CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 29 novembre 2017
919.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giunta per le autorizzazioni
COMUNICATO
Pag. 3

GIUNTA PLENARIA

  Mercoledì 29 novembre 2017. — Presidenza del Presidente Ignazio LA RUSSA.

  La seduta comincia alle 15.05.

Comunicazioni del Presidente.

  Ignazio LA RUSSA, Presidente e relatore, ricorda che la Presidente della Camera, con lettera del 9 novembre 2017, gli ha trasmesso una nota dell'onorevole Fabio Rampelli, chiedendo di farle conoscere le valutazioni che la Giunta per le autorizzazioni riterrà di esprimere al riguardo.
  L'onorevole Rampelli, nella sua nota, fa riferimento ad un procedimento che sarebbe stato posto in essere da Roma Capitale, culminato il 31 ottobre scorso con l'apposizione, da parte della Polizia di Roma Capitale, dei sigilli ai locali siti in Roma, Via Terme di Traiano n. 15/a, occupati sino ad allora da «Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale Roma e Lazio».
  Secondo la prospettazione dell'istante, l'apposizione dei sigilli sarebbe avvenuta nel corso della notte, senza preavviso e in difetto di qualsiasi giustificazione giuridica, in contrasto con talune deliberazioni precedentemente assunte dall'autorità locale ed in violazione di prerogative parlamentari.
  Il deputato Rampelli riferisce infatti che l'unità immobiliare in questione, oltre ad essere sede di un partito politico, sarebbe anche il luogo nel quale aveva stabilito gli uffici dedicati ai rapporti con gli elettori del collegio. Egli precisa, inoltre, che parte importante della propria documentazione di lavoro sarebbe presente in quei locali e di avere immediato bisogno di proseguire le proprie attività interrotte a causa dell'esecuzione del provvedimento in questione.
  Nella seduta del 15 novembre scorso la Giunta ha rilevato di non disporre di elementi documentali che consentano di esprimere valutazioni in merito alla lettera trasmessa dall'onorevole Rampelli.
  Ha quindi deliberato di informare la Presidente della Camera sulle valutazioni preliminari espresse dalla Giunta e di rappresentare la possibilità che, ove nulla osti da parte della Presidente della Camera, la Giunta possa chiedere direttamente ai soggetti coinvolti di fornire gli opportuni elementi documentali ed informativi, al fine di poter compiere un esame approfondito della questione.
  Conseguentemente ha informato la Presidente della Camera, che ha risposto, il 22 novembre scorso, con la seguente lettera: «Gentile Presidente, faccio seguito alla Sua lettera dello scorso 21 novembre con la quale mi informa degli esiti del dibattito svoltosi presso la Giunta per le autorizzazioni Pag. 4in merito alla vicenda segnalata dal deputato Rampelli in data 7 novembre 2017. Al riguardo mi rappresenta che la Giunta, nella seduta del 15 novembre scorso, ha convenuto sulla necessità di procedere ad alcune integrazioni istruttorie, anche attraverso l'acquisizione di elementi informativi e documentali, al fine di poter verificare, con il dovuto grado di approfondimento, se nell'episodio segnalato dal deputato Rampelli vi sia stata lesione della sfera di attribuzioni di un componente la Camera. Preso atto di tale esigenza, ritengo che la Giunta per le autorizzazioni possa senz'altro procedere nel senso da Lei indicato al fine di pervenire ad un orientamento definitivo sulla questione».
  Ciò premesso, rileva la necessità di definire i destinatari ed il contenuto delle richieste istruttorie utili per il prosieguo del dibattito dinanzi alla Giunta.
  Nella qualità di relatore, ritiene possibile rivolgersi, in primo luogo e per le vie brevi, all'onorevole Rampelli, chiedendogli di produrre una nota integrativa nella quale fornisca dettagli analitici della vicenda che lo riguarda, allegando tutta la documentazione utile che egli potrà reperire, anche facendosi parte attiva presso il partito «Fratelli d'Italia», in quanto soggetto giuridico che appare essere il diretto destinatario del provvedimento che ha condotto all'apposizione dei sigilli.
  Appare essenziale, segnatamente, che la Giunta disponga di documentazione che consenta di riscontrare adeguatamente le dichiarazioni dell'istante e, segnatamente, di ricostruire la genesi, gli sviluppi e l'epilogo del procedimento cui l'istante fa riferimento, nonché il contenuto e la natura – amministrativa, come prima facie potrebbe sembrare, o giurisdizionale – del provvedimento finale. Appare essenziale, in particolare, che la Giunta possa esaminare il provvedimento contenente l'ordine di apposizione dei sigilli ed il verbale nel quale dovrebbero essere descritte le relative operazioni di esecuzione.
  Preso atto che nessuno dei presenti intende intervenire, avverte che provvederà personalmente, per le vie brevi, ad informare l'onorevole Rampelli delle esigenze istruttorie emerse nel corso della discussione, invitando l'interessato a produrre la documentazione richiesta nel più breve tempo possibile.
  Precisa altresì che, all'esito di questa prima fase istruttoria, la Giunta potrà valutare l'opportunità di intraprendere eventuali ulteriori iniziative istruttorie.

  La Giunta concorda.

  Ignazio LA RUSSA, Presidente, rinvia il seguito della discussione ad altra seduta.

  La seduta termina alle 15.20.

AVVERTENZA

  Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI