Allegato A
Seduta n. 123 del 9/3/2007

COMUNICAZIONI

 Missioni valevoli nella seduta del 9 marzo 2007.

Albonetti, Amato, Aprea, Bersani, Bindi, Boco, Bonino, Capodicasa, Castagnetti, Catone, Cento, Chiti, Colucci, D'Antoni, Damiano, De Castro, De Piccoli, Del Mese, Di Pietro, Donadi, Duilio, Fioroni, Folena, Forgione, Franceschini, Galante, Gentiloni Silveri, Landolfi, Lanzillotta, Letta, Levi, Maroni, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Mussi, Leoluca Orlando, Parisi, Pecoraro Scanio, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Rutelli, Santagata, Sgobio, Stucchi, Tremonti, Visco, Elio Vito.

 Annunzio di proposte di legge.

In data 8 marzo 2007 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
AFFRONTI: «Modifica all'articolo 38 del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di requisiti di ordine generale per la partecipazione alle procedure di affidamento di concessioni e di appalti pubblici» (2341);
LUCCHESE: «Nuove disposizioni in materia di affidamento condiviso dei figli» (2342);
RAZZI: «Disposizioni in materia di indennità spettante ai membri del Parlamento, nonché di remunerazioni, indennità e pensioni corrisposte dallo Stato o da enti statali e di finanziamenti erogati da soggetti pubblici» (2343);
CAMPA ed altri: «Disposizioni in materia di insequestrabilità delle opere d'arte prestate da uno Stato, da un ente o da un'istituzione culturale stranieri, durante la permanenza in Italia per l'esposizione al pubblico» (2344).

Saranno stampate e distribuite.

 Adesione di deputati a proposte di legge.

La proposta di legge TURCI ed altri: «Norme in materia di valutazione dell'efficienza e del rendimento delle strutture e dei dipendenti pubblici» (2080) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Mellano.

La proposta di legge PALMIERI ed altri: «Disposizioni recanti agevolazioni fiscali e altri benefìci per le famiglie numerose» (2149) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Angeli, Jannone e Ponzo.

 Modifica del titolo di una proposta di legge.

La proposta di legge n. 2173, d'iniziativa dei deputati BIANCHI ed altri, ha

assunto il seguente titolo: «Disposizioni in materia di trattamento del tumore al collo dell'utero».

 Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:

I Commissione (Affari Costituzionali):
GALANTE ed altri: «Istituzione della "Giornata della memoria delle vittime del fascismo"» (1982) Parere delle Commissioni V e VII.

VII Commissione (Cultura):
ARACU e LUCIANO ROSSI: «Istituzione di borse di studio per studenti meritevoli vincitori di titoli europei, mondiali od olimpionici in discipline sportive riconosciute dal Comitato olimpico internazionale» (2154) Parere delle Commissioni I e V.

VIII Commissione (Ambiente):
BRUSCO ed altri: «Disposizioni per la protezione e la tutela delle grotte marine» (2268) Parere delle Commissioni I, V, VI, VII, IX, X, XIII e XIV.

XI Commissione (Lavoro):
ARACU e LUCIANO ROSSI: «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2002, n. 178, concernente la previsione di una riserva di posti per meriti sportivi nei concorsi banditi dalla "CONI Servizi spa"» (2153) Parere delle Commissioni I, V e VII.

XII Commissione (Affari sociali):
BIANCHI ed altri: «Norme per la promozione della figura professionale dell'animatore di corsia ospedaliera» (2044) Parere delle Commissioni I, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
BIANCHI ed altri: «Disposizioni in materia di contrasto del tumore al collo dell'utero» (2173) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 Trasmissione dal ministro dell'economia e delle finanze.

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 8 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 410, e ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 23 febbraio 2004, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2004, n. 104, la relazione sui risultati economico-finanziari ottenuti nel corso del secondo semestre 2006, in conseguenza dell'applicazione delle norme di cui alla citata legge n. 410 del 2001, in materia di dismissioni del patrimonio immobiliare dello Stato e degli enti previdenziali pubblici (doc. CL, n. 2).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla VI Commissione (Finanze).

 Comunicazioni ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

La Finanziaria per i Settori Industriale e dei Servizi S.p.A. (FINTECNA), con lettera del 27 febbraio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, la comunicazione concernente il conferimento alla Managers & Partners Spa dell'incarico di consulenza attuariale e l'importo del relativo compenso.

La Società Servizi Tecnici S.p.A., interamente partecipata alla Fintecna S.p.A., con lettera del 6 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, la comunicazione concernente il conferimento di due incarichi per prestazione di servizi e l'importo del relativo compenso.

Tali note sono trasmesse alla V Commissione (Bilancio).

 Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.