CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 25 settembre 2008
61.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)
COMUNICATO
Pag. 3

INTERROGAZIONI

Giovedì 25 settembre 2008. - Presidenza del presidente Donato BRUNO. - Interviene il sottosegretario di Stato per l'interno Michelino Davico.

La seduta comincia alle 13.45.

5-00246 Marco Carra: Sull'accoglimento di rifugiati politici da parte del comune di Castiglione delle Stiviere.

Il sottosegretario Michelino DAVICO risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).

Marco CARRA (PD), replicando, si dichiara soddisfatto della risposta fornita dal Governo. Premesso che al momento della presentazione dell'atto di sindacato ispettivo risultava all'interrogante che l'amministrazione locale fosse stata tenuta all'oscuro della decisione di accogliere nel comune i rifugiati, prende atto che, viceversa, il sindaco ne era stato informato già a luglio. Conferma, inoltre, sulla base di una sua visita al Centro, la correttezza di quanto riferito dal rappresentante dell'Esecutivo nell'ultima parte della sua risposta.

5-00267 Bertolini: Sulla costituzione di un Centro di cultura islamica nel comune di Cesena.

Donato BRUNO, presidente, avverte che, su richiesta della presentatrice e concorde il Governo, lo svolgimento dell'interrogazione 5-00267 Bertolini è rinviato ad altra seduta.

Pag. 4

5-00277 Contento: Sulla documentazione che i cittadini extracomunitari devono produrre ai fini anagrafici.

Il sottosegretario Michelino DAVICO risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).

Manlio CONTENTO (PdL), replicando, si dichiara soddisfatto della risposta fornita dal Governo, la quale ha confermato la sua tesi sulla illegittimità della interpretazione fornita dal Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'interno in relazione alla questione posta dalla prefettura di Pordenone.

5-00351 Luciano Dussin: Sulla dislocazione delle forze di polizia tra le diverse regioni.

Donato BRUNO, presidente, avverte che il deputato Volpi ha sottoscritto l'interrogazione in titolo.

Il sottosegretario Michelino DAVICO risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 3).

Raffaele VOLPI (LNP), cofirmatario all'interrogazione in titolo, replicando, si dichiara soddisfatto per quanto il Governo ha fatto e sta per fare. Fa però presente che in Lombardia e in Veneto si registra negli ultimi anni una forte crescita della delinquenza ad opera di stranieri irregolari, che si aggiunge alla delinquenza locale, e si riscontra inoltre l'inquietante fenomeno della diffusione delle mafie straniere. Invita pertanto il Governo ad affrontare il problema alla radice, prima che diventi endemico, affiancando al presidio del territorio da parte delle forze dell'ordine un'adeguata attività di investigazione.

5-00352 Capodicasa: Sul personale dei vigili del fuoco.

Il sottosegretario Michelino DAVICO risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato 4).

Angelo CAPODICASA (PD), replicando, afferma di non potersi dichiarare pienamente soddisfatto della risposta fornita dal Governo, la quale non contiene un preciso impegno dell'Esecutivo per l'equiparazione del Corpo nazionale dei vigili del fuoco alle altre forze operanti nel comparto della sicurezza. A suo avviso, tale equiparazione non può essere fatta dipendere da questioni di carattere finanziario, in quanto ne va del rispetto di un elementare principio di equità e di parità di trattamento. Ricorda infatti i rischi che i vigili del fuoco corrono nell'adempimento dei propri doveri istituzionali e l'importanza del servizio che essi svolgono per la cittadinanza, sottolineando inoltre che al Corpo sono attribuiti in taluni casi anche compiti di polizia.

Marilena SAMPERI (PD), cofirmataria dell'interrogazione in titolo, chiede di parlare in replica.

Donato BRUNO, presidente, dopo aver ricordato che, per ciascuna interrogazione, può replicare un solo interrogante, consente, in via eccezionale, alla deputata Samperi di intervenire.

Marilena SAMPERI (PD), nel ringraziare il presidente, sottolinea l'esigenza di una piena equiparazione del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco alle altre forze dell'ordine: un'equiparazione, quindi, non solo sotto il profilo retributivo, ma anche sotto quello giuridico e previdenziale. Ricorda inoltre che il segretario del CONAPO ha posto una questione relativa alla rappresentanza sindacale, segnalando che la rilevazione delle deleghe, sulla base della quale si stabilisce la rappresentanza delle diverse sigle sindacali, doveva essere completata entro il 2007 e non è stata invece ancora effettuata.

La seduta termina alle 14.15.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Giovedì 25 settembre 2008.

L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.15 alle 14.30.