Camera dei deputati - XVI Legislatura - Dossier di documentazione
(Versione per stampa)
| |||
---|---|---|---|
Autore: | Servizio Studi - Dipartimento trasporti | ||
Titolo: | Rendiconto 2007 Assestamento 2008 - A.C. 1416 e 1417 - Commisione Trasporti | ||
Riferimenti: |
| ||
Serie: | Progetti di legge Numero: 23 Progressivo: 9 | ||
Data: | 16/07/2008 | ||
Descrittori: |
| ||
Organi della Camera: | IX-Trasporti, poste e telecomunicazioni |
|
Camera dei deputati |
XVI LEGISLATURA |
|
SERVIZIO STUDI |
|
Progetti di legge |
Rendiconto 2007 Assestamento 2008 A.C. n. 1416 e A.C. n. 1417 |
Commissione Trasporti |
|
|
|
|
n. 23/9 |
|
|
16 luglio 2008 |
Dipartimento Trasporti
SIWEB
I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
INDICE
Rendiconto 2007 Tavole riepilogative (A.C. 1416)
Assestamento 2008 Tavole riepilogative (A.C. 1417)
§ Analisi per centri di responsabilità
§ Le previsioni iniziali di bilancio per l'esercizio 2008
§ Il D.L. 16 maggio 2008, n. 85
§ Le previsioni assestate per l'esercizio 2008
§ Analisi per centri di responsabilità
§ Le previsioni iniziali di bilancio per l'esercizio 2008
§ Il D.L. 16 maggio 2008, n. 85
§ Le previsioni assestate per l'esercizio 2008
Andamento delle entrate finali per categorie economiche e incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
(Competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
CATEGORIE |
RENDICONTO 2005 |
RENDICONTO 2006 |
RENDICONTO 2007 |
||||||
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
|
I - Imposte sul patrimonio e sul reddito |
189.302 |
189.865 |
43,9 |
208.648 |
222.658 |
46,4 |
234.374 |
234.212 |
46,9 |
II - Tasse e imposte sugli affari |
141.102 |
139.118 |
32,2 |
144.491 |
156.305 |
32,6 |
155.459 |
157.713 |
31,6 |
III - Imposte sulla produzione, consumi e dogane |
30.032 |
29.658 |
6,9 |
29.108 |
29.676 |
6,2 |
28.359 |
30.303 |
6,1 |
IV - Monopoli |
9.457 |
9.020 |
2,1 |
9.183 |
9.943 |
2,1 |
10.203 |
10.346 |
2,1 |
V - Lotto, lotterie ed altre attività di giuoco |
11.538 |
10.193 |
2,4 |
10.917 |
10.781 |
2,2 |
12.115 |
11.594 |
2,3 |
Totale Entrate Tributarie |
381.431 |
377.854 |
87,5 |
402.347 |
429.363 |
89,4 |
440.510 |
444.168 |
88,9 |
VI - Proventi speciali |
670 |
795 |
0,2 |
608 |
772 |
0,2 |
917 |
803 |
0,2 |
VII - Proventi dei servizi pubblici minori |
6.994 |
6.943 |
1,6 |
5.408 |
7.267 |
1,5 |
5.066 |
7.330 |
1,5 |
VIII – Proventi dei beni dello Stato |
653 |
327 |
0,1 |
392 |
293 |
0,1 |
452 |
255 |
0,1 |
IX - Prodotti netti di aziende autonome e utili di gestione |
2.426 |
3.019 |
0,7 |
4.075 |
4.109 |
0,9 |
3.690 |
2.935 |
0,6 |
X - Interessi su anticipazioni e crediti vari del tesoro |
5.850 |
9.524 |
2,2 |
5.134 |
7.912 |
1,6 |
4.968 |
5.327 |
1,1 |
XI - Recuperi, rimborsi e contributi |
10.968 |
21.478 |
5,0 |
11.071 |
26.032 |
5,4 |
15.846 |
30.292 |
6,1 |
XII - Partite che si compensano nella spesa |
1.859 |
2.019 |
0,5 |
2.011 |
2.374 |
0,5 |
2.277 |
2.439 |
0,5 |
Totale Entrate Extratributarie |
29.420 |
44.105 |
10,2 |
28.699 |
48.759 |
10,2 |
33.216 |
49.381 |
9,9 |
XIII - Vendita di beni ed affrancazione di canoni |
12.272 |
5.631 |
1,3 |
1.025 |
223 |
0,0 |
4.772 |
3.628 |
0,7 |
XIV - Ammortamento di beni patrimoniali |
833 |
163 |
0,0 |
840 |
163 |
0,0 |
841 |
162 |
0,0 |
XV - Rimborso di anticipazioni e crediti vari del Tesoro |
3.281 |
4.281 |
1,0 |
1.467 |
1.535 |
0,3 |
755 |
2.331 |
0,5 |
Totale Alienazione
ed ammortamento di beni patrimoniali |
16.386 |
10.075 |
2,3 |
3.332 |
1.921 |
0,4 |
6.368 |
6.121 |
1,2 |
Totale Entrate Finali |
427.237 |
432.034 |
100 |
434.378 |
480.043 |
100 |
480.094 |
499.670 |
100,0 |
Andamento delle principali imposte e loro incidenza percentuale sulle entrate tributarie
(Competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
|
RENDICONTO 2005 |
RENDICONTO 2006 |
RENDICONTO 2007 |
||||||
|
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
entrate tributarie |
364.956 |
380.062 |
100 |
402.347 |
429.363 |
100 |
440.510 |
444.168 |
100 |
di cui: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ire (ex irpef) |
145.648 |
139.283 |
36,9 |
147.292 |
155.344 |
36,2 |
160.425 |
160.019 |
36,0 |
ires (ex irpeg) |
28.410 |
36.305 |
9,6 |
40.492 |
43.556 |
10,1 |
54.393 |
54.994 |
12,4 |
ilor |
531 |
239 |
0,1 |
165 |
339 |
0,1 |
85 |
129 |
0,0 |
imposte sostitutive |
12.381 |
11.162 |
3,0 |
16.205 |
19.104 |
4,4 |
16.188 |
15.874 |
3,6 |
ritenute a titolo di imposta definitiva |
829 |
1.036 |
0,3 |
1.148 |
1.398 |
0,3 |
1.125 |
1.124 |
0,3 |
iva, di cui |
112.168 |
114.925 |
30,4 |
119.083 |
129.512 |
30,2 |
131.135 |
134.070 |
30,2 |
- scambi interni ed intracomunitari |
99.239 |
102.432 |
27,1 |
104.671 |
115.063 |
26,8 |
116.845 |
119.678 |
26,9 |
- importazione |
12.929 |
12.493 |
3,3 |
14.412 |
14.449 |
3,4 |
14.290 |
14.392 |
3,2 |
altri introiti diretti |
1.039 |
1.258 |
0,3 |
1.904 |
2.736 |
0,6 |
2.095 |
2.009 |
0,5 |
condoni e sanatorie, di cui: |
514 |
851 |
0,2 |
1.782 |
278 |
0,1 |
64 |
92 |
0,0 |
. - su tributi diretti |
464 |
582 |
0,2 |
1.442 |
180 |
0,0 |
63 |
63 |
0,0 |
. - su tributi indiretti |
50 |
269 |
0,1 |
340 |
98 |
0,0 |
1 |
29 |
0,0 |
lotto, lotterie e giuochi |
11.538 |
10.193 |
2,7 |
10.917 |
10.781 |
2,5 |
12.115 |
11.593 |
2,6 |
accisa e imposta erariale di consumo su: |
29.946 |
29.284 |
7,8 |
29.027 |
29.473 |
6,9 |
28.285 |
30.199 |
6,8 |
- olii minerali |
23.327 |
22.028 |
5,8 |
22.390 |
22.219 |
5,2 |
21.593 |
23.026 |
5,2 |
- altri prodotti |
6.619 |
7.256 |
1,9 |
6.637 |
7.254 |
1,7 |
6.692 |
7.173 |
1,6 |
imposte sui generi di monopolio |
9.454 |
9.014 |
2,4 |
9.181 |
9.940 |
2,3 |
10.200 |
10.342 |
2,3 |
imposte sugli affari |
1.546 |
1.454 |
0,4 |
1.431 |
2.122 |
0,5 |
2.798 |
2.571 |
0,6 |
altri tributi indiretti |
27.428 |
22.850 |
6,0 |
23.720 |
24.780 |
5,8 |
21.602 |
21.152 |
4,8 |
totale entrate |
381.432 |
377.854 |
100 |
402.347 |
429.363 |
100 |
440.510 |
444.168 |
100 |
Evoluzione della spesa finale dei singoli stati di previsione ed incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
Dati
di competenza
(milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
|
RENDICONTO 2005 |
RENDICONTO 2006 |
RENDICONTO 2007 |
||||||
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
|
Economia e finanze |
287.417 |
271.123 |
58,0 |
274.247 |
260.673 |
55,8 |
297.033 |
279.110 |
56,9 |
Sviluppo economico |
4.250 |
4.248 |
0,9 |
3.439 |
3.402 |
0,7 |
5.048 |
4.870 |
1,0 |
Lavoro e politiche sociali |
68.956 |
68.864 |
14,7 |
72.866 |
72.103 |
15,4 |
57.957 |
57.849 |
11,8 |
Giustizia |
7.655 |
7.425 |
1,6 |
8.155 |
7.983 |
1,7 |
8.128 |
7.514 |
1,5 |
Affari esteri |
2.511 |
2.340 |
0,5 |
2.283 |
2.129 |
0,5 |
3.279 |
3.094 |
0,6 |
Istruzione |
51.604 |
51.835 |
11,1 |
53.841 |
57.046 |
12,2 |
44.359 |
43.291 |
8,8 |
Interno |
26.749 |
25.581 |
5,5 |
28.311 |
27.971 |
6,0 |
26.693 |
26.128 |
5,3 |
Ambiente e tutela mare |
1.376 |
1.357 |
0,3 |
1.199 |
1.187 |
0,3 |
1.598 |
1.567 |
0,3 |
Infrastrutture |
7.779 |
7.414 |
1,6 |
8.040 |
7.885 |
1,7 |
6.089 |
5.939 |
1,2 |
Comunicazioni |
396 |
384 |
0,1 |
271 |
259 |
0,1 |
336 |
323 |
0,1 |
Difesa |
21.335 |
21.276 |
4,6 |
20.533 |
20.398 |
4,4 |
22.443 |
21.743 |
4,4 |
Politiche agricole |
1.767 |
1.687 |
0,4 |
1.715 |
1.645 |
0,4 |
2.066 |
2.004 |
0,4 |
Beni e attività culturali |
2.392 |
2.263 |
0,5 |
2.210 |
2.152 |
0,5 |
2.213 |
2.065 |
0,4 |
Salute |
1.497 |
1.446 |
0,3 |
1.576 |
1.568 |
0,3 |
1.817 |
1.764 |
0,4 |
Trasporti |
- |
- |
- |
3 |
2 |
0,0 |
4.297 |
4.183 |
0,9 |
Università e ricerca |
- |
- |
- |
690 |
688 |
0,1 |
11.370 |
11.115 |
2,3 |
Solidarietà sociale |
|
|
|
|
|
|
17.551 |
17.530 |
3,6 |
Commercio internazionale |
- |
- |
- |
2 |
2 |
0,0 |
265 |
236 |
0,0 |
Totale spese finali |
485.684 |
467.243 |
100 |
479.381 |
467.093 |
100 |
512.542 |
490.325 |
100 |
Evoluzione delle spese finali per funzioni-obiettivo ed incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
|
RENDICONTO 2005 |
RENDICONTO 2006 |
RENDICONTO 2007 |
||||||
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
|
1 - Servizi generali delle pubbliche amministrazioni |
238.537 |
226.306 |
48,4 |
234.367 |
225.326 |
48,2 |
252.415 |
238.454 |
48,6 |
2 – Difesa |
20.976 |
20.770 |
4,4 |
19.291 |
19.319 |
4,1 |
21.219 |
20.508 |
4,2 |
3 - Ordine pubblico e sicurezza |
22.526 |
21.971 |
4,7 |
23.717 |
23.437 |
5,0 |
22.393 |
21.346 |
4,4 |
4 - Affari economici |
52.891 |
51.164 |
11,0 |
50.450 |
48.272 |
10,3 |
59.791 |
56.907 |
11,6 |
5 - Protezione dell'ambiente |
2.067 |
2.016 |
0,4 |
1.866 |
1.833 |
0,4 |
2.259 |
2.198 |
0,4 |
6 - Abitazioni e assetto territoriale |
1.841 |
1.649 |
0,4 |
1.973 |
1.891 |
0,4 |
2.319 |
2.270 |
0,5 |
7 - Sanità |
14.970 |
14.636 |
3,1 |
11.910 |
11.706 |
2,5 |
15.842 |
14.168 |
2,9 |
8 - Attività ricreative, culturali e di culto |
14.797 |
12.675 |
2,7 |
12.798 |
9.832 |
2,1 |
10.613 |
10.176 |
2,1 |
9 – Istruzione |
49.242 |
49.441 |
10,6 |
52.651 |
55.848 |
12,0 |
53.012 |
51.821 |
10,6 |
10- Protezione sociale |
67.837 |
66.615 |
14,3 |
70.360 |
69.629 |
14,9 |
72.677 |
72.498 |
14,8 |
Totale spese finali |
485.684 |
467.243 |
100 |
479.383 |
467.093 |
100 |
512.540 |
490.346 |
100 |
Evoluzione della spesa finale per categorie ed incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
|
RENDICONTO 2005 |
RENDICONTO 2006 |
RENDICONTO 2007 |
||||||
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
|
Redditi da lavoro dipendente |
82.601 |
81.743 |
17,5 |
85.642 |
88.213 |
18,9 |
87.445 |
84.783 |
17,3 |
Consumi intermedi |
13.198 |
12.782 |
2,7 |
12.593 |
12.163 |
2,6 |
12.001 |
10.980 |
2,2 |
Imposte pagate sulla produzione |
4.414 |
4.391 |
0,9 |
4.667 |
4.844 |
1,0 |
4.699 |
4.550 |
0,9 |
Trasferimenti correnti ad amministrazioni pubbliche |
177.800 |
175.285 |
37,5 |
183.939 |
182.512 |
39,1 |
196.828 |
194.709 |
39,7 |
Trasferimenti correnti a famiglie e istituzioni sociali private |
4.218 |
3.862 |
0,8 |
4.920 |
4.668 |
1,0 |
6.922 |
6.746 |
1,4 |
Trasferimenti correnti a imprese |
5.074 |
4.875 |
1,0 |
4.739 |
4.598 |
1,0 |
5.974 |
5.805 |
1,2 |
Trasferimenti all'estero |
1.704 |
1.615 |
0,3 |
1.739 |
1.576 |
0,3 |
2.728 |
2.629 |
0,5 |
Risorse proprie cee |
15.700 |
14.480 |
3,1 |
15.850 |
14.577 |
3,1 |
16.080 |
14.410 |
2,9 |
Interessi passivi e redditi da capitale |
76.413 |
70.671 |
15,1 |
75.695 |
70.801 |
15,2 |
76.538 |
68.203 |
13,9 |
Poste correttive e compensative |
51.824 |
49.294 |
10,5 |
46.750 |
43.274 |
9,3 |
44.482 |
43.628 |
8,9 |
Ammortamenti |
833 |
18 |
0,0 |
840,0 |
163,0 |
0,0 |
841 |
163 |
0,0 |
Altre uscite correnti |
4.094 |
1.433 |
0,3 |
2.184 |
751 |
0,2 |
3.229 |
583 |
0,1 |
Totale spese correnti |
437.873 |
420.449 |
90,0 |
439.558 |
428.140 |
91,7 |
457.767 |
437.189 |
89,2 |
Investimenti fissi lordi e acquisti di terreni |
6.199 |
6.170 |
1,3 |
4.196 |
4.138 |
0,9 |
6.420 |
6.120 |
1,2 |
Contributi agli investimenti ad amministrazioni pubbliche |
16.931 |
16.768 |
3,6 |
14.817 |
14.769 |
3,2 |
20.192 |
19.547 |
4,0 |
Contributi agli investimenti ad imprese |
8.383 |
8.233 |
1,8 |
10.223 |
10.107 |
2,2 |
10.698 |
10.373 |
2,1 |
Contributi agli investimenti a famiglie e istituzioni sociali private |
122 |
122 |
0,0 |
130 |
130 |
0,0 |
152 |
152 |
0,0 |
Contributi agli investimenti a estero |
404 |
396 |
0,1 |
399 |
399 |
0,1 |
1.034 |
1.016 |
0,2 |
Altri trasferimenti in conto capitale |
9.215 |
8.730 |
1,9 |
9.190 |
8.626 |
1,8 |
15.256 |
15.008 |
3,1 |
Acquisizioni di attività finanziarie |
6.557 |
6.375 |
1,4 |
868 |
784 |
0,2 |
1.021 |
941 |
0,2 |
Totale spese conto capitale |
47.811 |
46.794 |
10,0 |
39.823 |
38.953 |
8,3 |
54.773 |
53.157 |
10,8 |
Totale spese finali |
485.684 |
467.243 |
100 |
479.381 |
467.093 |
100 |
512.540 |
490.346 |
100 |
Andamento delle U.P.B. (III livello) ed incidenza percentuale sulle spese finali del bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
U.P.B. (III livello) |
RENDICONTO 2005 |
RENDICONTO 2006 |
RENDICONTO 2007 |
||||||
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
|
Funzionamento |
83.642 |
82.498 |
17,7 |
87.774 |
90.325 |
19,3 |
88.777 |
85.928 |
17,5 |
Interventi |
254.709 |
248.126 |
53,1 |
257.142 |
250.540 |
53,6 |
270.160 |
265.037 |
54,1 |
Oneri comuni |
21.396 |
17.378 |
3,7 |
17.330 |
14.856 |
3,2 |
20.342 |
16.093 |
3,3 |
Trattamenti di quiescenza |
1.081 |
1.169 |
0,3 |
1.164 |
1.187 |
0,3 |
1.381 |
1.452 |
0,3 |
Oneri del debito pubblico |
77.045 |
71.278 |
15,3 |
76.147 |
71.232 |
15,3 |
77.107 |
68.679 |
14,0 |
Totale spese correnti |
437.873 |
420.449 |
90,0 |
439.557 |
428.140 |
91,7 |
457.767 |
437.189 |
89,2 |
Investimenti |
44.904 |
44.253 |
9,5 |
36.509 |
36.098 |
7,7 |
50.839 |
49.449 |
10,1 |
Altre spese in conto capitale |
362 |
243 |
0,1 |
492 |
413 |
0,1 |
246 |
167 |
0,0 |
Oneri comuni |
2.545 |
2.298 |
0,5 |
2.823 |
2.444 |
0,5 |
3.688 |
3.541 |
0,7 |
Totale conto capitale |
47.811 |
46.794 |
10,0 |
39.824 |
38.955 |
8,3 |
54.773 |
53.157 |
10,8 |
Totale spese finali |
485.684 |
467.243 |
100 |
479.381 |
467.095 |
100 |
512.540 |
490.346 |
100 |
Assestamento 2008
Tavole riepilogative
(A.C. 1417)
Andamento delle entrate finali per categorie economiche e incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
(Competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
Andamento delle principali imposte e loro incidenza percentuale sulle entrate tributarie
(Competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
|
RENDICONTO 2007 |
BILANCIO 2008 |
ASSESTATO 2007 |
||||
|
Previsioni Definitive |
Consuntivo |
% |
Legge Bilancio |
% |
ddl assestato |
% |
ENTRATE TRIBUTARIE, di cui: |
440.510 |
444.168 |
100 |
459.494 |
100 |
451.590 |
100 |
ENTRATE RICORRENTI: |
|
|
|
458.228 |
|
450.877 |
|
1 - REDDITI |
160.425 |
160.019 |
36,0 |
168.737 |
36,7 |
170.393 |
37,7 |
2 - REDDITO DELLE SOCIETA' |
54.393 |
54.994 |
12,4 |
56.342 |
12,3 |
56.997 |
12,6 |
3 - IMPOSTE SOSTITUTIVE |
16.188 |
15.874 |
3,6 |
15.778 |
3,4 |
14.015 |
3,1 |
4 - ALTRE IMPOSTE DIRETTE (*) |
2.095 |
2.009 |
0,5 |
3.360 |
0,7 |
3.261 |
0,7 |
5 - IVA, di cui |
131.135 |
134.070 |
30,1 |
133.473 |
29,0 |
133.469 |
29,6 |
- SCAMBI INTERNI ED INTRACOMUNITARI |
116.845 |
119.678 |
26,9 |
|
|
|
|
--IMPORTAZIONE |
14.290 |
14.392 |
3,2 |
|
|
|
|
6 - REGISTRO, BOLLO E SOSTITUTIVE (*) |
2.798 |
2.571 |
0,6 |
12.899 |
2,8 |
12.570 |
2,8 |
7 - ACCISA E IMPOSTA SUGLI OLI MINERALI |
21.593 |
23.026 |
5,2 |
21.497 |
4,7 |
21.709 |
4,8 |
8 - ACCISA E IMPOSTA SU ALTRI PRODOTTI |
6.692 |
7.173 |
1,6 |
6.860 |
1,5 |
5.820 |
1,3 |
9 - IMPOSTE SUI GENERI DI MONOPOLIO |
10.200 |
10.342 |
2,3 |
10.514 |
2,3 |
10.216 |
2,3 |
10 - LOTTO (**) |
12.115 |
11.593 |
2,6 |
6.082 |
1,3 |
5.911 |
1,3 |
11 - IMPOSTE GRAVANTI SUI GIOCHI (**) |
|
|
|
2.424 |
0,5 |
2.515 |
0,6 |
12 - LOTTERIE ED ALTRI GIOCHI (**) |
|
|
|
3.636 |
0,8 |
2.348 |
0,5 |
13 -ALTRE IMPOSTE INDIRETTE (*) |
21.602 |
21.152 |
4,8 |
16.626 |
3,6 |
11.653 |
2,6 |
ENTRATE NON RICORRENTI: |
|
|
|
1.266 |
|
713 |
|
1 -IMPOSTE SOSTITUTIVE |
|
|
|
1.104 |
0,2 |
624 |
0,1 |
2 - ALTRE IMPOSTE DIRETTE |
|
|
|
- |
0,0 |
- |
0,0 |
3 - CONDONI DIRETTE |
63 |
63 |
0,0 |
34 |
0,0 |
37 |
0,0 |
4 - ALTRE IMPOSTE INDIRETTE |
|
|
|
127 |
0,0 |
50 |
0,0 |
5 - CONDONI INDIRETTI |
1 |
29 |
0,0 |
1 |
0,0 |
2 |
0,0 |
Evoluzione della spesa finale dei singoli stati di previsione ed incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
STATO DI PREVISIONE |
RENDICONTO 2007 |
BILANCIO 2008 |
ASSESTATO 2008 |
||||
|
Previsioni Definitive |
Consuntivo |
% |
Legge Bilancio |
% |
ddl assestato |
% |
Economia e finanze |
297.033 |
279.110 |
56,9 |
319.621 |
60,0 |
330.414 |
60,0 |
Sviluppo economico |
5.048 |
4.870 |
1,0 |
7.990 |
1,5 |
8.690 |
1,6 |
Comunicazioni |
336 |
323 |
0,1 |
351 |
0,1 |
- |
|
Commercio internazionale |
265 |
236 |
0,0 |
276 |
0,1 |
- |
|
Lavoro e politiche sociali |
57.957 |
57.849 |
11,8 |
61.417 |
11,5 |
80.481 |
14,6 |
Salute |
1.817 |
1.764 |
0,4 |
1.597 |
0,3 |
- |
|
Solidarietà sociale |
17.551 |
17.530 |
3,6 |
17.252 |
3,2 |
- |
|
Giustizia |
8.128 |
7.514 |
1,5 |
7.575 |
1,4 |
7.850 |
1,4 |
Affari esteri |
3.279 |
3.094 |
0,6 |
2.546 |
0,5 |
2.722 |
0,5 |
Istruzione |
44.359 |
43.291 |
8,8 |
42.458 |
8,0 |
55.266 |
10,0 |
Università e ricerca |
11.370 |
11.115 |
2,3 |
11.333 |
2,1 |
- |
|
Interno |
26.693 |
26.128 |
5,3 |
25.256 |
4,7 |
26.681 |
4,8 |
Ambiente e tutela mare |
1.598 |
1.567 |
0,3 |
1.649 |
0,3 |
1.833 |
0,3 |
Infrastrutture |
6.089 |
5.939 |
1,2 |
3.475 |
0,7 |
10.016 |
1,8 |
Trasporti |
4.297 |
4.183 |
0,9 |
4.923 |
0,9 |
- |
0,0 |
Difesa |
22.443 |
21.743 |
4,4 |
21.132 |
4,0 |
23.014 |
4,2 |
Politiche agricole |
2.066 |
2.004 |
0,4 |
1.754 |
0,3 |
1.793 |
0,3 |
Beni e attività culturali |
2.213 |
2.065 |
0,4 |
2.019 |
0,4 |
2.011 |
0,4 |
Totale Spese Finali |
512.542 |
490.325 |
100 |
532.624 |
100 |
550.771 |
100 |
Le spese complessive per funzioni-obiettivo ed incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
SPESE FINALI PER FUNZIONI-OBIETTIVO |
RENDICONTO 2007 |
BILANCIO 2008 |
ASSESTATO 2008 |
||||
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Legge Bilancio |
% |
ddl emendato |
% |
|
1 -Servizi generali delle pubbliche amministrazioni |
252.415 |
238.454 |
48,6 |
281.205 |
52,8 |
284.346 |
51,6 |
2 – Difesa |
21.219 |
20.508 |
4,2 |
18.678 |
3,5 |
22.933 |
4,2 |
3 -Ordine pubblico e sicurezza |
22.393 |
21.346 |
4,4 |
21.146 |
4,0 |
20.535 |
3,7 |
4 -Affari economici |
59.791 |
56.907 |
11,6 |
61.913 |
11,6 |
50.759 |
9,2 |
5 -Protezione dell'ambiente |
2.259 |
2.198 |
0,4 |
2.028 |
0,4 |
2.213 |
0,4 |
6 -Abitazioni e assetto territoriale |
2.319 |
2.270 |
0,5 |
1.566 |
0,3 |
3.305 |
0,6 |
7 -Sanità |
15.842 |
14.168 |
2,9 |
11.976 |
2,2 |
10.306 |
1,9 |
8 -Attività ricreative, culturali e di culto |
10.613 |
10.176 |
2,1 |
10.068 |
1,9 |
6.361 |
1,2 |
9 – Istruzione |
53.012 |
51.821 |
10,6 |
51.168 |
9,6 |
52.760 |
9,6 |
10- Protezione sociale |
72.677 |
72.498 |
14,8 |
72.877 |
13,7 |
97.252 |
17,7 |
Spese complessive |
512.540 |
490.346 |
100 |
532.625 |
100,0 |
550.770 |
100,0 |
Evoluzione della spesa finale per categorie ed incidenza percentuale sul bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
CATEGORIE |
RENDICONTO 2007 |
BILANCIO 2008 |
ASSESTATO 2008 |
||||
Previsioni definitive |
Consuntivo |
% |
Legge Bilancio |
% |
ddl assestato |
% |
|
Redditi da lavoro dipendente |
87.445 |
84.783 |
17,3 |
89.183 |
16,7 |
91.535 |
16,6 |
Consumi intermedi |
12.001 |
10.980 |
2,2 |
10.019 |
1,9 |
11.078 |
2,0 |
Imposte pagate sulla produzione |
4.699 |
4.550 |
0,9 |
4.533 |
0,9 |
4.692 |
0,9 |
Trasferimenti correnti ad amministrazioni pubbliche |
196.828 |
194.709 |
39,7 |
199.364 |
37,4 |
206.678 |
37,5 |
Trasferimenti correnti a famiglie e istituzioni sociali private |
6.922 |
6.746 |
1,4 |
4.206 |
0,8 |
4.307 |
0,8 |
Trasferimenti correnti a imprese |
5.974 |
5.805 |
1,2 |
4.323 |
0,8 |
4.955 |
0,9 |
Trasferimenti all'estero |
2.728 |
2.629 |
0,5 |
1.931 |
0,4 |
2.057 |
0,4 |
Risorse proprie cee |
16.080 |
14.410 |
2,9 |
15.800 |
3,0 |
15.800 |
2,9 |
Interessi passivi e redditi da capitale |
76.538 |
68.203 |
13,9 |
78.526 |
14,7 |
85.434 |
15,5 |
Poste correttive e compensative |
44.482 |
43.628 |
8,9 |
50.230 |
9,4 |
49.787 |
9,0 |
Ammortamenti |
841 |
163 |
0,0 |
847 |
0,2 |
870 |
0,2 |
Altre uscite correnti |
3.229 |
583 |
0,1 |
9.529 |
1,8 |
7.489 |
1,4 |
Totale spese correnti |
457.767 |
437.189 |
89,2 |
468.491 |
88,0 |
484.682 |
88,0 |
Investimenti fissi lordi e acquisti di terreni |
6.420 |
6.120 |
1,2 |
6.801 |
1,3 |
8.544 |
1,6 |
Contributi agli investimenti ad amministrazioni pubbliche |
20.192 |
19.547 |
4,0 |
24.475 |
4,6 |
24.620 |
4,5 |
Contributi agli investimenti ad imprese |
10.698 |
10.373 |
2,1 |
9.970 |
1,9 |
10.045 |
1,8 |
Contributi agli investimenti a famiglie e istituzioni sociali private |
152 |
152 |
0,0 |
120 |
0,0 |
128 |
0,0 |
Contributi agli investimenti a estero |
1.034 |
1.016 |
0,2 |
215 |
0,0 |
351 |
0,1 |
Altri trasferimenti in conto capitale |
15.256 |
15.008 |
3,1 |
13.033 |
2,4 |
12.851 |
2,3 |
Acquisizioni di attività finanziarie |
1.021 |
941 |
0,2 |
9.520 |
1,8 |
9.549 |
1,7 |
Totale spese conto capitale |
54.773 |
53.157 |
10,8 |
64.134 |
12,0 |
66.088 |
12,0 |
Totale spese finali |
512.540 |
490.346 |
100,0 |
532.625 |
100,0 |
550.770 |
100,0 |
Andamento delle U.P.B. (III livello) ed incidenza percentuale sulle spese finali del bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
U.P.B. (III LIVELLO) |
RENDICONTO 2007 |
BILANCIO 2008 |
ASSESTATO 2008 |
||||
Previsioni definitive |
Impegni di spesa |
% |
Legge Bilancio |
% |
ddl assestato |
% |
|
Funzionamento |
88.777 |
85.928 |
17,5 |
81.530 |
15,3 |
87.034 |
15,8 |
Interventi |
270.160 |
265.037 |
54,1 |
273.187 |
51,3 |
281.259 |
51,1 |
Oneri comuni |
20.342 |
16.093 |
3,3 |
34.646 |
6,5 |
30.370 |
5,5 |
Trattamenti di quiescenza |
1.381 |
1.452 |
0,3 |
|
- |
- |
- |
Oneri del debito pubblico |
77.107 |
68.679 |
14,0 |
79.128 |
14,9 |
86.019 |
15,6 |
Totale spese correnti |
457.767 |
437.189 |
89,2 |
468.491 |
88,0 |
484.682 |
88,0 |
Investimenti |
50.839 |
49.449 |
10,1 |
60.478 |
11,4 |
62.473 |
11,3 |
Altre Spese in conto capitale |
246 |
167 |
0,0 |
122 |
0,0 |
123 |
0,0 |
Oneri comuni |
3.688 |
3.541 |
0,7 |
3.534 |
0,7 |
3.492 |
0,6 |
Totale conto capitale |
54.773 |
53.157 |
10,8 |
64.134 |
12,0 |
66.088 |
12,0 |
Totale spese finali |
512.540 |
490.346 |
100,0 |
532.625 |
100,0 |
550.770 |
100,0 |
Andamento delle Missioni ed incidenza percentuale sulle spese finali del bilancio dello Stato
(competenza – milioni di euro – dati al lordo delle regolazioni debitorie e contabili)
Missione |
BIL 2008 |
% |
Ass. 2008 |
% |
1 - Organi costituzionali |
3.341 |
0,6 |
3.410 |
0,6 |
2 - Amm.ne generale territorio |
352 |
0,1 |
369 |
0,1 |
3 - Relazioni autonomie territoriali |
113.465 |
21,3 |
119.300 |
21,6 |
4 - L'Italia in Europa e nel mondo |
27.187 |
5,1 |
27.492 |
5,0 |
5 - Difesa e sicurezza del territorio |
19.022 |
3,6 |
22.406 |
4,0 |
6 - Giustizia |
7.278 |
1,4 |
7.683 |
1,4 |
7 - Ordine pubblico e sicurezza |
9.375 |
1,8 |
10.000 |
1,8 |
8 - Soccorso civile |
3.910 |
0,7 |
4.003 |
0,7 |
9 - Agricoltura e pesca |
1.414 |
0,3 |
1.437 |
0,3 |
10 - Energia e fonti energetiche |
59 |
0,0 |
59 |
0,0 |
11 - Competitività e sviluppo imprese |
4.065 |
0,8 |
4.127 |
0,7 |
12 - Regolazione dei mercati |
16 |
0,0 |
16 |
0,0 |
13 - Diritto alla mobilità |
10.967 |
2,1 |
12.538 |
2,3 |
14 - Infrastrutture pubbliche e logistica |
3.245 |
0,6 |
5.159 |
0,9 |
15- Comunicazioni |
1.386 |
0,3 |
1.417 |
0,3 |
16 - Commercio internazionale |
265 |
0,0 |
265 |
0,0 |
17 - Ricerca ed innovazione |
4.092 |
0,8 |
4.156 |
0,8 |
18 - Sviluppo sostenibile |
1.717 |
0,3 |
4.654 |
0,8 |
19 - Casa e assetto urbanistico |
1.052 |
0,2 |
1.148 |
0,2 |
20 - Tutela della salute |
928 |
0,2 |
993 |
0,2 |
21 - Tutela beni culturali |
1.646 |
0,3 |
1.646 |
0,3 |
22 - Istruzione scolastica |
41.618 |
7,8 |
43.275 |
7,8 |
23 - Istruzione universitaria |
8.683 |
1,6 |
8.683 |
1,6 |
24 - Diritti sociali e solidarietà sociale |
24.284 |
4,6 |
24.292 |
4,4 |
25 - Politiche previdenziali |
68.216 |
12,8 |
68.484 |
12,4 |
26 - Politiche per il lavoro |
3.657 |
0,7 |
3.711 |
0,7 |
27 - Immigrazione |
1.558 |
0,3 |
1.527 |
0,3 |
28 - Sviluppo e riequilibrio territoriale |
4.653 |
0,9 |
4.654 |
0,8 |
29 - Politiche finanziarie e di bilancio |
63.141 |
11,9 |
63.101 |
11,4 |
30 - Giovani e sport |
963 |
0,2 |
962 |
0,2 |
31 - Turismo |
111 |
0,0 |
111 |
0,0 |
32 - Servizi generali amministrazioni |
2.842 |
0,5 |
3.359 |
0,6 |
33 - Fondi da ripartire |
19.963 |
3,7 |
14.014 |
2,5 |
34 - Debito pubblico |
78.161 |
14,7 |
85.047 |
15,4 |
TOTALE |
532.632 |
100,0 |
553.498 |
100,0 |
Per l’anno finanziario 2007 il dato risultante dallo stato di previsione del Ministero dei trasporti, approvato con legge 27 dicembre 2006, n. 298, recava stanziamenti complessivi pari a 3.889,9 milioni di euro in conto competenza e a 4.131,9 in conto cassa; nel corso dell’esercizio tali previsioni hanno registrato un incremento di 406,7 milioni di euro in termini di competenza e un incremento di 780,8 milioni di euro in termini di cassa.
Le previsioni definitive risultano, per quanto attiene agli stanziamenti di competenza, pari a 4.296,6 milioni di euro, mentre, per quanto attiene alle autorizzazioni di cassa, sono pari a 4.912,7 milioni di euro.
Nella tabella sottostante sono messe a raffronto le previsioni iniziali con quelle definitive:
Confronto tra previsioni iniziali e rendiconto (milioni di euro)
|
Previsioni iniziali |
Rendiconto |
Var. % |
|
Residui |
3.134,7 |
3.143,2 |
+ 0,27% |
|
Parte corrente |
1.404,3 |
1.412,9 |
+ 0,61% |
|
Conto capitale |
1.730,4 |
1.730,3 |
- 0,01% |
|
Competenza |
3.889,9 |
4.296,6 |
+ 10,46% |
|
Parte corrente |
2.555,5 |
2.831,0 |
+ 10,78% |
|
Conto capitale |
1.334,4 |
1.465,6 |
+ 9,83% |
|
Cassa |
4.131,9 |
4.912,7 |
+ 18,90% |
|
Parte corrente |
2.580,1 |
3.164,0 |
+ 22,63% |
|
Conto capitale |
1.551,8 |
1.748,7 |
+ 12,69% |
|
I residui accertati al 31 dicembre 2007 sono pari a 3.156,5 milioni di euro.
Nella successiva tabella si evidenziano gli importi relativi ai residui ed alle previsioni definitive di competenza e di cassa al 31 dicembre 2007 del Ministero dei trasporti.
(in milioni di euro)
Centri di responsabilità |
Residui |
Competenza |
Cassa |
Gabinetto e Uffici di diretta collaborazione all’opera del Ministro |
1,4 |
12,0 |
12,3 |
Trasporti terrestri |
2.006,8 |
2.622,3 |
2.983,1 |
Navigazione marittima ed aerea |
1.009,0 |
1.000,5 |
1.230,7 |
Capitanerie di porto |
126,0 |
661,8 |
686,6 |
TOTALE |
3.143,2 |
4.296,6 |
4.912,7 |
In relazione alla classificazione delle spese in base ai centri di responsabilità, la percentuale maggiore dello stanziamento di competenza è assorbita dal centro di responsabilità Trasporti terrestri con il 61,03% del totale, seguito dal centro Navigazione marittima ed aerea che assorbe il 23,29%; sul centro Capitanerie di porto è stanziato il 15,40% del totale, mentre il rimanente 0,28% è stanziato sul centro Gabinetto e uffici di diretta collaborazione.
Per quanto riguarda l’entità dei residui, si evidenzia che il 63,85% del totale afferisce al centro di responsabilità Trasporti terrestri; una parte consistente, pari al 32,10% del totale, è invece relativa al centro di responsabilità Navigazione marittima ed aerea. Il centro di responsabilità Capitanerie di porto assorbe il 4,01% dei residui e il rimanente 0,04% è relativo al centro Gabinetto e uffici di diretta collaborazione.
Lo stato di previsione del Ministero dei trasporti per l'esercizio 2008, approvato con la legge 24 dicembre 2007, n. 245, reca spese iniziali per complessive 4.922,7 milioni di euro in conto competenza e 5.572,4milioni di euro in conto cassa,suddivisi tra le seguenti missioni:
Missioni |
Competenza |
Cassa |
Ordine pubblico e sicurezza |
637,3 |
638,5 |
Diritto alla mobilità |
4.084,7 |
4.718,8 |
Ricerca e innovazione |
43,6 |
53,9 |
Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche |
77,0 |
81,1 |
Fondi da ripartire |
80,1 |
80,1 |
TOTALE |
4.922,7 |
5.572,4 |
La legge di bilancio per il 2008 ha quantificato la consistenza dei residui passivi presunti al 1° gennaio 2008 in 2.251,7 milioni di euro, suddivisi in 1.303,3 milioni di euro per la parte corrente e 948,4 milioni di euro per il conto capitale.
Il D.L. 16 maggio 2008, n. 85, recante Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'articolo 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, in corso di conversione, all’articolo 1, comma 3, trasferisce al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, istituito ai sensi del comma 1 dello stesso articolo, le funzioni in precedenza attribuite al Ministero dei trasporti, con le inerenti risorse finanziarie, strumentali e di personale.
In conseguenza di tale innovazione, le missioni, i programmi, i macroaggregati, i centri di responsabilità ed i capitoli, con l’intero quadro contabile, già allocati nello stato di previsione per l’anno 2008 del Ministero dei trasporti, confluiscono nello stato di previsione del nuovo Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Tabella 10).
Nel prosieguo si dà conto dei soli stanziamenti rientranti nella competenza dell’ex Ministero dei trasporti.
Le previsioni iniziali, relative allo stato di previsione del Ministero dei trasporti, approvate con la legge di bilancio, già modificate nel corso dell'esercizio 2008 in forza di atti amministrativi, subiscono ulteriori modifiche con il presente disegno di legge di assestamento[1].
Per effetto delle variazioni sopra indicate, le previsioni iniziali di bilancio per l'esercizio 2008 vengono ad assestarsi nel seguente modo:
Confronto tra previsioni iniziali ed assestate (milioni di euro)
|
Previsioni iniziali |
Variazioni proposte |
Var. % |
Residui |
2.251,7 |
+ 299,9 |
+ 13,32% |
Parte corrente |
1.303,3 |
+ 145,6 |
+ 11,17% |
Conto capitale |
948,4 |
+ 154,3 |
+ 16,27% |
Competenza |
4.922,7 |
+ 53,0 |
+ 1,08% |
Parte corrente |
2.121,2 |
+ 33,0 |
+ 1,56% |
Conto capitale |
2.801,5 |
+ 20,0 |
+ 0,71% |
Cassa |
5.572,4 |
- 63,2 |
- 1,13% |
Parte corrente |
2.524,4 |
+ 41,6 |
+ 1,65% |
Conto capitale |
3.048,0 |
- 104,8 |
- 3,44% |
Le differenze che si riscontrano tra le previsioni iniziali di bilancio e le previsioni assestate dipendono quindi da due ordini di variazioni:
§ quelle dovute ad atti amministrativi adottati nel periodo gennaio-maggio 2008;
Si rileva, in proposito, che non risultano comprese tra queste le variazioni conseguenti alle previsioni del D.L. 27 maggio 2008, n. 93, recante Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie, in corso di conversione, il quale ha ridotto, tra le altre, alcune autorizzazioni di spesa di competenza dell’ex Ministero dei trasporti.
§ quelle proposte dal disegno di legge di assestamento (soltanto queste ultime sono oggetto di decisione parlamentare).
La tabella seguente evidenzia il contributo delle due componenti alla variazione tra previsioni iniziali ed accertate:
Composizione della variazione tra previsioni iniziali ed assestate (milioni di euro)
|
Variazioni per atto amministrativo |
Variazioni proposte con il ddl di assestamento |
Totale Variazione |
Residui |
- |
+ 299,7 |
+ 299,7 |
Competenza |
- 447,8 |
+ 53,0 |
+ 394,8 |
Cassa |
- 447,8 |
- 63,2 |
+ 511,0 |
Stanziamenti per il settore dei trasporti sono presenti anche in U.P.B. della Tabella 10, precedentemente di competenza del Ministero delle infrastrutture, e sulla Tabella 2 del Ministero dell’economia e delle finanze (per i quali vedi infra).
Con riferimento agli stanziamenti facenti capo all’ex Ministero delle infrastrutture, si segnala che, trattandosi prevalentemente di interventi infrastrutturali, tali stanziamenti sono relativi a spese in conto capitale.
- 1.3.8 Fondo opere strategiche, con riduzioni per competenza e cassa, per atti amministrativi intervenuti, di 1,5 milioni di euro ciascuna e, secondo quanto proposto dal disegno di legge in esame, un incremento dei residui di 431,3 milioni di euro e una riduzione per competenza di 0,2 milioni di euro;
- 1.6.6:
-cap. 7260: Somme da assegnare alle Autorità portuali per opere relative ai porti, con un incremento, per atti amministrativi intervenuti, di 8,9 milioni di euro per competenza e per cassa e un incremento dei residui di 274 milioni di euro, proposto dal disegno di legge in esame;
-cap. 7261: Costruzioni a carico dello Stato di opere relative ai porti: con una riduzione dei residui di 10,3 milioni di euro,
-cap. 7268: Spese per investimenti nelle sedi di Autorità portuali:con una riduzione dei residui di 8 milioni di euro e una riduzione di cassa di 5,6 milioni di euro,
-cap. 7274: Spese per ampliamento, ammodernamento e riqualificazione dei porti: con un incremento dei residui di 151,7 milioni di euro;
- 1.8.6 Mobilità ciclistica, con un incremento dei residui di 0,7 milioni di euro.
Si segnalano infine alcune unità previsionali iscritte nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (Tabella 2) di competenza della IX Commissione.
In particolare sono iscritte nel Ministero dell’economia e finanze le unità previsionali di base relative alle Ferrovie dello Stato. Si tratta delle seguenti:
parte corrente
§ 9.1.2:
- cap. 1541: Somma da corrispondere a Ferrovie dello Stato s.p.a., o a società controllate, per obblighi di esercizio dell'infrastruttura e per obblighi di servizio pubblico: con un incremento di 201,8 milioni di euro (per competenza e per cassa) per effetto di atti amministrativi e ulteriori incrementi proposti dal presente disegno di legge di 146 milioni di euro, per competenza e per cassa, e di 90,9 milioni di euro di residui;
- cap. 1542 Somma da corrispondere a Ferrovie dello Stato s.p.a., o a società controllate, in relazione agli obblighi tariffari e di servizio per trasporto viaggiatori: senza variazioni;
- cap. 1543: Somma da corrispondere a Ferrovie dello Stato s.p.a., o a società controllate, in relazione agli obblighi tariffari e di servizio per trasporto merci: con un incremento dei residui di 23,4 milioni di euro.
§ 17.1.2:
- cap. 1587: Contributo per la copertura del disavanzo del fondo pensioni per il personale delle Ferrovie dello Stato s.p.a.: con una riduzione dei residui di 593,1 milioni di euro.
conto capitale
§ 9.1.6:
- cap. 7122: Contributo in conto impianti da corrispondere a Ferrovie dello Stato s.p.a., per investimenti: con una riduzione dei residui di 142,9 milioni di euro;
- cap. 7123: Contributo in conto impianti da corrispondere a Ferrovie dello Stato s.p.a., per opere specifiche: con una riduzione dei residui di 138,4 milioni di euro;
- cap. 7124: Contributi quindicennali concessi a Ferrovie dello Stato s.p.a. per la prosecuzione degli interventi relativi al sistema AV/AC: con un incremento dei residui di 80 milioni di euro;
Con riferimento agli oneri del debito pubblico si segnala che nell’U.P.B. 26.1.5, il cap. 2200: Interessi compresi nelle rate di ammortamento dei mutui contratti e da contrarre dalle Ferrovie dello Stato s.p.a. propone riduzioni in conto competenza e in conto cassa pari ciascuna a 5 milioni di euro.
Il cap. 9521 (U.P.B. 26.2.9: Rimborso del debito pubblico) Quote di capitale comprese nelle rate di ammortamento dei mutui contratti e da contrarre dalle Ferrovie dello Stato s.p.a. non presenta invece variazioni.
Quanto alle altre unità previsionali di base iscritte nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, si registrano i seguenti dati:
parte corrente
§ 9.1.2:
- cap. 1598: Somma da assegnare ai vettori del traffico aereo per la liquidazione dei risarcimenti dei danni conseguenti agli eventi dell’11 settembre 2001: con riduzioni di 10 milioni di euro sia in conto cassa che per residui;
- cap. 1711: Concorso statale al pagamento degli interessi dei mutui contratti dai comuni per la ricostruzione dei sistemi ferroviari passanti: senza variazioni;
- cap. 1723: Spese di funzionamento dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo: senza variazioni;
- cap. 1890: Somma da erogare all’ENAV s.p.a. per i servizi resi: con una riduzione di residui di 41,9 milioni di euro e riduzioni di 121,2 milioni di euro sia per competenza che per cassa.
conto capitale
§ 9.1.6:
- cap. 7028: Ricapitalizzazione di Fincantieri s.p.a.: senza variazioni;
- cap. 7060: Concorso al pagamento di mutui per la realizzazione di linee metropolitane, anche con sistemi innovativi e a parcheggi: con una riduzione dei residui per 4,4 milioni di euro;
- cap. 7218: Concorso al pagamento dei mutui per investimenti nel trasporto pubblico locale, con una riduzione dei residui di 61,9 milioni di euro;
- cap. 7350: Annualità quindicennali per la prosecuzione degli interventi per la realizzazione di opere funzionali al progetto Malpensa 2000: senza variazioni.
Lo stato di previsione del Ministero delle comunicazioni per l’anno finanziario 2007, approvato con legge 27 dicembre 2006, n. 298, recava stanziamenti complessivi pari a 310 milioni di euro in conto competenza (di cui 227,8 di parte corrente e 82,2 di parte capitale) e pari a 314,4 in conto cassa (di cui 227,9 di parte corrente e 86,5 di parte capitale).
Le previsioni definitive relative al Ministero delle comunicazioni nel 2007 risultano, per quanto attiene agli stanziamenti di competenza, pari a 336 milioni di euro, mentre per quanto attiene alle autorizzazioni di cassa sono pari a 372,7 milioni di euro.
Nella tabella sottostante sono messe a raffronto le previsioni iniziali con quelle definitive:
Confronto tra previsioni iniziali e rendiconto (milioni di euro)
|
Previsioni iniziali |
Rendiconto |
Var. % |
Residui |
204,6 |
204,9 |
+ 0,15% |
Parte corrente |
127,0 |
127,3 |
+ 0,24% |
Conto capitale |
77,6 |
77,6 |
---- |
Competenza |
310,0 |
336,0 |
+ 8,39% |
Parte corrente |
227,8 |
251,8 |
+ 10,54% |
Conto capitale |
82,2 |
84,2 |
+ 2,43% |
Cassa |
314,4 |
372,7 |
+ 18,54% |
Parte corrente |
227,9 |
258,3 |
+ 13,34% |
Conto capitale |
86,5 |
114,4 |
+ 32,25% |
I residui accertati al 31 dicembre 2007 sono pari a 208,3 milioni di euro.
Nella successiva tabella si evidenziano gli importi relativi ai residui ed alle previsioni definitive di competenza e di cassa al 31 dicembre 2007 dei Centri di responsabilità del Ministero delle comunicazioni.
Centri di responsabilità |
Residui |
Competenza |
Cassa |
Gabinetto e Uffici di diretta collaborazione all’opera del Ministro |
0,5 |
8,9 |
9,3 |
Segretariato generale |
32,3 |
41,7 |
45,6 |
Gestione delle risorse umane |
4,5 |
49,4 |
52,8 |
Servizi di comunicazione elettronica e di radiodiffusione |
135,1 |
197,2 |
207,7 |
Pianificazione e gestione dello spettro radioelettrico |
14,8 |
9,3 |
|