CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 29 gennaio 2020
314.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per le questioni regionali
ALLEGATO

ALLEGATO 1

Decreto-legge n. 1 del 2020 (Istituzione dei ministeri dell'istruzione e dell'università) (S. 1664 Governo).

PARERE APPROVATO

  La Commissione parlamentare per le questioni regionali,
   esaminato, per i profili di competenza, il disegno di legge S. 1664 di conversione del decreto-legge n. 1 del 2020, recante disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca;
   rilevato che il provvedimento appare riconducibile alla materia «ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali» di esclusiva competenza statale ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera g) della Costituzione,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.

Pag. 234

ALLEGATO 2

Disegno di legge S. 727. Delega per il trasporto aereo.

PARERE APPROVATO

  La Commissione parlamentare per le questioni regionali,
   esaminato il disegno di legge S. 727, recante delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di trasporto aereo;

  rilevato che:
   il provvedimento appare insistere su intreccio di competenze, riconducibili, da un lato, alla materia di esclusiva legislazione statale «tutela della concorrenza» (articolo 117, secondo comma, lettera e) della Costituzione) e, dall'altro lato, alle materie di competenza concorrente, «porti e aeroporti civili» e «governo del territorio» (articolo 117, terzo comma, della Costituzione);
   il provvedimento prevede, all'articolo 1, comma 4, il parere della Conferenza unificata ai fini dell'adozione dei decreti legislativi; tale disposizione appare coerente con la giurisprudenza della Corte costituzionale che, nell'imporre alla legge statale di predisporre adeguati strumenti di coinvolgimento delle regioni, ha ritenuto necessario ed al contempo sufficiente, rispetto a discipline statali caratterizzate da una analoga concorrenza di competenze (concorrenza, porti e aeroporti civili e governo del territorio), lo strumento del parere (si vedano le sentenze nn. 51/2008 e 7/2016),

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.