Mercoledì 7 ottobre 2009. - Presidenza del presidente Gaetano PECORELLA.
Audizione dell'assessore all'ambiente della regione Calabria, dottor Silvestro Greco.
(Svolgimento e conclusione).
La seduta comincia alle 8.35.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
Dopo brevi considerazioni preliminari, introduce l'audizione dell'assessore all'ambiente della regione Calabria, dottor Silvestro Greco, che ringrazia per la sua presenza.
Silvestro GRECO, assessore all'ambiente della regione Calabria, svolge una relazione.
Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, il deputato Alessandro BRATTI (PD), i senatori Vincenzo DE LUCA (PD) e Gerardo D'AMBROSIO (PD), i deputati Paolo RUSSO (PdL) e Pietro FRANZOSO (PdL), i senatori Gianpiero DE TONI (IdV) e Candido DE ANGELIS (PdL), nonché il deputato Gaetano PECORELLA, presidente.
Silvestro GRECO, assessore all'ambiente della regione Calabria, risponde ai quesiti posti.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, ringrazia l'assessore Greco per il contributo fornito e dichiara quindi conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 9.40.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.
Pag. 149Mercoledì 7 ottobre 2009. - Presidenza del presidente Gaetano PECORELLA.
Esame di una proposta di modifica del regolamento interno.
(Esame e conclusione).
La seduta comincia alle 9.40.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, comunica di aver predisposto una proposta di modifica al regolamento interno, che è stata unanimemente condivisa nella riunione dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppo, svoltasi lo scorso 23 settembre 2009, consistente nella soppressione, all'articolo 21, comma 2, secondo periodo, delle parole «a tempo pieno».
Dopo aver illustrato la proposta, avverte che il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle ore 12 di oggi, mercoledì 7 ottobre 2009.
La Commissione prende atto.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, sospende la seduta, avvertendo che riprenderà oggi, al termine dell'audizione del dottor Capaldo.
La seduta, sospesa alle 9.45, riprende alle 15.20.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, avverte che non sono stati presentati emendamenti alla proposta di modifica del regolamento interno, che pone pertanto in votazione.
La Commissione approva la proposta di modifica del regolamento interno (vedi allegato).
La seduta termina alle 15.25.
Mercoledì 7 ottobre 2009. - Presidenza del presidente Gaetano PECORELLA.
Audizione del procuratore aggiunto presso la Direzione distrettuale antimafia di Roma, dottor Giancarlo Capaldo.
(Svolgimento e conclusione).
La seduta comincia alle 14.45.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
Dopo brevi considerazioni preliminari, introduce l'audizione del procuratore aggiunto presso la Direzione distrettuale antimafia di Roma, dottor Giancarlo Capaldo, che ringrazia per la sua presenza.
Giancarlo CAPALDO, procuratore aggiunto presso la Direzione distrettuale antimafia di Roma, svolge una relazione.
Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, e il senatore Candido DE ANGELIS (PdL).
Giancarlo CAPALDO, procuratore aggiunto presso la Direzione distrettuale antimafia di Roma, risponde ai quesiti posti.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, sospende brevemente la seduta.
La seduta, sospesa alle 15.05, riprende alle 15.10.
Interviene, per formulare alcune osservazioni, il senatore Candido DE ANGELIS (PdL).
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, dopo avere svolto alcune brevi considerazioni, ringrazia il dottor Capaldo per il contributo fornito e dichiara quindi conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 15.15.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.
Pag. 150Mercoledì 7 ottobre 2009. - Presidenza del presidente Gaetano PECORELLA.
La seduta comincia alle 15.25.
Comunicazioni del Presidente.
Il deputato Gaetano PECORELLA, presidente, comunica che l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, nella riunione del 23 settembre 2009, ha deliberato che i resoconti delle audizioni svolte nel corso delle missioni della Commissione siano considerati, ai fini della loro classificazione all'interno dell'archivio, come atti liberi ad uso interno, ad eccezione delle parti su cui è stato disposto il regime di segretezza. Conseguentemente, la deliberazione sul regime di divulgazione degli atti e dei documenti, approvata nella riunione dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, del 23 aprile 2009, deve intendersi modificata nel senso che, dopo l'articolo 3, è aggiunto il seguente: «Art. 4. (Atti liberi ad uso interno) 1. I resoconti delle audizioni svolte nel corso delle missioni della Commissione sono considerati atti liberi ad uso interno, ad eccezione delle parti su cui è stato disposto il regime di segretezza.».
Nella medesima riunione, l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha stabilito che la Commissione effettuerà una missione all'estero dal 2 al 5 novembre, durante la quale avrà luogo un approfondimento delle principali questioni in materia di contrasto alle attività illecite in materia di ciclo dei rifiuti a livello europeo. Nel corso della missione, la Commissione incontrerà i rappresentanti di Eurojust ed Europol, nonché dell'Agenzia europea per l'ambiente (AEA) e della rete europea d'informazione e di osservazione in materia ambientale (EIONET).
È stato altresì deliberato che la Commissione svolgerà un approfondimento sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella regione Calabria, in particolare sui presunti affondamenti in mare di navi cariche di rifiuti pericolosi, procedendo con apposite audizioni ed eventuali sopralluoghi, nonché un ulteriore approfondimento sulla situazione complessiva delle bonifiche in Italia.
Propone, infine, in conformità a quanto stabilito dall'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, nella riunione dello scorso 23 settembre 2009, che la Commissione chieda di acquisire gli atti, inclusi quelli segreti, della Commissione di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, relativi ai casi di affondamento di navi cariche di rifiuti pericolosi (cosiddette «navi a perdere»).
(Non essendovi obiezioni, così rimane stabilito).
La seduta termina alle 15.30.
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
L'ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi si è riunito dalle 15.30 alle 15.55.