Allegato A
Seduta n. 122 dell'8/3/2007

...

[Sezione 9 - Problemi occupazionali presso gli stabilimenti Bat di Rovereto (Trento) e Chiaravalle (Ancona)]

I)

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
la British american tobacco Italia spa è la società che, nell'ambito della privatizzazione dell'Eti, ha acquisito il patrimonio commerciale e produttivo delle manifatture del tabacco in Italia. La Bat, nell'ambito dell'acquisizione, ha assunto impegni, contenuti nel piano industriale, sui livelli occupazionali e sul mantenimento della capacità produttiva, presenti in uno specifico contratto autonomo di garanzia;
oggi la manifattura di Rovereto dà lavoro a circa 140 persone (più altre 45 circa in termini di indotto) e quella di Chiaravalle a circa 120 persone (più 11 esterni);
in questo periodo, dai siti produttivi di Rovereto, in provincia di Trento, e a Chiaravalle, in provincia di Ancona, pervengono forti preoccupazioni da parte dei lavoratori, su un preannunciato piano industriale di assetto della Bat, in Europa, che dovrebbe prevedere la chiusura dei sopra citati siti produttivi;
la multinazionale Bat non è nuova a fatti del genere. Continuamente determina processi di riorganizzazione, con conseguente chiusura dei siti produttivi, basti osservare quanto successo a Scafati, in provincia di Salerno, e sul sito di Bologna;
secondo gli interpellanti, tali azioni si scostano, non sono rispettose degli impegni assunti nel contratto di acquisizione ed evidenziano, invece, una strategia nella quale la multinazionale ha assorbito l'intero mercato delle sigarette italiane e la rinuncia a produrre in Italia -:
quali interventi intenda adottare per conoscere le vere intenzioni della Bat e sostenere l'occupazione nei siti di Rovereto

e Chiaravalle, che si presentano quali realtà produttive competitive e certamente capaci di stare sul mercato.
(2-00380)
«Quartiani, Froner, Maderloni, Gozi, Boato, Musi, Di Salvo, Bordo, Brandolini, Cinzia Maria Fontana, Ghizzoni, Cuperlo, Fogliardi, Rampi, Codurelli, Benvenuto, Franci, Betta, Barbi, Galeazzi, Vannucci, Nicchi, Allam, Baratella, Motta, Mariani, Incostante, Trupia, Vichi, Fluvi, Ottone, Leddi Maiola, Scotto, Rotondo, Lomaglio, Velo, Longhi, Ventura, Zunino».
(21 febbraio 2007)