CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 19 aprile 2011
470.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (V Camera e 5a Senato)
COMUNICATO
Pag. 9

Martedì 19 aprile 2011. - Presidenza del presidente della 5a Commissione del Senato Antonio AZZOLLINI. - Intervengono il direttore generale di Confindustria, dottor Giampaolo Galli, accompagnato dal direttore del centro studi, dottor Luca Paolazzi, dal direttore dei rapporti istituzionali, dottoressa Patrizia La Monica e dal direttore comunicazione e stampa, dottor Roberto Lotti, il segretario generale di Confartigianato, dottor Cesare Fumagalli, accompagnato dal direttore delle relazioni istituzionali, dottoressa Stefania Multari e dal direttore delle politiche fiscali, dottor Andrea Trevisani, il responsabile area fiscale di Casartigiani, dottor Beniamino Pisano, il responsabile delle relazioni istituzionali del CNA, dottor Sergio Gambini, accompagnato dal responsabile del Dipartimento delle politiche industriali, dottor Claudio Giovine, la responsabile delle relazioni istituzionali di Confcommercio, dottoressa Francesca Stifano, accompagnata dal responsabile dell'ufficio studi, dottor Mariano Bella, e la responsabile dell'ufficio economico di Confesercenti, dottoressa Danila Negrini.

La seduta comincia alle 8.35.

Sulla pubblicità dei lavori.

Il presidente Antonio AZZOLLINI avverte che è stata avanzata richiesta, ai sensi dell'articolo 33 del Regolamento del Senato, di attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso e del segnale audio-video, in modo da consentire la speciale forma di pubblicità della seduta ivi prevista ed avverte che ovi concordino le Commissioni congiunte, il Presidente del Senato ha già annunciato il proprio assenso.

Pag. 10

Le Commissioni congiunte si esprimono favorevolmente e, di conseguenza, tale forma di pubblicità viene adottata per il prosieguo dei lavori.

Il presidente Antonio AZZOLLINI avverte altresì che la pubblicità della seduta odierna è assicurata anche attraverso il resoconto stenografico.

PROCEDURE INFORMATIVE

Audizione, ai sensi dell'articolo 125-bis del Regolamento del Senato e dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati, in ordine al Documento di economia e finanza per il 2011 (Doc. LVII n. 4), dei rappresentanti di CONFINDUSTRIA e di R.E.T.E. Imprese Italia.

Dopo un breve indirizzo di saluto del presidente AZZOLLINI, prende la parola Giampaolo GALLI, per CONFINDUSTRIA e Cesare FUMAGALLI per R.E.T.E. Imprese Italia.

Ai quesiti posti dai senatori MORANDO (PD), GIARETTA (PD) e LEGNINI (PD) e dal deputato BARETTA (PD), replicano Giampaolo GALLI, e Cesare FUMAGALLI.

Il presidente AZZOLLINI ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Il seguito della procedura informativa viene quindi rinviato.

La seduta termina alle 9.40.

Martedì 19 aprile 2011. - Presidenza del presidente della 5a Commissione del Senato Antonio AZZOLLINI indi del presidente della V Commissione della Camera GIORGETTI. - Intervengono il Ministro dell'economia e delle finanze Giulio Tremonti, accompagnato dal dottor Lorenzo Codogno e dalla dottoressa Manuela Bravi; il delegato per la finanza locale dell'ANCI, dottor Salvatore Cherchi, accompagnato dal dottor Salvatore Parlato e dalle dottoresse Silvia Scozzese e Pasquina Petrelli; il coordinatore degli Assessori al bilancio dell'UPI dottor Antonio Rosati, accompagnato dal direttore generale dottor Piero Antonelli e dalle dottoresse Luisa Gottardi e Barbara Pierluigi.

La seduta comincia alle 20.10.

Sulla pubblicità dei lavori.

Il presidente Antonio AZZOLLINI avverte che è stata avanzata richiesta, ai sensi dell'articolo 33 del Regolamento del Senato, di attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso e del segnale audio-video, in modo da consentire la speciale forma di pubblicità della seduta ivi prevista ed avverte che ovi concordino le Commissioni congiunte, il Presidente del Senato ha già annunciato il proprio assenso.

Le Commissioni congiunte si esprimono favorevolmente e, di conseguenza, tale forma di pubblicità viene adottata per il prosieguo dei lavori.

Il presidente Antonio AZZOLLINI avverte altresì che la pubblicità della seduta odierna è assicurata anche attraverso il resoconto stenografico.

PROCEDURE INFORMATIVE

Seguito dell'audizione, ai sensi dell'articolo 125-bis del Regolamento del Senato e dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati, in ordine al Documento di economia e finanza per il 2011 (Doc. LVII n. 4).
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze.

Dopo un breve indirizzo di saluto del presidente AZZOLLINI, prende la parola il ministro TREMONTI.

Ai quesiti posti dai senatori MORANDO (PD), GIARETTA (PD), LEGNINI (PD) e AGOSTINI (PD) e dai deputati BORGHESI (IdV), BARETTA (PD), VANNUCCI (PD) e MISIANI (PD), replica il ministro TREMONTI.

Pag. 11

Il presidente Antonio AZZOLLINI ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Audizione dei rappresentanti dell'ANCI e dell'UPI.

Dopo un breve indirizzo di saluto del presidente GIORGETTI prendono la parola Antonio ROSATI per l'UPI e Salvatore CHERCHI per l'ANCI.

Ai quesiti posti dal deputato MARCHI (PD), replicano ROSATI e CHERCHI.

Il presidente GIORGETTI ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione in titolo.

Il seguito della procedura informativa viene quindi rinviato.

La seduta termina alle 22.30.