XVII Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Resoconto stenografico



Seduta n. 123 di Giovedì 9 febbraio 2017

INDICE

Comunicazioni del presidente:
Fioroni Giuseppe , Presidente ... 3

Testo del resoconto stenografico

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
GIUSEPPE FIORONI

  La seduta comincia alle 14.20.

Comunicazioni del presidente.

  PRESIDENTE. Nel corso dell'odierna riunione, l'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto di:

   incaricare il dottor Siddi e il dottor Salvini, il sostituto commissario Sensi e il maresciallo Mezzetti di acquisire sommarie informazioni testimoniali da due persone al corrente dei fatti;

   incaricare la dottoressa Picardi, la dottoressa Tintisona e il generale Scriccia di acquisire sommarie informazioni testimoniali da una persona al corrente dei fatti;

   incaricare il dottor Allegrini di svolgere un approfondimento sulla documentazione relativa ai comitati di crisi istituiti nel corso del sequestro Moro;

   incaricare il colonnello Pinnelli di identificare una serie di testimoni della strage di via Fani al fine di escuterli;

   incaricare la Polizia scientifica di svolgere un approfondimento sulla scena del crimine di via Fani;

   richiedere al Ministero della giustizia di trasmettere gli atti dell'inchiesta condotta nel 1986 sulla sparizione di alcune delle bobine delle intercettazioni realizzate durante il sequestro Moro;

   incaricare il generale Scriccia di svolgere un approfondimento sui covi e sulle basi brigatiste esistenti a Roma nel periodo del sequestro Moro;

   richiedere all'Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato, all'AISI e all'AISE di fornire documentazione su tematiche di interesse dell'inchiesta.

  Comunico, inoltre, che:

   il 2 febbraio 2017 il dottor Donadio ha trasmesso una nota, riservata, relativa alle tematiche oggetto dell'audizione di Alberto Franceschini;

   il 6 febbraio 2017 la dottoressa Picardi e il generale Scriccia hanno depositato il verbale, riservato, di sommarie informazioni rese dal generale Paolo Inzerilli;

   il 7 febbraio 2017 il colonnello Pinnelli ha trasmesso una raccolta di documentazione, riservata, dell'Arma dei carabinieri relativa a Tullio Olivetti;

   nella stessa data il dottor Donadio ha depositato una proposta operativa, riservata, relativa ai comitati istituiti presso il Ministero dell'interno nel corso del sequestro Moro;

   l'8 febbraio 2017 la dottoressa Tintisona ha depositato il verbale, riservato, di sommarie informazioni rese da Ansoino Andreassi, nonché ulteriore documentazione relativa all'arresto di Valerio Morucci e Adriana Faranda;

   nella stessa data la dottoressa Picardi, la dottoressa Tintisona e il generale Scriccia hanno depositato il verbale, riservato, di sommarie informazioni rese dall'ex deputato Alessandro Tessari;

   il 9 febbraio 2017 è pervenuto un esposto, anonimo e – conseguentemente – segreto;

Pag. 4

   nella stessa data il generale Scriccia ha depositato tre documenti, di libera consultazione: le sentenze della Corte di assise di Roma nel procedimento contro Juan Contreras Sepulveda ed Edoardo Iturriaga Neumann e nel procedimento contro Paolo Inzerilli; la relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza su Gladio (4 marzo 1992).

  Comunico, infine, che il 7 febbraio 2017 il capitano dei Carabinieri Gabriele Di Prete ha prestato il prescritto giuramento e ha, quindi, assunto formalmente l'incarico di collaboratore a tempo pieno della Commissione. Proprio perché a tempo pieno, si tratta di un apporto importante, che dovrebbe consentire di accelerare una serie di attività di indagine in corso.
  Dichiaro conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 14.25.