Mercoledì 19 maggio 2021. – Presidenza della presidente RONZULLI. – Interviene il ministro dell'istruzione, professor Patrizio Bianchi.
La seduta comincia alle 8.05.
Sulla pubblicità dei lavori.
La PRESIDENTE avverte che della seduta odierna verrà redatto il resoconto stenografico e che, ai sensi dell'articolo 33, comma 4, del Regolamento del Senato, è stata richiesta l'attivazione dell'impianto audiovisivo, con contestuale registrazione audio, e che la Presidenza del Senato ha fatto preventivamente conoscere il proprio assenso.
I lavori della Commissione, che saranno oggetto di registrazione, potranno essere quindi seguiti – dall'esterno – sia sulla web TV Camera che su quella del Senato.
Non essendovi osservazioni, tale forma di pubblicità è dunque adottata per il prosieguo dei lavori.
PROCEDURE INFORMATIVE
Audizione del Ministro dell'istruzione sulle tematiche legate all'infanzia e all'adolescenza anche con riguardo alla crisi pandemica da Covid-19.
La PRESIDENTE ringrazia il Ministro per la disponibilità a partecipare in presenza ai lavori della Commissione. Precisa che il Ministro dovrà, per impegni istituzionali, allontanarsi alle ore 8.45. Ricorda altresì che, secondo quanto stabilito dalla Giunta per il Regolamento del Senato, in considerazione della situazione di emergenza epidemiologica in corso, per l'audizione odierna è consentita la partecipazione con collegamento in videoconferenza ai lavori anche dei componenti della Commissione.
Dà quindi la parola al Ministro dell'istruzione.
Il ministro Patrizio BIANCHI riferisce sulle tematiche oggetto dell'audizione.
È aperto il dibattito.
Intervengono per porre quesiti la senatrice Maria SAPONARA (L-SP-PSd'Az), gli onorevoli Maria SPENA (FI), SIANI (PD), e la senatrice Tiziana Carmela Rosaria DRAGO (FdI).
La PRESIDENTE, nel prendere atto dell'esigenza del Ministro di doversi allontanare per improcrastinabili impegni istituzionali, avverte che il Ministro ha dato la propria disponibilità a intervenire nuovamente in Commissione. In quella sede il Ministro risponderà alle domande già poste Pag. 374e i commissari, che non sono potuti intervenire nella seduta odierna, potranno porre quesiti, ai quali, ove possibile il Ministro risponderà immediatamente o successivamente per iscritto.
Rinvia quindi ad altra seduta il seguito dello svolgimento della procedura informativa in titolo.
La seduta termina alle 8.50.