CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 12 febbraio 2015
386.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Delegazione presso l'Assemblea parlamentare dell'OSCE
COMUNICATO
Pag. 5


  Giovedì 12 febbraio 2015. — Presidenza del presidente ROMANI.

  La seduta comincia alle 8.40.

Comunicazioni del Presidente.

  In apertura il presidente ROMANI dà il benvenuto all'onorevole Claudio Fava, nuovo membro della delegazione, designato in sostituzione dell'onorevole Formisano, e ricorda che l'onorevole Federico Fauttilli è stato nominato membro della delegazione in sostituzione dell'onorevole Domenico Rossi, divenuto sottosegretario alla Difesa. Esprime soddisfazione per il fatto che la delegazione italiana sia stata molto attiva nell'ultimo anno, in particolare partecipando fattivamente alle missioni di monitoraggio elettorale. Questa partecipazione è stata riconosciuta e valorizzata dall'Assemblea Osce se si pensa che il senatore Compagna in Serbia e l'onorevole Tidei in Bosnia Erzegovina e Tagikistan hanno ricoperto incarichi di responsabilità. Ricorda, inoltre, che nell'ambito della prossima riunione invernale dell'Assemblea, che avrà luogo dal 18 al 20 febbraio a Vienna, è prevista una giornata dedicata al Forum sul Mediterraneo. Propone che a Vienna, nei giorni in cui egli sarà costretto a fare ritorno in Italia per impegni istituzionali, il sen. Compagna, come è accaduto in precedenti occasioni, svolga il ruolo di acting Head of Delegation. Informa che l'onorevole Tidei, eletta durante la Sessione annuale di Baku del 2014 Relatrice della Commissione economica, presenterà a Vienna lo schema di relazione che sarà discusso successivamente nella Sessione di Helsinki. Ringrazia la senatrice Fattorini per aver proposto all'Osce di ricordare con una targa due giovani civili caduti in Ucraina: il reporter italiano Andrea Rocchelli e l'operatore svizzero della Croce Rossa Etienne du Pasquier. Il presidente dell'Assemblea parlamentare, Kanerva si è espresso a favore di questa iniziativa, suggerendo che la consegna avvenga direttamente in Italia. Sul piano delle modalità di comunicazione della delegazione, ricorda che nelle scorse settimane è stata inviata la prima newsletter sulle attività della delegazione stessa, sul tipo di quelle realizzate da altre delegazioni parlamentari italiane presso organizzazioni internazionali. A proposito dell'attività di altre delegazioni, ricorda che durante la riunione del 20 gennaio della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, è stata sollevata la questione se, dopo l'eventuale approvazione della parte della riforma costituzionale che riguarda il Senato, non sarebbe opportuno immaginare che la sola Camera dei deputati sia rappresentata nelle assemblee parlamentari di organizzazioni internazionali. Al riguardo sottolinea che negli altri paesi le differenze Pag. 6di funzioni e di ruolo fra le Camere non hanno affatto impedito la partecipazione a pieno titolo delle camere alte ai lavori di dette assemblee parlamentari. Informa, infine, di aver incontrato nei giorni scorsi l'ambasciatore ucraino a Roma Yevhen Perelygin, il quale ha segnalato che la delegazione russa ha inserito fra i suoi componenti l'onorevole Olga Kovotidi, in rappresentanza della Crimea. L'Assemblea Osce ha fatto sapere che – a seguito di una richiesta della delegazione ucraina – come previsto dal Regolamento, sulla questione verrà nominata una commissione per la verifica dei poteri. Aggiunge che in questo momento davvero sarebbe apparsa consigliabile maggiore prudenza da parte russa.

  La senatrice FATTORINI (PD), nell'esprimere in generale apprezzamento per l'intervento del presidente Romani, si sofferma in particolare sul ruolo del senatore Compagna a Vienna, suggerendo che addirittura potrebbe essere formalizzato anche per l'avvenire. Informa di aver partecipato la settimana scorsa ai lavori della IX Sessione annuale dell'Assemblea parlamentare del Mediterraneo e di essere stata eletta presidente della Commissione per il dialogo tra le civiltà e i diritti umani, precisando che sarebbe opportuno immaginare forme di interazione tra le due assemblee parlamentari.

  Il senatore MARCUCCI (PD) ringrazia il presidente Romani per la sua relazione e suggerisce che la delegazione promuova, dopo la riunione di Vienna, incontri con gli ambasciatori di Russia e Ucraina, esprimendosi poi favorevolmente sulla designazione del senatore Compagna come acting Head of Delegation a Vienna, per i giorni in cui il presidente Romani non dovesse essere presente.

  Il senatore DIVINA (LN-Aut), nel ringraziare a sua volta il presidente Romani, interviene per sottolineare l'esigenza di una condotta molto prudente rispetto al tema della parlamentare di Crimea inserita nella delegazione russa. Quanto alla indicazione del senatore Compagna come acting Head of Delegation ritiene che la sua lunga esperienza presso l'Assemblea parlamentare dell'Osce renda molto opportuna tale indicazione anche per il futuro.

  L'onorevole TIDEI (PD) riferisce sinteticamente sulla riunione del Bureau dell'Assemblea che si è svolta a Basilea lo scorso 3 dicembre 2014, in particolare facendo riferimento alla scadenza del mandato dell'attuale Segretario Generale dell'Assemblea Osce, Spencer Oliver alla fine dell'anno in corso. Il successore sarà scelto dalla Commissione permanente su proposta del Bureau. Si dichiara d'accordo sulla designazione del senatore Compagna come acting Head of Delegation.

  L'onorevole FAVA (Misto – Partito Socialista italiano (PSI) – Liberali per l'Italia (PLI)), si esprime favorevolmente rispetto alla proposta che dopo la Sessione di Vienna la delegazione incontri gli ambasciatori di Russia e Ucraina in modo da avere un quadro il più possibile esaustivo della situazione, e sul ruolo di acting Head of Delegation del senatore Compagna.

  Il senatore COMPAGNA (AP (NCD-UDC)), nel ringraziare il presidente Romani per la relazione svolta e nell'esprimere apprezzamento per la proposta del senatore Marcucci e dell'onorevole Fava di incontrare gli ambasciatori russo e ucraino, sottolinea negativamente il fatto che la delegazione russa abbia inteso inserire tra i propri componenti una parlamentare eletta in Crimea. L'Osce deve riuscire ad individuare spazi per un possibile dialogo tra russi e ucraini, favorendo in tutti i modi il percorso di Minsk.

  La senatrice DE PIETRO (Misto), apprezzando l'indicazione del Presidente Romani del senatore Compagna come acting Head of Delegation e ringraziandolo per la sua ampia ed esaustiva relazione, illustra la proposta di Risoluzione sul tema dei combattenti terroristi stranieri che ha inviato ai colleghi e che intenderebbe proporre Pag. 7a Helsinki come Supplementary item.

  Il presidente ROMANI nel ringraziare i colleghi per la partecipazione al dibattito dà appuntamento ai membri della delegazione a Vienna e dichiara chiusa la riunione odierna.

  La seduta termina alle 9.35.

Pag. 8Pag. 9Pag. 10