UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Martedì 24 novembre 2015. – Presidenza del presidente Giuseppe FIORONI.
L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 14 alle 14.50.
COMMISSIONE PLENARIA
Martedì 24 novembre 2015. – Presidenza del presidente Giuseppe FIORONI.
La seduta comincia alle 14.50.
Comunicazioni del Presidente.
Giuseppe FIORONI, presidente, comunica che, nel corso della riunione odierna, l'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto:
di incaricare il RIS dei carabinieri di Roma di effettuare alcuni accertamenti tecnici su undici audiocassette sequestrate il 1o ottobre 1978 nel covo di via Monte Nevoso e recentemente acquisite dalla Commissione;
di procedere ad alcune attività istruttorie, proposte dal senatore Gotor con nota pervenuta il 19 novembre;
di affidare alla dottoressa Tintisona lo svolgimento di alcuni accertamenti riguardanti la Fiat 128 utilizzata dai brigatisti per allontanarsi da via Fani e rinvenuta in via Licinio Calvo;
di procedere all'escussione di alcune persone informate sui fatti, affidando il relativo incarico al dottor Donadio e al dottor Siddi, con la collaborazione del tenente colonnello Giraudo e del luogotenente Boschieri;
di trasmettere alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria copia di un documento segreto (prot. n. 1396 del 23 novembre 2015);
di autorizzare il dottor Allegrini allo svolgimento di una missione a Venezia della durata di un giorno;
di svolgere un approfondimento sull'ipotizzato coinvolgimento nel caso Moro Pag. 265di un appartenente alla criminalità organizzata.
Comunica, altresì, che:
il 23 novembre è stata depositata la relazione riservata sulla missione svoltasi a Berna;
il generale Scriccia ha trasmesso, rispettivamente il 19 e il 24 novembre, due note riservate concernenti l'esecuzione di incarichi ricevuti;
il dottor Donadio ha depositato, il 19 novembre, la versione aggiornata del documento riservato «Materiali per la relazione intermedia»;
con tre note pervenute il 19 novembre, lo SCICO della Guardia di finanza ha trasmesso altrettante relazioni riservate concernenti gli esiti di accertamenti delegati dalla Commissione;
la direttrice di RAI Teche, dottoressa Maria Pia Ammirati, ha trasmesso, con nota di libera consultazione pervenuta il 19 novembre, cinque DVD contenenti materiale audio e video relativo ai fatti oggetto dell'inchiesta;
il direttore del Servizio centrale antiterrorismo della Direzione centrale della polizia di prevenzione del Ministero dell'interno, dottor Lamberto Giannini, ha trasmesso, il 23 novembre scorso, due note riservate e una comunicazione – di libera consultazione – riguardante l'avvio degli accertamenti tecnici delegati con riferimento alla Renault 4 nella quale fu rinvenuto il cadavere di Aldo Moro.
La seduta termina alle 15.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.