CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 24 novembre 2009
250.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Agricoltura (XIII)
COMUNICATO
Pag. 149

COMITATO DEI NOVE

Martedì 24 novembre 2009.

Nuova disciplina del commercio interno del riso.
C. 1991-A Governo.

Il Comitato dei nove si è riunito dalle 13.40 alle 14.20.

SEDE CONSULTIVA

Martedì 24 novembre 2009 - Presidenza del presidente Paolo RUSSO. - Interviene il sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari e forestali, Antonio Buonfiglio.

La seduta comincia alle 14.20.

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2010).
C. 2936 Governo, approvato dal Senato.
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012.
C. 2937 Governo, approvato dal Senato e relativa nota di variazione C. 2397-bis.

Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
(Parere alla V Commissione).
(Seguito dell'esame congiunto e rinvio).

Pag. 150

La Commissione prosegue l'esame dei disegni di legge, rinviati nella seduta del 19 novembre 2009.

Paolo RUSSO, presidente, ricorda che nella seduta del 19 novembre scorso l'onorevole Faenzi ha svolto la relazione introduttiva. Ricorda altresì che il termine per la presentazione degli emendamenti ai disegni di legge C. 2936 legge finanziaria 2010 e C. 2937 bilancio dello Stato per l'anno 2010, per le parti di competenza, è fissato alle ore 16 di oggi, secondo quanto stabilito dall'ufficio di presidenza.

Il sottosegretario Antonio BUONFIGLIO si riserva di intervenire nella seduta già convocata di domani mercoledì 25 novembre 2009.

Marco CARRA (PD), intervenendo con riferimento alla relazione svolta dalla collega Faenzi nella precedente seduta, chiede chiarimenti in relazione alla Tabella n. 12 - Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che, alla missione 9, che prevede un impegno di spesa di 710 milioni di euro, con riferimento alla dotazione prevista dal capitolo 7438 (somme per garantire l'avvio della realizzazione delle opere previste dal piano irriguo nazionale), che definisce una dotazione di 110 milioni di euro per l'anno finanziario 2010.

Monica FAENZI (PdL), relatore, prende atto della questione posta dall'onorevole Carra che riguarda gli stanziamenti per il piano irriguo nazionale.

Paolo RUSSO, presidente, tenuto conto che il Governo potrà fornire i chiarimenti richiesti nella seduta già prevista per domani, rinvia il seguito dell'esame alla seduta già convocata di domani mercoledì 25 novembre 2009, ricordando altresì che la presentazione degli emendamenti ai documenti di bilancio, per le parti di competenza, è stato fissato dall'Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi alle ore 16 di oggi martedì 24 novembre 2009.

La seduta termina alle 14.30

INTERROGAZIONI

Martedì 24 novembre 2009. - Presidenza del presidente Paolo RUSSO. - Interviene il sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari e forestali, Antonio Buonfiglio.

La seduta comincia alle 14.30.

5-01697 Nastri: Interventi per il contrasto delle sofisticazioni dei prodotti agroalimentari a denominazione di origine.

Il sottosegretario Antonio BUONFIGLIO risponde alla interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).

Gaetano NASTRI (PdL), replicando, si dichiara soddisfatto della risposta fornita dal Governo.

5-01746 Caparini: Eventi alluvionali verificatisi in provincia di Brescia.

Il sottosegretario Antonio BUONFIGLIO risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).

Fabio RAINIERI (LNP), sottoscrivendo l'interrogazione in titolo, si dichiara soddisfatto della risposta fornita dal Governo.

5-01768 Tullo: Azioni di prevenzione e di recupero ambientale delle zone colpite dagli incendi boschivi in Liguria.

Il sottosegretario Antonio BUONFIGLIO risponde alla interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 3).

Mario TULLO (PD), replicando, e pur esprimendo soddisfazione per l'impegno profuso dal Governo in relazione alle questioni più generali sollevate nell'interrogazione, manifesta insoddisfazione per il fatto che, ancora una volta, non sia stata data risposta alla richiesta di recuperare risorse umane per il Corpo forestale dello

Pag. 151

Stato che opera in Liguria, sotto organico di circa cento unità.

Il sottosegretario Antonio BUONFIGLIO interviene sull'ordine dei lavori per precisare che le carenze di organico del Corpo forestale dello Stato, al di là dei luoghi comuni, colpiscono molte regioni italiane.

Paolo RUSSO, presidente, dichiara concluso lo svolgimento di interrogazioni all'ordine del giorno.

La seduta termina alle 14.45.