INDAGINE CONOSCITIVA
Martedì 24 novembre 2009. - Presidenza del vicepresidente della II Commissione Federico PALOMBA.
La seduta comincia alle 11.15.
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 3 Iniziativa popolare, C. 503 Siliquini, C. 1553 Vietti, C. 1590 Vitali, C. 1934 Froner, C. 2077 Formisano e C. 2239 Mantini, recanti la riforma delle professioni.
Audizione di rappresentanti dell'Area tecnica delle professioni (PAT), del Coordinamento geometri, periti agrari e periti industriali (COGEPAPI) e del Coordinamento universitari e professionisti triennali (CUP3).
(Svolgimento e conclusione).
Federico PALOMBA, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
Introduce, quindi, l'audizione.
L'ingegner Sergio POLESE, Presidente dell'Area tecnica delle professioni, e il dottor Giuseppe JOGNA, Vice Presidente dell'Area tecnica delle professioni, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Intervengono quindi i deputati Fulvio FOLLEGOT (LNP), Gabriele CIMADORO (IdV) e Maria Grazia SILIQUINI (PdL), relatore per la II Commissione.
Per il Coordinamento geometri, periti agrari e periti industriali, intervengono il dottor Giuseppe JOGNA, Presidente Consiglio nazionale periti industriali e periti industriali laureati, il dottor Fausto SAVOLDI, Presidente consiglio nazionale geometri, e il dottor Andrea BOTTARO, Presidente Collegio nazionale periti agrari, svolgendo una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Interviene quindi Maria Grazia SILIQUINI (PdL), relatore per la II Commissione.
Pag. 7Intervengono in replica il dottor Giuseppe JOGNA, Presidente Consiglio nazionale periti industriali e periti industriali laureati, e il dottor Fausto SAVOLDI, Presidente consiglio nazionale geometri.
Il dottor Vincenzo BOCCASSINI, Presidente del Coordinamento universitari e professionisti triennali, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.
Federico PALOMBA, presidente, dopo aver ringraziato gli auditi per il loro intervento, dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 12.15.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.