CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 20 ottobre 2009
234.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
COMUNICATO
Pag. 141

Martedì 20 ottobre 2009. - Presidenza del presidente Gaetano PECORELLA.

La seduta comincia alle 14.15.

Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Comunicazioni del presidente.

Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, comunica che, nel corso della riunione del 22 settembre scorso l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha stabilito che la Commissione effettuerà un sopralluogo in Calabria il prossimo giovedì 22 ottobre per un approfondimento sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti in quella regione e, in modo particolare, sulla vicenda relativa al ritrovamento di una nave nei fondali del mare prospicente Cetraro, sospettata di contenere al proprio interno un carico di rifiuti pericolosi.
Fa presente inoltre che l'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, nella riunione del 7 ottobre 2009, ha stabilito che la Commissione svolga un approfondimento sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Trentino Alto-Adige.
Comunica che, sempre nella stessa riunione, l'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha convenuto che la Commissione si avvalga, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della legge istitutiva, della collaborazione a tempo parziale e non retribuita del dottor Raffaello Cossu, docente presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova, dell'ingegner Laura D'Aprile, dipendente dell'ISPRA e del dottor Luca Scerrato, geologo. La presidenza avvierà le procedure previste per assicurare l'inizio delle collaborazioni sopraindicate, previo distacco o autorizzazione dall'ente di appartenenza nei casi contemplati dalla legge.
Fa infine presente che, nel corso della stessa riunione, l'ufficio di presidenza ha adottato un'apposita deliberazione, al fine di disciplinare il regime dei rimborsi delle spese di viaggio e di soggiorno sostenute dai consulenti.

Pag. 142

Audizione di rappresentanti di Legambiente e di WWF Italia.
(Svolgimento e rinvio).

Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, dopo brevi considerazioni preliminari, introduce l'audizione dei rappresentanti di Legambiente e del WWF Italia, che ringrazia per la loro presenza.

Stefano CIAFANI, Legambiente, Nuccio BARILLA, Legambiente, Stefano Lenzi, WWF Italia e Patrizia Fantilli, WWF Italia svolgono relazioni.

Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, dopo avere svolto alcune precisazioni, essendo imminenti votazioni presso l'Assemblea della Camera, ringrazia i rappresentanti di Legambiente e del WWF Italia per il contributo fornito e rinvia il seguito dell'audizione ad altra data.

La seduta termina alle 15.15.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.

AVVERTENZA

Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI