UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Giovedì 9 dicembre 2021.
L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 11.05 alle 11.15.
COMMISSIONE PLENARIA
Giovedì 9 dicembre 2021. — Presidenza del presidente Andrea ROMANO.
La seduta comincia alle 11.15.
Esame di una proposta di modifica del Regolamento interno.
Andrea ROMANO, presidente, comunica di aver predisposto, come convenuto in sede di ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, una proposta di modifica del Regolamento interno, al fine di elevare il numero massimo di consulenti.
Pone quindi in votazione la proposta di sostituire, all'articolo 20, comma 1, del Regolamento interno, le parole: «nel limite massimo di 15 unità» con le seguenti: «nel limite massimo di 20 unità».
La Commissione approva (vedi allegato).
Comunicazioni del presidente.
Andrea ROMANO, presidente, avverte che, come convenuto, i deputati componenti della Commissione possono partecipare all'odierna seduta in videoconferenza.
Comunica che l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto sull'opportunità che la Commissione si avvalga della collaborazione, ai sensi dell'articolo 20 del Regolamento interno, del tenente colonnello Adolfo Gregori, dell'Arma dei carabinieri, e del dott. Filippo Paoli. La loro collaborazione sarà a tempo parziale e a titolo gratuito (salvo rimborsi spese).
Comunica che il Presidente del Consiglio dei ministri ha risposto alla lettera da lui trasmessa a nome della Commissione, il 5 agosto scorso, per chiedere che la decisione di declassificare i documenti relativi Pag. 255a Gladio e alla loggia massonica P2 fosse estesa anche ai documenti relativi al disastro della nave «Moby Prince». In particolare, il Presidente del Consiglio ha precisato che non risultano atti o documenti relativi al disastro soggetti a classifiche di segretezza; per questo motivo, non sussistono i presupposti per inserire il disastro della nave «Moby Prince» entro l'ambito di applicazione delle direttive che hanno ad oggetto atti originariamente coperti da classifica di segretezza.
AUDIZIONI
Giovedì 9 dicembre 2021. — Presidenza del presidente Andrea ROMANO.
Audizione di Paolo Mastino, giornalista.
(Svolgimento e conclusione).
Andrea ROMANO, presidente, introduce, l'audizione di Paolo Mastino, giornalista, del TG Regionale della Sardegna, che è autore di un documentario intitolato «Buonasera, Moby Prince», realizzato in occasione del 25° anniversario del disastro.
Paolo MASTINO, giornalista, svolge una relazione sul tema oggetto dell'audizione.
Intervengono i deputati Pietro PITTALIS (FI), Donatella LEGNAIOLI (LEGA), Mara LAPIA (Misto), Manfredi POTENTI (Lega), Bernardo MARINO (M5S), Andrea ROMANO, presidente, che formulano osservazioni e pongono quesiti, ai quali risponde Paolo MASTINO, giornalista.
Andrea ROMANO, presidente, dopo aver ringraziato l'audito per il contributo ai lavori della Commissione, dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 12.10.
N.B.: Il resoconto stenografico dell'audizione è pubblicato in un fascicolo a parte.