CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 12 luglio 2017
852.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro
COMUNICATO
Pag. 14

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  Mercoledì 12 luglio 2017. — Presidenza del presidente Giuseppe FIORONI.

  L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 13.25 alle 13.40.

COMMISSIONE PLENARIA

  Mercoledì 12 luglio 2017. — Presidenza del presidente Giuseppe FIORONI.

  La seduta comincia alle 13.45.

Comunicazioni del Presidente.

  Giuseppe FIORONI, presidente, comunica che, nel corso della riunione odierna, l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto di incaricare:
   il tenente colonnello Giraudo e il luogotenente Boschieri di acquisire sommarie informazioni testimoniali da quattro persone al corrente dei fatti;
   il dottor Salvini di acquisire sommarie informazioni testimoniali da una persona al corrente dei fatti;
   il colonnello Pinnelli di compiere un approfondimento su un appartamento utilizzato dalle Brigate rosse;
   la dottoressa Picardi, la dottoressa Tintisona e il generale Scriccia di acquisire sommarie informazioni testimoniali da una persona al corrente dei fatti.

  Comunica poi che:
   il 7 luglio 2017 Paolo Cucchiarelli ha inviato una nota, riservata, contenente la richiesta di promuovere la declassificazione della parte segreta dell'audizione dell'onorevole Galloni presso la cessata Commissione Stragi e la proposta di approfondimenti sugli orari dell'incontro tra Claudio Signorile e Francesco Cossiga del 9 maggio 1978;
   nella stessa data il generale Scriccia ha depositato una nota, di libera consultazione, relativa alle evidenze processuali e documentali sulle modalità di uccisione di Aldo Moro, con particolare riferimento a quanto emerso nei procedimenti «Moro quater» e «Moro quinquies» e nelle dichiarazioni rese dai brigatisti in sede pubblicistica;Pag. 15
   nella stessa data l'AISE ha trasmesso una raccolta di documentazione, segreta, relativa a Robert Hugh Cunningham;
   nella stessa data il Capo di gabinetto del Ministro dello sviluppo economico ha trasmesso una raccolta, riservata, di documentazione relativa a una persona coinvolta nei fatti;
   nella stessa data il tenente colonnello Giraudo ha depositato il verbale, segreto, di sommarie informazioni testimoniali rese da una persona al corrente dei fatti;
   il 9 luglio 2017 il colonnello Pinnelli ha depositato una raccolta, segreta, di materiale su Alessio Casimirri;
   l'11 luglio 2017 il generale Scriccia ha depositato una nota, riservata, relativa alle tematiche oggetto dell'audizione di Adriana Faranda;
   nella stessa data l'AISE ha trasmesso una raccolta di documentazione, segreta, relativa alla libreria Calusca, ad Aldo Bonomi, a Brunilde Pertramer, a Umberto Giovine, a Oreste Strano;
   nella stessa data il tenente colonnello Giraudo ha depositato una nota, segreta, con allegato il verbale di sommarie informazioni testimoniali rese da una persona al corrente dei fatti;
   il 12 luglio 2017 il dottor Donadio ha depositato una nota, riservata, relativa al colonnello Camillo Guglielmi;
   nella stessa data il dottor Salvini ha depositato una proposta istruttoria relativa ad approfondimenti sulle dichiarazioni di una persona al corrente dei fatti.

  Informa che è pervenuta dalla casa editrice DeriveApprodi copia digitale di un volume, recentemente edito, sulla storia delle Brigate rosse.
  Comunica infine che l'11 luglio 2017 Bassam Abu Sharif ha inviato una lettera di ringraziamento al Presidente della Commissione. L'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto di rispondere alla missiva, ricordando all'interessato l'impegno, assunto durante l'audizione del 26 giugno scorso, a inviare alla Commissione documentazione eventualmente nella sua disponibilità relativa al rapporto tra Italia e movimenti palestinesi negli anni 1970-1980.

  La seduta termina alle 13.55.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.