 150 milioni oggetto del decreto, che sono cose distinte. Quindi erano 188 milioni già previsti dagli addendum.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Dall'addendum, sì. I 150 milioni sono stati, hanno inciso sulla disponibilità delle ulteriori somme che erano riferite alle aree escluse.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Vorrei solo precisare questo: che questo tempo di operazione è stata fatta solo perché abbiamo appurato che è stata data esecuzione all'addendum, il quale prevedeva che i 188 milioni sarebbero stati utilizzabili solo a valle di una serie di attività di caratterizzazione e quindi a valle della individuazione di una serie di interventi da effettuare sulla base della caratterizzazione. Appurato questo, dateci indicazioni sulla corretta esecuzione dell'addendum, e individuate queste somme è stato, quindi, possibile spostare i 151 milioni che non sarebbero serviti per quelle Pag. 7finalità originariamente previste, rispalmare queste somme tra gli interventi previsti originariamente. Quindi c'è stato questo tipo di attenzione da parte di Ilva in amministrazione straordinaria rispetto a questo, all'esecuzione dell'addendum.

  PRESIDENTE. Tornando a quella di prima. Non mi tornano i conti, dove 467 sono quelli gestiti da voi in pratica, giusto? Da amministrazione straordinaria. E 442 che cos'è?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. C'è questa differenza: 467 è la somma totale che residua agli interventi.

  PRESIDENTE. Il 100 per cento?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Esatto. Poi ci sono, invece, i 452 milioni si riferisce alla allocazione, cioè alla individuazione dei singoli budget di spesa per ogni singolo intervento. Quindi residuano 25 milioni da allocare per interventi da effettuare. Non li abbiamo ancora allocati in maniera per i singoli budget di spesa.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Per chiarezza Presidente, rispetto alla slide precedente, dei 1157, queste slide successive si riferiscono solo a quelle che sono di gestione diretta da parte della amministrazione straordinaria, quindi i 467. Cioè noi abbiamo solo questi 467. I 150 sono di futura individuazione perché mancano i decreti interministeriali che sanciranno come dovranno essere utilizzati questi fondi per la decarbonizzazione, in questo momento quindi quello su cui siamo in grado di riferire sono i 467.

  PRESIDENTE. Ma quelli della decarbonizzazione li gestite insieme ad Acciaierie d'Italia?

Pag. 8

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. La norma prevede che la gestione di questi fondi rimanga nella competenza dei commissari, che dovranno verificare l'utilizzo per progetti presentati anche dal gestore. Siamo in attesa di precisazioni da parte del Ministero dello sviluppo economico, di concetto con il Ministero della transizione ecologica per indicazioni di che tipo di progetti potranno essere presentati e come dovranno essere rendicontati, come dovranno essere gestiti.

  PRESIDENTE. Insomma una gestione coordinata.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Assolutamente sì.

  FRANCESCO ARDITO, Commissario straordinario di Ilva. Non deve sembrar strano il fatto che noi ci siamo sempre tenuti una riserva, perché essendo questo patrimonio destinato dobbiamo fare quei lavori, non ci sarebbero fonti alternative. Per cui, ad esempio, noi stiamo procedendo allo smaltimento dei fanghi, e ora in una maniera molto, molto intensa, però le devo dire che il costo in dello smaltimento dei fanghi è salito, perché sono salite tutte le spese del trasporto. Quindi il fatto che non ne abbiamo allocati 25 non deve essere preso come un modo «Non sappiamo come spenderli», ma teniamoli lì. Anche in questo momento le dico sui fanghi siamo in difficoltà perché il prezzo sale e noi dobbiamo smaltire.

  PRESIDENTE. Queste cifre sono idonee a coprire tutto, oppure no?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Questa è una bella domanda, naturalmente – ripeto – noi abbiamo fatto riferimento a quello che la Commissione europea di intesa con il Governo italiano fece con la comfort letter del 2016. In Pag. 9quella occasione furono individuati i singoli budget di spesa. Allora il nostro riferimento è rappresentato proprio, innanzitutto, da questa decisione della Commissione europea insieme al Governo italiano. Ovviamente, come ho detto prima anche, questi singoli budget sono suscettibili di essere ricorretti, di essere ricalibrati, però effettivamente poi, e onestamente, non è possibile determinare a priori prima delle caratterizzazioni, prima di una serie di valutazioni quali saranno le somme concretamente da utilizzare.

  PRESIDENTE. Però questa cifra, quindi continuando a leggere, i fondi impegnati e i fondi utilizzati sono ancora una piccola parte ovviamente. Il rimanente, anche se è allocato, cioè la cifra totale, essendo una cifra così importante, sta in un fondo che gestite voi? Viene investito, che quindi produrrà degli interessi?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Presidente, i fondi sono gestiti dal FUG, Fondo unico di giustizia, che è gestito da Equitalia Giustizia, società che fa capo al Ministero delle finanze. Noi come amministrazione straordinaria abbiamo emesso un'obbligazione particolare, nel senso che è un'obbligazione che è stata sottoscritta dal FUG con l'utilizzo di questi fondi che derivano dalla transazione Riva, come ricordava l'avvocato Lupo prima, e a valle della spesa per l'esecuzione delle attività che sono prescritte per l'utilizzo del patrimonio destinato il FUG rinuncia al credito che deriva dalla obbligazione. Quindi la gestione di questi fondi non è di competenza dell'amministrazione straordinaria. L'amministrazione straordinaria li spende, osserva che Acciaierie d'Italia li spenda nel modo che è previsto per legge. A valle della certificazione di questa spesa l'attività del FUG e le attività del patrimonio destinato hanno una serie di attività di rendicontazione,Pag. 10 anche fatte a favore del Parlamento con una società di revisione che certifica l'effettuazione e il credito del FUG si estingue. E quindi la gestione di come sono impiegati non dipende dalla amministrazione straordinaria.

  PRESIDENTE. Però, io quindi mi aspetto, anche voi immagino che vi aspettiate, che nel corso degli anni, investiate in maniera più opportuna?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. No, non genera una rivalutazione a favore, perché concettualmente è solo un'obbligazione, che genera degli interessi, ma ha degli interessi che sono a favore del FUG e non della amministrazione straordinaria.

  PRESIDENTE. Quindi, c'è questo ente che comunque trae profitto da questo investimento di questi soldi, che però poi se li tengono loro e non vengono girati a voi?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Il fatto è che la ricostruzione di questo meccanismo è un meccanismo molto complesso. Teniamo presente che queste somme furono sequestrate alla famiglia Riva, e non sono state mai confiscate, sono di origine privata, e come ho detto innanzi è stato individuato solo un veicolo, uno strumento che è rappresentato dal prestito obbligazionario, per consentire al FUG di darci queste somme. Quando noi le chiediamo al FUG, le utilizziamo per fare gli interventi, poi dopo, dobbiamo rendicontarle al FUG. È un meccanismo del tutto peculiare, però che funziona, perché comunque ci consente di fare una serie di verifiche e di controlli e di garantire sulla correttezza di questo tipo di operazione. E quindi ritengo che sia comunque uno strumento, benché mi rendo conto abbastanza contorto e complesso, però uno strumento che funziona bene.

Pag. 11

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. È comunque un caso abbastanza unico.

  GIOVANNI VIANELLO. Io volevo fare una domanda. Quindi, queste stime dei fondi necessari per le bonifiche di competenza di Ilva in amministrazione straordinaria, e quindi di voi commissari, sono stime che partono, appunto, come diceva prima l'avvocato Lupo dalla comfort letter del 2016, quindi si rifà a comunque stime di sei anni fa, prima ancora ci fossero le caratterizzazioni e tutto il resto, come giustamente l'avvocato Lupo ha specificato la cifra esatta si può avere soltanto a valle della caratterizzazione. Una volta che è completa la caratterizzazione, riconosciuta da tutti gli enti, solo allora saprete quanto esattamente è la spesa, per cui io sulla base di questo, appunto, io non riesco ancora a capacitarmi, seppure come l'avvocato Ardito ha specificato, avete un cuscinetto rispetto alle stime di circa 25 milioni di euro, qualora dovessero aumentare e di fatto ci sono le condizioni per cui possono aumentare. Ma nel caso in cui, questo cuscinetto non dovesse bastare, perché le caratterizzazioni, i trasporti, e tutto il resto, con l'aumento dei prezzi generalizzato su ogni tipo di settore, a quel punto se questi 25 milioni di euro in più non vi dovessero bastare, come riuscirete a portare avanti le bonifiche?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Io penso che siano ipotesi che sono difficili da fare in questo momento, perché comunque abbiamo ancora tante risorse a disposizione. Quindi non è il momento, secondo me, di fare questo tipo di valutazioni, potrebbero anche residuare teoricamente delle risorse, non è detto che possono essere insufficienti. Come potrebbero anche essere insufficienti, e quindi in tutta onestà, non ci sembra possibile allo stato fare questo tipo di previsioni, di valutazione. Certamente però posso dire che è stata rispettata Pag. 12la programmazione di Ilva in amministrazione straordinaria, laddove sono stati a previsti i singoli budget di intervento, anche nel recente decreto-legge del Governo, perché noi avevamo rappresentato in occasione di un'audizione quali erano i singoli budget di intervento e in questo quadro abbiamo visto che si è mosso il Governo. Quindi riteniamo tutto sommato che ci si sia mossi nell'ambito di una previsione e di una programmazione.

  GIOVANNI VIANELLO. In base proprio a quello che ha appena citato, avvocato Lupo, il Governo ha emanato due provvedimenti: il primo poi respinto dal Parlamento, che prevedeva di fatto di sottrarre a voi commissari Ilva in amministrazione straordinaria 400 milioni circa, poi il Parlamento lo ha respinto nel decreto semplificazioni, e poi successivamente invece con una nuova norma, a distanza di 1 mesetto, invece ha quantificato una cifra notevolmente inferiore, di 150 milioni, quella che viene sottratta ai commissari Ilva in amministrazione straordinaria per futuri piani di caratterizzazione. O la prima Norma è stata fatta senza conoscere le attività dei commissari di Ilva in amministrazione straordinaria e di tutto il resto, cioè come mai c'è questa enorme discrepanza?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Ci chiede di muoverci in un ambito che non è di nostra pertinenza e nostra competenza, le nostre valutazioni sono state valutazioni evidentemente tecniche e su queste basi riteniamo che ci sia coincidenza.

  GIOVANNI VIANELLO. Sì, però le due cifre non coincidono, cioè il primo provvedimento del decreto semplificazioni veniva sottratto molto di più rispetto ai 150 milioni di euro. Come avete giustamente detto, questi 150 milioni si basano su stime di come state conducendo i lavori. Ma prima di queste stime, Pag. 13quindi prima di questa norma da 150 milioni di euro, quell'altra su che cosa si basava?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Onorevole, non è a noi noto sulla base di quale riflessione fosse stato fatto il calcolo. In realtà, oltre tutto, se possiamo permetterci, noi non la chiameremmo una sottrazione di risorse alla amministrazione straordinaria perché comunque sono risorse che sono gestite nell'ambito della amministrazione straordinaria. Diciamo che sarebbe stata una diversa destinazione delle somme a disposizione della amministrazione straordinaria. Poi è il legislatore o il Governo che decide la norma come debba essere applicata, noi ci limitiamo a lavorare per l'applicazione di quello che altri decidono.

  GIOVANNI VIANELLO. La ringrazio Professore è stato estremamente chiaro.

  FRANCESCO ARDITO, Commissario straordinario di Ilva. Presidente forse lei riferiva a un passaggio, quelle somme generano interessi, che vanno al FUG che ci ritornano sotto forma di rimborso lavori sostanzialmente.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Tornando alla domanda di prima, per essere più precisi rispetto a quello che avevamo detto l'avvocato Lupo e io: in realtà i fondi sono impiegati dal FUG in maniera produttiva e siccome fanno parte di un patrimonio destinato, gli interessi afferiscono al patrimonio destinato, poi immagino che ci sia anche qualche costo di gestione del FUG, ma è prevalentemente, sostanzialmente afferiscono al patrimonio destinato e quindi anche lì non c'è sottrazione di risorse dei frutti generati dalla gestione degli importi sequestrati.

Pag. 14

  PRESIDENTE. Io mi aspetto che una cifra generi almeno dico 1 milione di euro l'anno, 2 milioni.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. In teoria sono interessi al 4 per cento. Quindi anche di più. Presumo che sono 40 milioni di interessi. 40 se fosse l'intera somma, adesso una parte della somma è stata spesa.

  PRESIDENTE. Quindi questi 40 per dieci anni quindi potrebbero essere?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Vanno a scendere perché si spendono mano, mano. Cioè si spera che tra dieci anni siano stati tutti spesi, vuol dire che abbiamo eseguito il lavoro.

  PRESIDENTE. Però questi 40 quindi che fine fanno?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Vanno ad alimentare le risorse a disposizione.

  FRANCESCO ARDITO, Commissario straordinario di Ilva. Noi rendicontiamo lavori in più, quella quota è una rendicontazione di lavori, rientrano nel normale ciclo, che teoricamente non è 1 milione e 100.

  PRESIDENTE. Quindi se venissero spesi tutti in un tempo di qualche anno, in tempi accettabili, probabilmente questi 467 alla fine, facendo la somma, saranno anche di più volendo?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Qualche decina di milioni in più dovrebbero essere.

  FRANCESCO ARDITO, Commissario straordinario di Ilva. Non li trattiene il FUG, rientrano nel sistema.

Pag. 15

  GIOVANNI VIANELLO. Professor Danovi, mi scusi, in merito a questi 150 che verranno per la decarbonizzazione del sito produttivo, fanno parte sempre del FUG, però si è in attesa di decreti interministeriali, ma quindi questi dovrebbero fare parte di quella somma individuata a livello mediatico, sentivamo la Morselli e l'Acciaierie d'Italia, che parlavano di sei miliardi per decarbonizzare da qui a dieci anni tutto il sito, fa parte di questo procedimento? Perché non riesco a comprendere esattamente, cioè 150 milioni di euro che cosa devono fare per decarbonizzare? Perché non si possono sicuramente comprare con 150 milioni di euro i forni elettrici, non si possono sicuramente fare impianti di idrogeno, e verde. Cosa devono fare soprattutto se c'è una scadenza entro la quale il Governo deve emanare i decreti interministeriali? Cioè possono mandarli tra sei mesi, tra un anno, tra dieci anni, non c'è scadenza?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. I decreti quando verranno emanati, quando i Ministeri saranno pronti per farlo, anche su questo credo che non competa a noi esprimerci. La somma di 150 milioni relativamente a quello che può essere il costo di un forno elettrico non è sufficiente evidentemente per coprirlo, quello che si può dire è che però può essere speso, ad esempio, per la progettazione, e piuttosto che per altre cose, ma queste sono previsioni o osservazioni che possiamo fare sulla base delle nostre conoscenze dello stato dei luoghi, e dello stato delle situazioni. Come dovranno essere spesi sarà oggetto del decreto, che dovrà dire chi saranno i soggetti titolati a presentare i progetti e come dovranno essere gestiti, come dovranno essere rendicontati e quale sarà l'attività. Anche perché noi li abbiamo collocati nella slide in cui mettevamo dalla sinistra i fondi che sono disponibili per Acciaieria d'Italia, a destra i fondi in gestione esclusiva della amministrazione straordinaria, in mezzo, proprio perché immaginiamo che Pag. 16su questi ci sarà una sorta di cogestione o comunque non sappiamo quello che potrà essere. Quindi siamo in attesa di precisazioni che dovranno essere formulate.

  GIOVANNI VIANELLO. Con il decreto interministeriale giusto? Però non c'è una data entro la quale deve essere emanato? Cioè può essere emanato tra domani, tra sei mesi, tra un anno, tra dieci anni?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Nella norma non è indicato.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Ritornando a quella eventualità di dovere ricalibrare, nel corso del tempo, i singoli budget di spesa, in effetti noi già portiamo un aggiornamento rispetto all'audizione del 24 maggio. Come potete vedere, c'è rispetto ai fondi impegnati, un aumento del 2 per cento, di 102 milioni, questo in soli venti giorni. Così, pure, per i fondi utilizzati naturalmente c'è un progresso da 31 siamo passati a 35, quindi come potete vedere è tutto molto fluido. Da qui quindi la possibilità, l'eventualità di poter, anzi la necessità di dover lasciare comunque una somma non prevista per potere rimediare a eventuali bisogni futuri. Qui abbiamo le somme che riguardano invece, questa volta, le somme utilizzate da Acciaierie d'Italia. Queste somme, che sono in totale 540 milioni, sono così distribuite: 503 milioni relativi a tutti gli interventi di decontaminazione, che erano stati già individuati nel capitolato decontaminazioni nel contratto come rispalmati a seguito della redistribuzione dei 151 milioni; più 37 milioni che derivano dagli interventi che sono stati individuati a valle delle caratterizzazioni eseguite sulla base degli addendum. Poi, ci sono 96 milioni che rappresentano le somme che sono state riconosciute da Ilva in amministrazione straordinaria per gli interventi Pag. 17effettuati, e consuntivati, poi, ci sono oggi 23 milioni, pari al 4 per cento, che sono fondi erogati a Ilva in amministrazione straordinaria a fronte di interventi preventivati riconosciuti, ma non ancora consuntivati. Il contratto prevede questo: ci sono, innanzitutto, delle somme che devono essere preventivate da acciaieria Italia e ci danno contezza di questi preventivi attraverso i contratti e gli ordini che sono stati emessi. Quindi c'è un primo controllo, un primo screening che noi facciamo, poi una volta eseguiti questi interventi, una volta pagati noi andiamo a fare un riscontro a consuntivo. Ci sono, quindi, due passaggi che noi facciamo di controllo rispetto agli interventi di Acciaierie d'Italia.

  PRESIDENTE. Quindi questi sono quei famosi a 500 più i 37?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Esatto. Sì.

  PRESIDENTE. Che sono quei soldi che le acciaierie utilizzano all'interno del sito per le bonifiche loro.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì, esatto.

  PRESIDENTE. Voi però non c'entrate niente?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Noi controlliamo, però utilizziamo sempre le somme del patrimonio destinato naturalmente.

  PRESIDENTE. E quindi passano anche per voi questi soldi?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Non passa la scelta della spesa, cioè la fa Acciaierie d'Italia sulla Pag. 18base delle attività che si è impegnata a fare, però noi la verifichiamo una prima volta a livello preventivo quando ci vengono mandati i preventivi, in modo da autorizzare un accredito preventivo di somme e poi, soprattutto, a valle dell'attività effettivamente svolta verifichiamo l'effettuazione in modo da rimborsarla con il patrimonio destinato. Quindi autorizziamo l'utilizzo del patrimonio destinato per rimborsare questi costi sostenuti da Acciaierie d'Italia.

  GIOVANNI VIANELLO. In merito a questo punto: quindi voi, di fatto, non eseguite, non siete voi gli enti che vanno a fare le bonifiche dentro lo stabilimento, le caratterizzazioni le fa Acciaierie d'Italia, giusto?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Interventi di decontaminazione, sono varie tipologie di interventi che sono previste in un capitolato apposito e individuato in maniera puntuale.

  GIOVANNI VIANELLO. Che prevedono le caratterizzazioni e poi gli interventi di decontaminazione. Dico questo perché sull'esperienza del fatto che agli inizi degli anni duemila Ilva, di proprietà privata dei Riva, aveva fatto le caratterizzazioni all'interno dello stabilimento. Tuttavia nel 2013 il Ministero dell'ambiente ha riconosciuto l'infondatezza di queste caratterizzazioni fatte dal privato, ora invece ci troviamo nella condizione che le caratterizzazioni le sta facendo la società mista pubblico-privata, caratterizzazioni che qualora fossero state fatte in maniera corretta ai tempi dei Riva non ci sarebbero. Noi stiamo verificando che vengano fatte caratterizzazioni, vengano fatti dei progetti e poi, in linea generale parlo, non riferito al vostro operato. Poi di fatto arrivano nuove caratterizzazioni che sconfessano quelle precedenti, ci troviamo in questo contesto sostanzialmente.

Pag. 19

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Mi sento di poter dare delle spiegazioni sotto questo profilo. È vero che ci sono state delle caratterizzazioni negli anni 2003, 2006, 2011, come tutti sappiamo, ma è altrettanto vero che, come tra l'altro anche la giurisprudenza del TAR (Tribunale amministrativo regionale) e del Consiglio di Stato ha sottolineato, che queste caratterizzazioni sono divenute inefficaci, perché? Perché alla luce del nuovo piano ambientale nel 2014 e quindi quello del 2017 evidentemente c'è una programmazione, una progettazione, una visione completamente diversa, e da qui la necessità di dover ricalibrare, rimodulare anche le caratterizzazioni. Ecco perché c'è questa riconsiderazione, questa necessità, per esempio anche sul tema dei riporti, per esempio, è evidente che tutta la stratigrafia prevista negli anni dalle precedenti caratterizzazioni è una stratigrafia ormai inattuale, anche perché sono intervenute una serie di attività, una serie di valutazioni per cui quei riporti sono stati rivalutati e riconsiderati, tanto è vero che ci sono stati una serie di atti di svincolo che sono stati fatti dal Ministero, sulla base anche di pareri favorevoli di ARPA Puglia, per cui i riporti devono essere rivalutati e riconsiderati. Ecco perché è molto complessa una valutazione di questo tipo, non si può giudicare quello che era stato fatto prima, si può solo dire che attualmente quel tipo di valutazioni non sono più oggi efficaci.

  GIOVANNI VIANELLO. Quindi, giusto per capire, esiste oggi una mappatura dei materiali da riporto nella zona Ilva, dico nel SIN (Sito di interesse nazionale), cioè esiste oggi che voi sappiate? Perché evidentemente non è di competenza vostra, giusto?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sappiamo che sta lavorando Acciaierie d'Italia sotto questo profilo, Pag. 20ha dato incarico a una società, ENI Rewind, di fare questo tipo di lavoro. Lo stato di avanzamento non so dire esattamente a che punto è sotto questo aspetto, però sono certo che stanno lavorando su questo tema.

  GIOVANNI VIANELLO. Perfetto, quindi Acciaierie d'Italia ha commissionato ad ENI Rewind di fare questa mappatura dei materiali da riporto limitatamente però al sito dello stabilimento? O a tutto il SIN?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì, assolutamente, a quello dello stabilimento.

  GIOVANNI VIANELLO. Mentre per il resto del SIN, che voi sappiate, non c'è questo tipo di procedure?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Nelle aree di nostra competenza non ci sono questo tipo di problemi, perché noi abbiamo le aree dei fanghi, abbiamo le discariche, abbiamo Leucaspide e anche altre aree verdi, laddove non ci sono problemi di riporti.

  GIOVANNI VIANELLO. Però nel resto del SIN ovviamente voi non lo potete sapere?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Non lo possiamo sapere il resto che non riguarda aree di nostra proprietà o aree comunque in gestione ad Acciaierie d'Italia. Qui sono indicate le nostre aree di intervento, sono 18 aree. Le abbiamo distinte in questo schema tra: aree sottoposte a sequestro con interventi in corso, che sono quelle segnalate in giallo; aree con interventi in corso, tout court, segnalate in grigio; aree in manutenzione con procedimenti da definire. Si tratta solo di due aree: una è un'area molto piccola, di 500 Pag. 21metri, l'area pozzo 25 in relazione alla quale in realtà stiamo prevedendo un piano di caratterizzazione, poi c'è il sito particolare della Cava L'Amastuola, che è una ex Cava, un sito interessante sotto molti profili, che recentemente ci ha fatto pensare a qualche tipo di problema e dobbiamo intervenire anche per fare un piano di caratterizzazione, essendoci là già stata e coltivata una discarica di tipo 2B, per un'area abbastanza limitata abbiamo scoperto recentemente. E poi, comunque c'è una cava e un'altra area molto ampia. Stiamo valutando la possibilità di dedicare una piccola area, una piccolissima parte di questa cava per necessità esclusive di Ilva in amministrazione straordinaria nell'eventualità non riuscissimo a smaltire, recuperare i fanghi di cui parleremo dopo, per realizzare una piccola discarica per le esclusive finalità di Ilva in amministrazione straordinaria. Vediamo un po' i dettagli degli interventi relativi ai piani di caratterizzazione.

  PRESIDENTE. Avete notato differenze sostanziali tra le aree sotto sequestro e quelle non sotto sequestro? O l'approccio e il metodo di lavoro è lo stesso?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Naturalmente rispetto alle aree sequestrate erano state segnalate delle criticità evidentemente. Per queste possiamo indicare tutta una serie di interventi che stiamo facendo. Per le aree sequestrate innanzitutto abbiamo seguito le indicazioni dell'Autorità Giudiziaria, per esempio: per la Gravina Leucaspide abbiamo presentato un piano di indagini ambientali, approvato dall'Autorità giudiziaria, che abbiamo eseguito in buona parte. I risultati di queste analisi li abbiamo consegnati all'Autorità giudiziaria, per l'altra parte dobbiamo portare in esecuzione questa attività, che è un'attività molto complessa, perché il sito è delicatissimo, anche per problemi di erosione. Stiamo parlandoPag. 22 di un sito che è lungo due chilometri, ci sono sette colline alte venticinque metri l'una, laddove cioè erano stati depositati dei materiali rivenienti da quando fu costruito lo stabilimento e sopra sono state realizzate delle vasche per la sedimentazione, l'ispessimento dei materiali, di alcuni olii eccetera. Si tratta di un sito molto delicato, che presenta dei problemi di erosione: sono state fatte queste indagini, vediamo che cosa poi l'Autorità giudiziaria ci dirà, e poi, comunque, faremo ulteriori indagini, proprio per i problemi anche di accesso che abbiamo veramente notevoli, perché sono aree praticamente inaccessibili. Se sarà fatta un'ispezione da parte della Commissione parlamentare di inchiesta avremo anche l'occasione di fare verificare e di vedere di che tipo di sito stiamo parlando, tanto è vero che noi a siamo stati costretti a prendere in considerazione la possibilità di utilizzare un elicottero per fare le indagini ambientali, quindi per dire quanto è difficile, quanto è complesso questo tipo di intervento, che faremo, faremo l'ordine, non lo abbiamo ancora fatto, lo faremo successivamente.

  PRESIDENTE. Parentesi semiumana, lei non conosceva prima il sito, prima di essere amministratore?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Io sono di Taranto, non lo conoscevo.

  PRESIDENTE. Che idea si è fatto?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Il sito devo dire che è interessante sotto tanti profili. La prima cosa che ho avuto occasione di rilevare è che la natura si è ripresa completamente quell'area, quando voi avrete occasione di vedere, si tratta di un sito ormai pieno di alberi, pieno di verde, pieno di tutto questo, che però ovviamente presenta questo tipo Pag. 23di criticità. È un sito che impressiona effettivamente, però ha il suo interesse, ha la sua bellezza paradossalmente.

  GIOVANNI VIANELLO. Mi scusi, giusto per chiarire, perché dalla documentazione, dalle cartine in nostro possesso, a noi risulta che nella vostra gestione c'è anche la discarica di rifiuti non pericolosi G2, può confermare? O eventualmente specificare? Grazie.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Credo che sia quella che ci era stata segnalata precedentemente, dovrebbe essere un errore della mappatura dell'ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), perché questa non risulta nelle aree a noi affidate.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Quindi proseguiamo nell'illustrazione delle slide. A proposito delle attività in corso, noi abbiamo presentato dieci piani di caratterizzazione, ne sono stati approvati 8, uno sarà oggetto di una conferenza di servizi decisoria, uno dei due sarà oggetto di una conferenza di servizi decisoria che si svolgerà il 15 luglio del 2022, e, poi, l'altro invece è stato sostanzialmente sospeso perché riguarda le aree dove sono depositati i fanghi di acciaieria, i fanghi di alto forno, che noi stiamo facendo evacuare e quindi si è ritenuto, correttamente, che non potesse essere oggetto di un piano di caratterizzazione un'area che ancora dovrà essere evacuata dai materiali che attualmente la occupano. Per quanto riguarda, poi, i singoli piani che sono stati approvati: per tre piani li abbiamo già completati, e sono in corso anche di definizione le analisi di rischio sito specifiche per questi piani. Per altri tre piani di caratterizzazione abbiamo registrato qualche rallentamento dovuto alle necessità di ottenere una serie di autorizzazioni, e anche alla circostanza di Pag. 24avere individuato nel corso dell'attività di caratterizzazione una serie di problemi relativi alla individuazione di materiali e di rifiuti che ci hanno imposto naturalmente di dovere, innanzitutto, evacuare questi rifiuti e poi comunque semmai anche riflettere sulla tipologia di caratterizzazione da fare. Poi abbiamo le restanti aree che sono il pozzo 25, come dicevo prima, in relazione alla quale presenteremo un piano di caratterizzazione, e qui anche abbiamo rinvenuto una quantità di rifiuti attualmente ancora non stimabile, in relazione alla quale facciamo qualche riflessione anche sulla necessità di dovere integrare il piano di caratterizzazione.

  GIOVANNI VIANELLO. Mi scusi, di che genere di rifiuti stiamo parlando?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Non sono rifiuti industriali, questo è sicuro. Sono rifiuti probabilmente depositati un po' casualmente. Comunque quello che è certo mi pare che possa essere confermato che non sono industriali.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Questi rifiuti nella caratterizzazione sono risultati assolutamente estranei a qualunque attività industriale propria dell'Ilva anche degli anni precedenti. Mentre hanno tutta la caratteristica di essere rifiuti generati da demolizioni e quindi di conseguenza abusivamente scaricati in quelle zone.

  GIOVANNI VIANELLO. Ma queste non erano comunque aree che erano nel perimetro dell'Ilva?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. No. Queste sono le cosiddette aree verdi che nella fase di raddoppio dello stabilimento, quindi fase Taranto 1 del 1960, Pag. 25Taranto 2, 1970-1972, furono acquistate delle aree di rispetto del verde esterne alla recinzione dello stabilimento.

  GIOVANNI VIANELLO. Scusi ingegnere, acquistate da chi?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Acquistate sempre da Ilva, Italsider, tanto per intenderci. E come aree di rispetto che servivano per separare l'area industriale dall'area abitativa, di residenza.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sotto il profilo urbanistico sono standard urbanistici a verde, che sono assolutamente dovuti anche per le aree industriali. Sotto il profilo tecnico sono aree a verde in senso tecnico, in senso tecnico urbanistico.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Non sono mai state oggetto di attività industriale, mai.

  GIOVANNI VIANELLO. Cioè sono delle aree cuscinetto le potremmo definire.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Cuscinetto, definiamole così.

  GIOVANNI VIANELLO. Che sono state acquisite dall'Italsider allora, che poi in realtà sono diventate delle discariche abusive per conto di persone esterne?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Diciamo che si sono trovati dei depositi di materiale, però sono ettari ed ettari, abbiamo trovato qualche materiale, stiamo parlando di quantità decisamente contenute per ora.

Pag. 26

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Ovviamente nella nostra attività ce ne facciamo carico, ed evacuiamo i rifiuti classificandoli e destinandoli a conferimento in discarica in modo appropriato, e a valle di questa operazione verranno fatte le attività di caratterizzazione.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Nel materiale presentato c'è una slide dove si vede bene, cioè si vede un cumulo di rifiuti, che poi è stato evacuato, quello dà l'idea. Poi quando ci arriviamo vediamo la slide.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Poi, per dare un'idea dell'attività, del numero, della quantità di attività che noi abbiamo svolto nel corso degli anni, abbiamo dato un dettaglio degli ordini emessi per l'attività di bonifica naturalmente. Nel 2018 erano solo due gli ordini emessi, nel 2019 sono 39 ordini per 18 fornitori, nel 2020 113 ordini per 51 fornitori, nel 2021 119 ordini per 49 fornitori, nel 2022, allo stato, siamo a 72 ordini per 36 fornitori. Poi, ci sembra importante sottolineare un risultato che noi riteniamo ragguardevole che è rappresentato dall'utilizzo nelle bonifiche dei nostri lavoratori in Cassa integrazione, ne abbiamo utilizzati 400 finora, e giornalmente ne utilizziamo 60 circa, sono 400 a rotazione.

  GIOVANNI VIANELLO. Parliamo di lavoratori?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. In Cassa integrazione, in CIGS, lavoratori, che sono nostri cassa integrati, in Cassa integrazione guadagni straordinaria.

  GIOVANNI VIANELLO. Cioè che non sono stati assorbiti da Acciaierie d'Italia.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Esatto. Che allo stato sono 1.700 circa.

Pag. 27

  GIOVANNI VIANELLO. Quindi ci sono state delle formazioni suppongo anche, c'è stata attività di formazione e quindi di impiego. Si stanno utilizzando dei lavoratori, ex lavoratori Ilva, per attività di bonifica.

  FRANCESCO ARDITO, Commissario straordinario di Ilva. Sono i famosi 3.000 che non passarono, poi ci sono stati 1.200 con l'incentivo all'esodo, ne sono rimasti 1.700, quasi 1.800, 600 utilizzati a rotazione.

  GIOVANNI VIANELLO. Per questi lavoratori viene corrisposta una provvigione, una indennità aggiuntiva o il loro lavoro rientra sempre nel pagamento della Cassa integrazione straordinaria che percepiscono?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Quando vengono fatti lavorare escono dalla Cassa integrazione e hanno il compenso, il salario ordinario. Onorevole questo è quello che dicevamo prima, cioè questi sono rifiuti che evidentemente non hanno a che vedere con l'area industriale, cioè con l'attività industriale, e sono dei cumuli, probabilmente qualche camion che è entrato in un'area non recintata, ha scaricato, come purtroppo accade in varie zone dell'Italia o come è accaduto in passato, noi li abbiamo trovati e sono stati evidentemente rimossi. Come si può vedere anche in questa immagine.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. A proposito di quanto evidenziato dal professor Danovi, proprio in funzione di questo, e per garantire che a valle dell'evacuazione dei rifiuti e della caratterizzazione, stiamo provvedendo anche a realizzare delle recinzioni di queste aree al fine di scongiurare il ripetersi di queste attività illecite di deposito di rifiuti.

Pag. 28

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Proseguiamo nella carrellata delle slide, adesso passiamo ai singoli interventi. Abbiamo, innanzitutto, di quei 18 interventi il primo nell'ordine, la discarica Due Mari che è un'attività di messa in sicurezza permanente, che abbiamo già completato. Lo abbiamo comunicato in occasione di una precedente audizione alla Camera, e siamo soddisfatti del raggiungimento di questo obiettivo per la discarica Due Mari, in anticipo rispetto originariamente programmato che è quello del 23 agosto del 2023. Abbiamo, poi, un'altra discarica, che è la discarica Cementir: qui possiamo anche vedere poi successivamente le fotografie degli interventi per dare una piccola immagine degli interventi importanti che stiamo realizzando per questa discarica. Si tratta di una discarica in relazione alla quale abbiamo presentato un progetto di variante recentemente, che è stato approvato a febbraio del 2022, per la modificazione del capping, lo abbiamo voluto realizzare una discarica per rifiuti pericolosi perché mentre stavamo realizzando il diaframma plastico perimetrale, abbiamo incrociato dei rifiuti che non ci aspettavamo, abbiamo voluto rianalizzare questi rifiuti, abbiamo visto che si trattava di rifiuti pericolosi. Da qui quindi, considerata la necessità di dovere utilizzare la massima precauzione possibile, abbiamo ritenuto di dovere fare tutto il capping della discarica per rifiuti pericolosi, ecco perché abbiamo fatto questa variante che ci è stata approvata, proprio per garantire la massima sicurezza.

  PRESIDENTE. Questa discarica era già attiva da tempo, giusto?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì.

  PRESIDENTE. Quindi immagino che, noi ci stiamo occupando anche del tema delle fideiussioni. Immagino che all'epocaPag. 29 non c'era nessuna fideiussione, che stato avete trovato, di nulla? E poi dopo voi avete chiesto l'usufrutto di potere utilizzare questa discarica?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Questa è una discarica che era stata data in concessione a Ilva, perché la proprietà è attualmente di Cemitaly, ed è stata utilizzata da Ilva all'epoca. Riteniamo che all'epoca, stiamo parlando veramente di tanti decenni fa, non ci sia stata nessuna fideiussione, l'attuale normativa non penso che esistesse, una normativa analoga che consentisse il rilascio di questo tipo di fideiussione. Quindi abbiamo trovato una situazione che noi seguiamo con la massima attenzione possibile, si figuri che il diaframma che abbiamo realizzato è un diaframma che va 11 metri sotto, quando il primo diaframma realizzato andava a tre metri. Noi ne abbiamo fatto uno a fianco di 11 metri, all'interno, proprio per ragioni di massima sicurezza. Quindi c'è stata questa scrupolosa attenzione da parte nostra, soprattutto grazie alla struttura operativa nostra che è particolarmente accorta nel fare questo tipo di considerazioni e di valutazioni.

  PRESIDENTE. Quindi voi, ovviamente, avete fatto le polizze fideiussorie?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Non è una discarica attiva.

  PRESIDENTE. Ho sentito che voi dicevate che c'era l'autorizzazione per un lotto, non ho ben capito.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Presidente, noi non abbiamo nessuna discarica attiva, in realtà quello a cui si riferiva prima l'avvocato Lupo era un possibile Pag. 30utilizzo di una parte di Cava L'Amastuola ove ci fossero delle necessità, ma quello è un progetto, non c'è nulla di operativo.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Dovremmo fare uno studio di fattibilità ancora veramente per questo tipo di ulteriore discarica per le nostre esigenze, ma non esiste ancora una discarica di questo tipo. La dobbiamo sole o studiare eventualmente, ma solo per le nostre esigenze, ripeto.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Precisiamo questo: nelle 18 aree assegnate a Ilva in amministrazione straordinaria non ci sono discariche attive, ci sono solo discariche esaurite in termini di quantità autorizzata al conferimento, tra queste una è già stata oggetto di messa in sicurezza permanente, che sono le cosiddette discariche a nuove vasche, due invece sono state oggetto di progetti di messa in sicurezza permanente, quella completata come la Due Mari e poi la Cementir. Nella Cementir l'attività di conferimento è stata chiusa nel 2001, quindi dal 2001 non viene conferito alcun rifiuto.

  GIOVANNI VIANELLO. Quand'è che invece è nata questa discarica?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. In anni precedenti al 2001, quindi dal 1990.

  GIOVANNI VIANELLO. Perché il lavoro che avete fatto voi, come ha specificato l'avvocato Lupo, è un lavoro di messa in sicurezza, di precisione notevolmente differente, parlava della guaina di 12 metri rispetto a una precedente di tre metri.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No. Stavo parlando della parete perimetrale, profonda 11 metri.

Pag. 31

  GIOVANNI VIANELLO. Il diaframma. Per cui in questa discarica dove venivano conferiti dall'Italsider, e poi per una piccola parte per qualche anno anche dalla gestione privata Riva, sono stati conferiti rifiuti pericolosi, perché quello che trovate sono rifiuti pericolosi, giusto?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, chiedo scusa. La discarica era per rifiuti non pericolosi.

  GIOVANNI VIANELLO. Però voi avete trovato rifiuti pericolosi?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Noi quando stavamo realizzando il diaframma perimetrale, abbiamo incrociato dei rifiuti, e quindi capito che il perimetro non era quello originario della discarica, ci siamo fermati un attimo. Da qui la necessità, il dovere anzi di dovere fare una caratterizzazione di questi rifiuti: abbiamo riscontrato che sono quelli rifiuti pericolosi. Quindi per ragioni di massima cautela abbiamo ritenuto di dovere fare tutto il capping per i rifiuti pericolosi, perché è evidente che in questi casi sarebbe stato superfluo andare a indagare che cosa era stato precedentemente conferito, perché comunque facendo un capping per discariche pericolose è chiaro che c'era la massima cautela. Quindi sotto questo profilo riteniamo di avere fatto di più del nostro dovere.

  GIOVANNI VIANELLO. Voi come pensate che siano arrivati questi rifiuti pericolosi nella zona limitrofa in una discarica di rifiuti non pericolosi? Avete delle ipotesi? Cioè qualcuno sa come sono arrivati questi rifiuti pericolosi in quell'area?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No.

Pag. 32

  GIOVANNI VIANELLO. Da quanto tempo stanno? Che tipo di contaminazioni hanno fatto nei terreni, nelle falde?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Noi facciamo naturalmente un'attività anche di messa in sicurezza e di emergenza. Monitoriamo la falda, c'è quindi grande attenzione sotto questo profilo. Sulle cause, su chi, su quando eccetera, sinceramente non siamo in grado di rispondere, anche perché noi siamo dei professionisti che gestiscono una società in amministrazione straordinaria, e quindi non abbiamo contezza di come è stata gestita l'impresa naturalmente in quel momento.

  PRESIDENTE. Come si chiama questa discarica?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Discarica Cementir. Nella sostanza, a beneficio della Commissione, quello che è stato fatto è stata fatta una attività che è stata caratterizzata da una significativa prudenza, perché a fronte di una valutazione che aveva dei parametri di incertezza, si è scelto di adottare comunque quello che era più tutelante per l'ambiente e altro.

  PRESIDENTE. Il capping è stato fatto?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, deve essere fatto, dobbiamo prima realizzare il diaframma che è al 78 per cento.

  PRESIDENTE. Però la progettazione già è stata fatta?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì, è stata approvata, assolutamente. A febbraio del 2022 è stata approvata dal Ministero.

Pag. 33

  GIOVANNI VIANELLO. Ma questa discarica, parliamo della discarica Cementir, era già stata chiusa?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì, non era operativa.

  GIOVANNI VIANELLO. Ma era già stata fatta la messa in sicurezza?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, la stiamo facendo adesso la messa in sicurezza.

  GIOVANNI VIANELLO. No, rispetto a quello che era, perché voi avete trovato uno stato pregresso che era precario, dubitativo, con i nuovi rifiuti.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Mi permetto di precisare questo: i progetti di messa in sicurezza permanente avvengono a valle della chiusura di una discarica.

  GIOVANNI VIANELLO. Che è chiusa nel 2001.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Poi è stata oggetto di sequestro da parte della Procura della Repubblica per altre ragioni. È stato ottenuto il dissequestro, e nel frattempo l'Ilva aveva presentato un progetto di messa in sicurezza permanente, ante gestione commissariale negli anni. Era stato approvato questo progetto, a valle dell'ottenimento del dissequestro il progetto di messa in sicurezza permanente dall'attuale gestione è stato riconsiderato, quindi sono stati fatti degli approfondimenti, si è visto che il diaframma nel progetto precedente aveva una profondità che non interessava, perché il diaframma deve arrivare a interessare, a mettersi in contatto con lo strato di argille. Quindi a questo Pag. 34determinato punto è stato presentato un nuovo progetto di messa in sicurezza permanente nel 2018, è stato ulteriormente approvato. Nella fase di realizzazione del nuovo progetto di messa in sicurezza permanente approvato a maggio del 2018 è stato riscontrato nella fase di esecuzione questo ulteriore livello di attenzione. È stato presentato sempre da questa Amministrazione un ulteriore variante migliorativa dal punto di vista ambientale, che allargava il perimetro del diaframma e inoltre sostituiva quello che era la copertura superiore prevista per una discarica di rifiuti non pericolosi, con una messa in sicurezza che utilizzerà dei materiali adeguati per una discarica di rifiuti pericolosi nella presunzione che potenzialmente potrebbe accadere questo. Quindi è una forma preventiva di sicurezza.

  GIOVANNI VIANELLO. È condivisibile. Era quello che volevo comprendere, che la discarica è stata chiusa nel 2001, è stato poi fatto un progetto di messa in sicurezza, c'è stato il sequestro, il dissequestro è avvenuto a valle della approvazione del progetto di messa in sicurezza, però dai vostri approfondimenti avete ritenuto, per un principio di precauzione, realizzare una messa in sicurezza migliore rispetto a quella che era stata approvata. Era stata approvata dal Ministero dell'Ambiente, in che anno se vi ricordate?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. La prima credo che riguardi la fase successiva alla dichiarazione di fine conferimento in discarica. Un'altra sicuramente, che a me è più nota, perché non conosco la storia precedente, c'è stata un'approvazione in conferenza di servizi a maggio del 2018, che è il progetto che abbiamo iniziato a eseguire. E poi l'altra variante che è stata presentata nel novembre del 2021, approvata sempre in conferenza dei servizi a febbraio del 2022.

Pag. 35

  GIOVANNI VIANELLO. Chiaro. Quindi la prima autorizzazione alla messa in sicurezza era fatta sulla base di documentazione, però non come avete fatto voi, cioè di visite puntuali, dove avete verificato che c'erano ulteriori problemi.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Onestamente, non mi sento di affermare qualcosa che non conosco. Non so quali erano i presupposti del primo progetto.

  GIOVANNI VIANELLO. Però era incompleta di fatto.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. O perlomeno, nella fase successiva si è ritenuto necessario integrarla.

  GIOVANNI VIANELLO. Farla in maniera più adeguata, grazie.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Siamo ancora al secondo intervento, sono 18 le aree di interventi da valutare, da considerare ed esporre. Il terzo sito che riguarda un'area dove sono stati accumulati i cosiddetti fanghi, che sono fanghi di alto forno e fanghi di acciaieria. Sono stati quantificati in circa 490 mila tonnellate, questo è oggetto di una prescrizione prevista dal piano ambientale, la prescrizione UP3, e noi stiamo proseguendo in questi interventi. In questo ultimo periodo stiamo accelerando particolarmente, abbiamo raddoppiato il cantiere per l'esecuzione di questi interventi. C'è solo in questi giorni una sospensione, un rallentamento, ma confidiamo sulla circostanza che arriveranno delle navi, voi sapete benissimo il tema dei rifiuti transfrontalieri e quanto siano complessi i procedimenti per l'ottenimento delle relative autorizzazioni. Fortunatamente abbiamo delle possibilità prossimamentePag. 36 di potere utilizzare una nave di 8 mila tonnellate per potere caricare questi rifiuti. Adesso ad oggi siamo a circa 75.000 tonnellate, rispetto alle 490 mila tonnellate che noi abbiamo stimato possano esserci su quest'area. Il dato che è riportato dalla slide non è aggiornato a 75, sono circa 61.000, ma il dato che abbiamo ricevuto questa mattina proprio dalla nostra struttura lo porta a 75.000 tonnellate. Un'altra discarica, la discarica Nord ovest, l'ex area Fintecna. Anche qui c'è un progetto di messa in sicurezza permanente che noi presenteremo. Poi abbiamo, invece, la discarica Nuove Vasche: qui siamo in fase di gestione post-operativa, stiamo svolgendo l'attività che normalmente viene svolta in questi casi, con l'estrazione del percolato, il controllo e il monitoraggio della falda. La Gravina Leucaspide, che è uno degli interventi più delicati, ho fatto cenno prima a questo sito che in parte è accessibile e in parte non accessibile. È un'area sequestrata: abbiamo fatto delle indagini su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, autorizzate dall'Autorità Giudiziaria. Alcuni esiti li abbiamo commissionati e abbiamo già i rapporti su questi esiti, li abbiamo trasmessi alla autorità Giudiziaria. Altri accertamenti li faremo attraverso operazioni molto più complesse. Stiamo, al contempo, raccogliendo e raccoglieremo, altri dati per la messa in sicurezza statica di quest'area, perché come ho accennato prima ci sono problemi di erosione e problemi di sicurezza. Stiamo comunque svolgendo l'attività di monitoraggio della falda. C'è un'attenzione, un monitoraggio continuo comunque su questo delicato sito. Poi venendo un po' alle aree a verde, che sono quelle a cui ha fatto riferimento innanzi, di cui l'ingegnere Quaranta ha fatto cenno anche a proposito delle caratteristiche di queste aree, come abbiamo già detto in buona parte sono aree che sono state già oggetto di piani di caratterizzazione tutti approvati, in parte quasi tutti eseguiti. Sono Pag. 37state fatte anche le analisi, sono in corso di esecuzione le analisi di rischio sito specifiche per alcune, che saranno completate probabilmente alla fine di giugno. Per altre, invece, sono affiorati alcuni problemi come quelli che abbiamo rinvenuto a proposito dei rifiuti che sono stati fatti vedere attraverso la documentazione fotografica e da qui quindi la necessità di dovere ricalibrare un po' anche le valutazioni e anche di riprogrammare eventualmente la caratterizzazione. Quindi questi sono più o meno siti che hanno le stesse caratteristiche, così anche la Land C, il Land D1. Poi, c'è anche il sito Sidercomit, che è un sito, invece, industriale. C'era originariamente e c'è ancora, la struttura che era dedicata a questo tipo di attività industriale. Stiamo facendo la caratterizzazione, e anche qui dovremmo, poi, nel futuro vedere che cosa fare di questo sito. Land I invece, non ha nessun problema. E alla fine della slide c'è sito della Cava L'Amastuola, che è un sito molto grande, di circa 130 ettari, originariamente destinato a cava. In parte abbiamo rinvenuto la presenza di una discarica di tipo 2B, che occuperà una superficie di 3 o 4 ettari. Esattamente non abbiamo comunque ancora misurato questa discarica.

  GIOVANNI VIANELLO. Quindi, mi scusi, una nuova discarica si realizzerà?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, noi qui abbiamo rinvenuto una discarica già all'epoca autorizzata. Siamo andati alla ricerca di documenti e abbiamo rinvenuto che all'epoca fu autorizzata una discarica, da qui quindi la necessità di fare degli interventi, delle valutazioni, vedremo prossimamente naturalmente di considerare quello che dovrà essere fatto. Poi per il resto c'è questa cava che ha una superficie di una cinquantina di ettari circa, vedremo che cosa fare, la sottoporremo a valutazione e vedremo un po' che cosa Pag. 38potrà essere realizzato all'interno di questo sito che è molto grande e molto ampio. Ci sono, poi, delle aree limitrofe allo stoccaggio dei fanghi che sono delle aree che ci serviranno per la realizzazione di un deposito temporaneo per i fanghi. A proposito delle 490 mila tonnellate di fanghi, abbiamo detto che dovremo realizzarle teoricamente entro il 23 agosto del 2023. Dopo questa data la gestione di questi fanghi è necessario farla in maniera ordinata, da qui, quindi, la necessità di dover realizzare un deposito temporaneo per potervi allocare i fanghi che oggi sono allocati, invece, in quest'area, in maniera tale da gestirli in maniera ordinata. Anche sulla base di valutazioni che abbiamo fatto con il Ministero dell'ambiente.

  PRESIDENTE. Sono allocati, quindi continuano a essere allocati, giusto?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Continuano a essere allocati, naturalmente però saranno spostati su questo deposito temporaneo che dovrà essere autorizzato.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Presidente, forse a beneficio di una maggiore chiarezza. I fanghi che sono stati depositati negli anni, si trovano dove erano. La prescrizione prevede che entro il 2023 debbano essere rimossi tutti, siccome è probabile che questo non sarà possibile, anche perché la quantità che si riesce a trasportare ha comunque delle contingentazioni che sono dovute alla capacità di smaltimento degli operatori, noi ne abbiamo rimosse 70 mila tonnellate, ce ne mancano ancora però 4-5 volte tanto, quindi non riusciremo a farlo per il 2023. La soluzione individuata con il Ministero dell'ambiente è quella di costituire un deposito temporaneo, e quindi spostarli su un'area appositamente preparata, in modo da consentire lo smaltimento poi nel tempo in maniera ordinata.

Pag. 39

  PRESIDENTE. Quindi non ci sono nuovi fanghi?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, assolutamente no. Assolutamente no, assolutamente no. Questo è sicuro.

  GIOVANNI VIANELLO. Quest'area è pavimentata?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. I fanghi sono stati appoggiati nel tempo sul terreno. Fino al 2023 devono essere rimossi, quelli che non si possono rimuovere entro il 2023 dovranno essere collocati in un deposito temporaneo che sarà un'area pavimentata.

  GIOVANNI VIANELLO. Ancora però non si conosce qual è questo deposito temporaneo?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, lo sappiamo. Stavo dicendo prima che questo è il sito numero 15, sarà dedicato alla realizzazione di questo deposito temporaneo.

  GIOVANNI VIANELLO. Limitrofo comunque, all'area delle discariche.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Sono migliaia di tonnellate e quindi ovviamente meno li si sposta e più è efficace l'attività. Quindi si tratta di togliere da un terreno non pavimentato, per portarle su un terreno pavimentato in attesa di poterli smaltire ed eventualmente riciclare, che era l'obiettivo che ci prefiggevamo.

  PRESIDENTE. Cerco di formulare meglio la domanda: questi fanghi erano stati prodotti dal processo produttivo di Ilva. E Pag. 40quindi do per scontato, ma magari non è così, che tuttora vengono prodotti nel processo produttivo, quindi dove vanno a finire adesso?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Vengono gestiti da Acciaierie d'Italia all'interno del loro sito, naturalmente immagino che ci sarà (...). L'ingegnere Quaranta può rispondere puntualmente su questo.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Allora questi fanghi sono generati dagli impianti di abbattimento polveri a umido, e vengono definiti appunto fanghi, perché vanno in vasche di decantazione, l'acqua poi sfiora la parte inferiore più pesante viene rimossa e ha un contenuto di acqua intorno al 30 per cento. Questi fanghi vengono depositati in determinate zone oggi interne allo stabilimento. Quelli di nostra competenza risalgono a molti anni fa, e quindi impropriamente vengono definiti fanghi, ma è fondamentalmente materiale asciutto, anzi in alcuni casi anche compattato. In gergo si continua a parlare di fango, ma nella realtà non è un fango, è un solido. Quindi, per rispondere alla sua domanda, è chiaro che tanto nella acciaieria, quanto negli altoforni si continuerà ad abbattere le polveri tramite questi sistemi a umido, e quindi rientrano, comunque, all'interno della gestione del processo industriale il riutilizzo di questi fanghi o di questi sottoprodotti. Perché si sono generate queste quantità che oggi ci troviamo a dover smaltire? Perché nel tempo se ne erano generate più di quanto il sistema industriale consentiva di riciclare, quindi quell'esubero negli anni, ma anni intendiamo 10, 20, 30 anni hanno costituito questa quantità considerevole che poi è stato imposto all'azienda di smaltire. Questi fanghi facevano parte di un'unica area. Nella fase di delimitazione tra aree escluse e aree interne allo stabilimento parte Pag. 41sono ricadute all'interno del perimetro di Acciaierie d'Italia che sta svolgendo pari attività a quella che sta svolgendo l'Ilva in amministrazione straordinaria, e quelle fuori dal perimetro di confine di Acciaierie d'Italia sono ricadute nelle competenze dei commissari e quindi sono oggetto di smaltimento.

  GIOVANNI VIANELLO. Ma sono limitrofe le aree?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Sì, sono molto vicine.

  PRESIDENTE. Però, ha senso questo? Il senso ce l'ha che c'è la parte in amministrazione straordinaria e la parte, invece, dell'acciaieria. Ma ha senso che una stessa tipologia di rifiuto che va trattata e gestita nello stesso modo che sono contigue, una parte venga gestita da voi e una parte da loro?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Presidente, premesso che il contratto lo abbiamo ereditato, nel senso che è stato fatto all'epoca prima che arrivasse poi alla gestione commissariale. Però dal punto di vista logico la sua domanda è assolutamente pertinente. La risposta a intuito e ricostruzione, è che comunque era necessario delimitare fisicamente lo stabilimento, e quindi definire un confine tra aree interne e aree esterne e sarebbe stato difficile attribuire la competenza dell'organo commissariale delle aree che dovevano funzionalmente rimanere all'interno del perimetro dello stabilimento, perché poi si sarebbero creati dei problemi anche semplicemente relativi alla autorizzazione all'accesso e quant'altro. Quindi è stato, credo, un problema fisico di definire con un confine, un perimetro che avesse un senso per lo stabilimento e quello che rimaneva fuori veniva gestito dalla gestione commissariale.

Pag. 42

  PRESIDENTE. Nella pratica, visto che poi le ditte che dovevano prendere, portare, le gare di appalto, c'è una collaborazione nel senso che si procede in sinergia per queste tipologie uguali? Oppure veramente ognuno fa per conto proprio?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Ognuno fa per sé, non siamo in concorrenza, ma diciamo che siamo in parallelo.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Sono fisicamente separate, con accessi differenti, con sistemi gestionali differenti, quindi anche con responsabilità differenti.

  FRANCESCO ARDITO, Commissario straordinario di Ilva. Presidente, le chiedo scusa, oltre tutto noi abbiamo procedure competitive, non facciamo affidamenti privati, e quindi noi siamo vincolati a fare una procedura competitiva, e quindi fare un elenco e applicare le regole della procedura competitiva.

  GIOVANNI VIANELLO. Quindi voi procedete diciamo sulle 490 mila tonnellate, di cui un settimo, 70 mila circa sono già state portate.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Un po' più di un settimo, 74 mila.

  GIOVANNI VIANELLO. 74 mila, già portate via. Per quanto, invece, riguarda la parte che sta smaltendo...

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Se non ricordo male, dovrebbero ad oggi ancora risultare da evacuare intorno alle 300 mila tonnellate.

Pag. 43

  GIOVANNI VIANELLO. Rispetto a quanto era all'inizio, quanto hanno portato via?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Oggettivamente non lo so.

  GIOVANNI VIANELLO. Io vorrei comprendere se Acciaierie d'Italia che sta attuando dei meccanismi di affidamento diretto, in quanto privato, e quindi in teoria più veloce rispetto alla gestione, all'affidamento che voi dovete fare con bandi di gara, alla contrattazione, sta procedendo con una velocità inferiore o superiore rispetto alla vostra gestione?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Dobbiamo precisare questo, questo per correttezza, indipendentemente dal soggetto Acciaierie d'Italia o Ilva. Non è tanto soltanto la capacità del soggetto ad assegnare ordini per l'evacuazione, ma teniamo presente che il soggetto titolare della proprietà del rifiuto rimane titolare fino al conferimento in discarica. E ne è responsabile. A questo punto, però, è importante comprendere se c'è disponibilità a ricevere questo materiale, quindi la disponibilità delle discariche esterne abilitate a ricevere il rifiuto. Quindi ci troviamo che le discariche in Italia, o all'estero magari sono abilitate a ricevere 50 mila tonnellate l'anno. È possibile, quindi, accelerare o rallentare la quantità conferita in discarica in base alle disponibilità esterne, e non è un problema banale.

  GIOVANNI VIANELLO. Questo era scontato. Però quello che vorrei capire: mentre voi state procedendo di fatto, perché già 74 mila sono state portate via, come stanno procedendo, invece, quelle altre? Stanno procedendo innanzitutto?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Stanno procedendo, stanno procedendo. Tenete presentePag. 44 che, attenzione, ci possono essere delle difficoltà indipendenti dalla volontà del titolare del rifiuto.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Onorevole, lei sa bene che in particolare non è facile trovare anche dei siti di discarica o delle imprese che vogliono recuperare questi materiali. Quindi le difficoltà nostre di Acciaierie d'Italia sul tema sono ben evidenti, soprattutto a voi che avete contezza anche per il trasporto transfrontaliero, quanti e quali problemi si devono affrontare per fare questo tipo di operazioni. Da qui quindi la necessità di dovere riflettere sull'adempimento, sullo svolgimento di queste attività.

  GIOVANNI VIANELLO. Era giustamente per comprendere perché comunque gli interventi vengono effettuati, una parte siete voi, l'Ilva in amministrazione straordinaria, che sta portando via questi fanghi, dall'altra parte invece Acciaierie d'Italia che sta portando via questi fanghi. Comunque le risorse economiche per portare via questi fanghi sono tutte quelle del patrimonio destinato? Giusto per vedere una congruenza su quanto si sta spendendo. C'è un paragone su come, dal punto di vista economico, procedurale, dei tempi, stanno procedendo le due attività analoghe, però gestite da due soggetti diversi? Perché a me sembra comunque che l'attività commissariale stia procedendo in maniera celere su diverse situazioni, vorrei comprendere anche dall'altro punto di vista, nonostante alla fine i fondi sono gli stessi. Come si sta procedendo? C'è una comparazione di chi fa meglio?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Noi dobbiamo guardare al bene, stiamo svolgendo entrambi tutte le attività per fare sì che si realizzi il piano ambientale e sotto questo profilo io mi limiterei a fare questo tipo di considerazione.

Pag. 45

  GIOVANNI VIANELLO. Io ringrazio di questa dichiarazione, ma io voglio comprendere bene da Parlamentare della Repubblica, come membro della Commissione Ecomafie, cittadino italiano e cittadino di Taranto, se l'attività che viene sempre dalle stesse risorse economiche del patrimonio destinato sta procedendo in maniera più celere, sicura, veloce, completa al netto di tutto quello che avete già dichiarato, ossia della disponibilità delle discariche a ricevere. C'è una comparazione? Non c'è nessuna comparazione?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, noi parliamo della nostra. Noi rispondiamo della nostra.

  GIOVANNI VIANELLO. Non possiamo mai sapere se state gestendo meglio voi, o se sta gestendo meglio, inteso meglio in termini di esecuzione. Non abbiamo una comparazione?

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. La domanda ha una sua legittimità, ma non sta a noi fare questo genere di confronto, lo affidiamo alla vostra valutazione. Il punto di confronto invece è in sede di confronto con il Ministero della transizione ecologica al fine dell'adempimento delle prescrizioni, e lì è il momento nel quale, siccome le tempistiche di adempimenti delle prescrizioni valgono tanto per noi, quanto per loro, è quello il momento sul quale va valutata l'attività. Poi a voi la valutazione.

  GIOVANNI VIANELLO. Però, scusate, le vostre attività non sono quelle previste dall'AIA, dal piano ambientale, giusto? Mentre quelle loro sì? Cioè loro hanno delle scadenze previste con la AIA e tutto il resto, voi non avete queste scadenze.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Anche se alcuni nostri interventi erano e sono previsti dietro piano Pag. 46ambientale, però in un certo senso sono al di fuori del piano ambientale, perché è chiaro che il gestore non siamo noi, ma è Acciaierie d'Italia. Andiamo avanti, allora abbiamo il tema delle collinette ecologiche: sono aree sottoposte a sequestro giudiziario, preventivo dell'Autorità giudiziaria. Qui abbiamo fatto, sulla base delle autorizzazioni dell'Autorità giudiziaria, dei piani di indagine. L'Autorità giudiziaria ha utilizzato come consulente ARPA Puglia sul punto, la quale ha fatto le sue osservazioni sul piano delle indagini, ha ritenuto di doverle integrare. Sono stati individuati in contraddittorio anche punti di campionamento, riteniamo che siano delle indagini serie che siano state fatte. Alla luce di questi risultati noi riteniamo che questo sia un sito industriale sulla base delle circostanze in quanto si tratta di un'area individuata, un manufatto, individuato come migliore tecnica disponibile dal decreto ministeriale 31 gennaio del 2005, nonché anche da una decisione della Commissione europea la numero 135 del 2012, a proposito delle migliori tecniche disponibili. Questo individua, appunto, le colline artificiali e le sovrastanti strutture metalliche, che vengono considerate come mitigatori della diffusione delle polveri. In questo senso quindi assolvono a un compito ambientale, possono essere considerate, anzi devono essere considerate pertinenze dello stabilimento, da qui quindi la necessità di doverle considerare siti industriali, anche perché tra l'altro il decreto-legge 61 del 2013, l'articolo 2 comma 1-bis, considera quegli interventi previsti dal Piano ambientale del 2014, che assorbe in sé anche l'AIA nel 2011 e nel 2012, come interventi fatti in variante urbanistica. Quindi sotto il profilo urbanistico e anche per l'utilizzo concreto di queste collinette, sto parlando naturalmente sotto il profilo tecnico, vanno considerate come siti industriali.

Pag. 47

  GIOVANNI VIANELLO. Avvocato lei sta specificando questo perché se un sito industriale ha un livello di contaminazione soglia più alto rispetto a un'area a verde.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Certamente.

  GIOVANNI VIANELLO. Ma noi parliamo comunque di queste collinette che sono a tre metri dalle case e da quattro scuole elementari.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Certamente, è chiaro che questa situazione di fondo dovrà essere considerata, ci mancherebbe altro, non c'è dubbio.

  GIOVANNI VIANELLO. Perché è vero che è il sito industriale che fa parte, però è di fatto a quattro metri, tre metri, cinque metri dalle scuole e dalle case.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Non c'è dubbio. Esattamente, comunque sono sicuramente vicini e non c'è nessun dubbio che devono essere valutati anche sotto questo profilo. E tuttavia, però, dobbiamo considerare tutte le situazioni che ci sono in campo. Da qui quindi la necessità di dovere fare una analisi di rischio sito specifica che consideri che queste aree non possono essere accessibili al pubblico, quindi non possono essere considerate aree pubbliche, ma sono aree che comunque se considerate per la loro destinazione e per il loro uso concreto negli ultimi anni e così valutate, non determinano pericoli per le persone, perché non possono essere considerate accessibili alle persone. Quindi ci rendiamo conto della sua prospettiva, della sua valutazione, però è evidente che sulla base della storia di questo sito, e sulla base anche della valutazione tecnica di questi siti è evidente che ciò che dovrà essere fatto, Pag. 48come dovrà essere utilizzata quest'area dipende anche da questi elementi di cui non si può prescindere. Un altro sito è il Land 2, la chiesetta: qui abbiamo un'analisi di rischio in corso. È un piccolo sito ed è interessante perché comunque qui abbiamo in animo di fare un restauro, un risanamento di questa chiesetta, e ci sembra un intervento interessante, anche perché vogliamo caratterizzarci anche qualcosa di diverso rispetto a quello che solitamente facciamo e che dobbiamo fare, che è quello di fare questi interventi di bonifica e risanamento.
  L'ultimo sito è quello dell'Area Pozzo 25, che è un piccolo sito che utilizziamo per potere fare attività di irrigazione delle collinette ecologiche. Ci sono altri cantieri che sono al di fuori dell'area di Taranto: il sito di Torino, il sito di Varzi, il sito di Patrica. Sono siti in relazione ai quali sono in corso degli interventi, o comunque sono siti che sono stati venduti, con problematiche che sono oggi non più attuali. Alla fine, abbiamo le fotografie, che sono un po' rappresentative degli interventi che stiamo eseguendo, e ci è sembrato utile dare qualche spunto, anche perché non sempre è possibile avere contezza e dare contezza di quello che facciamo. Vedete c'è la stratigrafia del capping della discarica Due Mari nella foto a sinistra, poi c'è la copertura della scarpata nord, e poi c'è un particolare della vasca di accumulo con elettropompe che sono state installate. Successivamente abbiamo per la discarica Cementir: qui si può vedere nelle foto qual è il diaframma che stiamo realizzando, vedete lo spessore. Vedete il pannello HDPE (Polietilene ad alta densità) che stiamo mettendo. Ci sembra utile, proprio perché ne abbiamo parlato, darne una rappresentazione dell'attenzione, della peculiarità di questo tipo di intervento. E poi ci sono, vedete, anche le canalette perimetrali in calcestruzzo prefabbricato. Questi sono esempi di fanghi di acciaierie. Come vedete, come diceva l'ingegnere Quaranta, si tratta, non sono Pag. 49più fanghi, sono ormai materiali solidi naturalmente. Qui sono esempi di come vengono fatti i sondaggi, le indagini e anche i campionamenti. Gli interventi anche di sfalcio di vegetazione che vengono fatti continuamente su tutte le aree: c'è un esempio di come viene prelevato il campione del percolato, la vasca di prima pioggia, un altro esempio di cantierizzazione. E qui siamo nella discarica Leucaspide, la discesa della trivella elettrica per fare questo tipo di interventi. Questo sistema ci sembra indicativo della complessità dell'intervento: questo sondaggio inclinato che ci è stato richiesto, che noi abbiamo eseguito, dall'Autorità giudiziaria su parere di ARPA Puglia, vedete come siamo intervenuti per adempiere e per venire incontro alle richieste dell'Autorità giudiziaria.

  PRESIDENTE. Perché viene fatto così in obliquo? Non l'ho mai visto.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. È stato richiesto dall'Autorità Giudiziaria.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Dal consulente soprattutto, dal consulente che poi l'Autorità Giudiziaria ha chiesto.

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. Perché al posto di fare il sondaggio verticale, quindi il carotaggio verticale e quindi vedere lo spessore in verticale, si è voluto immaginare di fare una perforazione obliqua al fine di verificare se trasversalmente cambiava la tipologia del rifiuto alle diverse profondità. Quindi al posto di fare «n» carotaggi in punti differenti verticali, è stato chiesto di farlo in obliquo, in maniera tale da cercare di testare la qualità del rifiuto in modo trasversale, sia in orizzontale, che in verticale.

Pag. 50

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Nelle altre foto vedete una discesa di rocciatori, siamo sempre a Gravina Leucaspide qui. Stiamo parlando di sette colline alte 25 metri l'uno, non accessibili in molte parti, per cui si è costretti a intervenire anche con i rocciatori. Poi, un esempio di indagini geoelettriche, che stiamo svolgendo per quel progetto di messa in sicurezza statica di queste collinette, la strumentazione per le indagini. Il cumulo di rifiuti che ogni tanto incrociamo e siamo, ovviamente, obbligati a rimuovere. Vedete la differenza di quest'area, rispetto alle situazioni così come si sono evolute: cumulo di rifiuto, rimozione rifiuti, e rifiuti rimossi. Qui c'è un altro esempio di intervento che facciamo con lo spurgo del piezometro. Deposito temporaneo, quindi l'attenzione che abbiamo rispetto a tutte le rinvenienze che ci sono, e quindi alla necessità di dovere allocare quello che rinveniamo in depositi temporanei, la cassetta sondaggio. Un'altra strumentazione: la video ispezione del piezometro che utilizziamo per le nostre indagini. Cumulo di rifiuti, rimozione rifiuti. Ecco un altro esempio: la Sidercomit, il sito industriale, a cui ho fatto riferimento in precedenza, la situazione pre-intervento, post-intervento. La carotatrice, la casetta sondaggi e poi guardate qui l'impianto di irrigazione delle collinette ecologiche. È molto interessante questa cosa, perché abbiamo recuperato l'impianto che c'era prima, e lo abbiamo ripristinato e rimesso in uso. Sostanzialmente lo abbiamo rifatto nuovo, però lo strumento è quello là originario.

  GIOVANNI VIANELLO. Chiedo scusa avvocato, solo per specificare: le collinette ecologiche non facevano parte inizialmente della cessione, o meglio facevano parte della cessione delle aree che sarebbero andate a Mittal. Queste collinette stanno lì da quaranta anni, ma dopo la scoperta da parte di ARPA che, secondo le proprie valutazioni, c'erano delle difformitàPag. 51 sulle analisi, sono state sequestrate, e sono passate sotto la vostra gestione. In sostanza la messa in sicurezza tocca a voi.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì.

  GIOVANNI VIANELLO. Per cui c'è stato un cambio di destinazione dell'area inteso come: quando nessuno pensava che fossero contaminate erano di competenza di AMI, nel momento in cui sono risultate contaminate sono passate sotto la vostra gestione, potrebbero esserci altri casi?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì. Però le reti metalliche, per esempio, rimangono nella responsabilità esclusiva di Acciaierie d'Italia.

  FRANCESCO ARDITO, Commissario straordinario di Ilva. Onorevole però di 200 milioni sono diventati 188, cioè noi abbiamo preteso ancora 12 milioni. Cioè lei sa che nell'addendum i milioni erano 200. Noi abbiamo detto: «Sì, c'è stata tutta una trattativa», però noi abbiamo ripreso 12 milioni che stiamo destinando alle collinette. Quindi non è che le abbiamo riprese così.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sì, però chiedo scusa, il tema più importante e interessante è in qualche modo evidenziare che comunque viene conservata la destinazione di queste collinette, perché comunque anche oggi, nonostante la cessione, Acciaierie d'Italia ha la responsabilità di gestire le reti metalliche che comunque hanno una funzione anche essa di presidio ambientale per la mitigazione della diffusione delle polveri, ancora oggi. Poi ci sono le immagini sulla carotatrice e la cassetta sondaggi, e quindi attacco pozzo idrico. Noi abbiamo finito, naturalmente rimaniamo a disposizione assoluta della Commissione.

Pag. 52

  GIOVANNI VIANELLO. Io vorrei fare solo un'ultimissima domanda, ringrazio comunque i commissari per l'enorme mole di informazioni che ci hanno fornito e voglio complimentarmi anche per la questione dell'anticipo sulla bonifica della cava Due Mari, che è stata bonificata con un anno di anticipo rispetto ai tempi previsti, che è una cosa che in Italia non succede molto spesso. Quali sono le aree, invece, che devono bonificare o decontaminare la gestione di Acciaierie d'Italia? Quali sono? Cioè questo elenco dove si può trovare di aree da bonificare, che non sono di vostra competenza, che devono rendicontare per voi.

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Come ho detto prima, questi interventi sono stati individuati innanzitutto dalla comfort letter del 2016, una buona parte.

  GIOVANNI VIANELLO. Sì, ma c'è una cartina come quella che avete prodotto voi sulle vostre aree di competenza? Esiste una cartina con le aree di competenza da bonificare da parte di Acciaierie d'Italia?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Sicuramente c'è un capitolato che individua i singoli interventi da effettuare per la decontaminazione, ma non so dire se abbiamo una planimetria o un qualche cosa di questo tipo sinceramente.

  ALESSANDRO DANOVI, Commissario straordinario di Ilva. Diciamo che esula un po' dalle nostre competenze, siccome non ci mancano le cose da fare.

  GIOVANNI VIANELLO. Però siccome questi interventi che farà Acciaierie d'Italia voi dovrete pagarli, nel senso dovrà rendicontarli a voi, sapere dove sono queste aree penso che sia nell'interesse anche vostro.

Pag. 53

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. No, sappiamo, sicuramente. No, io dicevo la planimetria.

  GIOVANNI VIANELLO. Una planimetria in tal senso, se qualcuno l'ha mai vista, o se esiste già?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. L'elenco relativo ai 352 milioni è, o meglio il documento è l'allegato 8, che è quello assolutamente disponibile. Inoltre, per come ha rappresentato la questione l'avvocato Lupo, si è detto che dei 188 milioni, 37 sono stati impegnati grazie a delle attività di caratterizzazione e di individuazione di aree che saranno oggetto di interventi per 37 milioni, e i restanti 151 milioni sono stati trasferiti, nel plafond dei 352. Quindi, per rispondere alla sua domanda, la risposta sta in questi termini: allegato 8, più elenco delle aree che saranno interessate da interventi, e che quotano 37 milioni.

  GIOVANNI VIANELLO. L'allegato 8 dell'AIA, giusto? Si riferisce a quello?

  GIANCARLO QUARANTA, Direttore Area Tecnica Operativa di Ilva. No, è quello del contratto.

  GIOVANNI VIANELLO. Voi ce lo avete inviato tra la documentazione questo allegato 8? A chi dobbiamo richiedere questo allegato 8?

  ANTONIO LUPO, Commissario straordinario di Ilva. Se ce lo chiedete, non possiamo non depositarlo naturalmente.

  PRESIDENTE. Se non ci sono altre questioni, poi ovviamente noi verremo giù, verremo a Taranto, ci guiderete anche alla visione di questi impianti in loco. Ovviamente se poi ci sono Pag. 54ulteriori chiarimenti o necessità ci aggiorneremo in questi giorni. Io vi ringrazio e dichiaro chiusa l'audizione.

  La seduta termina alle 16.05.