CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 24 settembre 2009
222.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
COMUNICATO
Pag. 78

Giovedì 24 settembre 2009. - Presidenza del vicepresidente LAINATI, indi del presidente Sergio ZAVOLI. - Intervengono per la RAI il direttore generale, dottor Mauro Masi, accompagnato dal dottor Stefano Luppi, dal dottor Daniele Mattaccini, dal dottor Fabrizio Casinelli, dal dottor Giuseppe Nava, dal dottor Giuseppe Gnagnarella.

La seduta comincia alle 14.15.

(La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).

Il deputato BELTRANDI (PD), a nome del prescritto numero di componenti, chiede che, ai sensi dell'articolo 13, comma 4, del Regolamento della Commissione, sia attivata la trasmissione a circuito chiuso della seduta.

Il Presidente dispone l'attivazione della trasmissione.

ATTIVITÀ DI INDIRIZZO E VIGILANZA

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum della Provincia Autonoma di Bolzano indetti per il giorno 25 ottobre 2009.
(Esame - Approvazione con modificazioni).

Il PRESIDENTE rappresenta la necessità di procedere celermente all'approvazione della delibera in esame, redatta in maniera conforme ai precedenti in materia.

Il deputato BELTRANDI (PD) illustra l'emendamento 4.1, finalizzato a consentire la fruizione dei programmi sulla campagna referendaria da parte dei non udenti.

Il senatore MORRI (PD), pur concordando con la proposta emendativa, segnala le possibili difficoltà per le sedi

Pag. 79

regionali della RAI di garantire tale tipo di servizio.

Il deputato BELTRANDI (PD) sottolinea come la norma proposta sia limitata alla sola predisposizione delle schede illustrative delle modalità di svolgimento delle consultazioni, peraltro nello spirito di definire condizioni standard da assicurare in ogni occasione.

I deputati MOTTOLA (PdL) e RAO (UdC) concordano con la proposta formulata.

Si procede quindi alla votazione.

La Commissione approva all'unanimità gli articoli da 1 a 3 e l'emendamento 4.1; risultano successivamente approvati anche l'articolo 4, nel testo emendato, e i rimanenti articoli, nonché la delibera nel suo complesso, nel testo emendato.

La seduta, sospesa alle 14.25, è ripresa alle 14.50.

Giovedì 24 settembre 2009. - Presidenza del presidente Sergio ZAVOLI.

Il PRESIDENTE avverte che della odierna audizione sarà redatto e pubblicato il resoconto stenografico.

PROCEDURE INFORMATIVE

Seguito dell'audizione del direttore generale della RAI.
(Seguito dell'audizione e conclusione).

Riprende l'audizione sospesa nella seduta di ieri.

Il direttore generale MASI fornisce articolata risposta alle domande formulate dai Commissari.

Pongono quindi nuovi quesiti e svolgono considerazioni i deputati LANDOLFI (PdL), BELTRANDI (PD), CARRA (PD), GENTILONI SILVERI (PD), FORMISANO (IdV) e RAO (UdC), nonché i senatori VITA (PD) e MORRI (PD) e il presidente Sergio ZAVOLI.

Replica brevemente il professor MASI, riservandosi di fornire quanto prima le informazioni richieste.

Il PRESIDENTE dichiara pertanto conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 15.55.