Allegato B
Seduta n. 122 dell'8/3/2007

...

INFRASTRUTTURE

Interrogazione a risposta in Commissione:

CAPARINI. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che:
i lavori di riqualificazione della strada statale n. 237 del Caffaro non procedono, sono fermi ed in grave ritardo rispetto ai tempi programmati;

la strada statale n. 237, nel tratto di collegamento tra Vobarno e Sabbio Chiese, in provincia di Brescia, è da anni sottoposta a lavori di completamento da parte del compartimento Anas di Milano;
i cantieri del lotto I Vobarno-Sabbio Chiese della strada statale n. 237 sono da anni incompiuti;
i problemi tecnici tra il Comune di Vobarno ed un privato che da molto tempo erano sospesi sono stati definitivamente risolti;
i lavori di questa strada di fondovalle sono divisi in due lotti, uno dei quali il lotto II Sabbio Chiese-Barghe è stato completato ed inaugurato lo scorso anno, gli importi di spesa per le opere da realizzare dovrebbero essere approvati nel corso dell'anno dal Consiglio di Amministrazione di ANAS, come promesso dallo stesso Ministro Di Pietro in occasione dell'ultimo incontro a Brescia;
questi ultimi impegni, presi in più occasioni ed incontri, non hanno ancora tuttavia risolto la situazione della mobilità di tutta la Valle Sabbia, la cui comunità attende da decenni il completamento della strada statale n. 237;
nonostante l'apertura del lotto II, senza il completamento del lotto I Vobarno-Sabbio Chiese non è possibile raccordare la strada di fondo valle con il resto della tangenziale con gravissimi disagi;
il completamento del lotto I è prioritario per bypassare l'abitato di Vobarno, popoloso abitato della Valle Sabbia, al fine di risolvere il problema dell'inquinamento dovuto al traffico di veicoli pesanti, e garantire la sicurezza stradale oggi messa a dura prova dai numerosi casi di investimento di pedoni, anche mortali;
questa strada è la principale via di comunicazione della comunità valsabbina e la sua mancata realizzazione, aggravata dal mancato adeguamento dei collegamenti con la provincia autonoma di Trento, sottopone l'intera zona ad una condizione di grave isolamento, che sta pregiudicando notevolmente l'intera economia locale ed il suo sviluppo;
dall'insieme di queste situazioni deriva alle popolazioni e all'economia della Valle Sabbia danno gravissimo e per certi aspetti irreversibile per la competitività delle imprese lì residenti-:
se venga confermata l'esistenza della copertura per i lavori di completamento della superstrada lotto I Vobarno-Sabbio Chiese e per quale data certa sia previsto il completamento del tratto Vobarno-Sabbio Chiese;
quali adempimenti siano stati assunti dal Ministero per rivalersi nei confronti di ditte, persone od enti inadempienti e responsabili del grave permanente disagio e dei danni economici che ne derivano;
quale sia il quadro reale della situazione, quali siano i motivi degli ulteriori ritardi, a quale organismo vadano attribuite le eventuali responsabilità e quali siano i tempi previsti per l'apertura del tratto stradale in esame e se non ritenga di sollecitare ogni iniziativa utile affinché sia data soluzione a questa importante struttura di collegamento.
(5-00817)