Allegato A
Seduta n. 122 dell'8/3/2007

...

(Sezione 3 - Stato dell'iter di ammodernamento della strada statale n. 640)

C)

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture, per sapere - premesso che:
è tristemente nota la pericolosità della strada statale n. 640, che collega le province di Agrigento e Caltanissetta e, in modo particolare, la Sicilia occidentale con quella orientale, dove ogni anno si verificano numerosi incidenti mortali;
l'attuale manto stradale non è più poroso, tanto da non assorbire l'acqua piovana, facendo verificare molto spesso il fenomeno dell'acqua-planing, che è la causa principale degli incidenti;

da molti anni si parla di raddoppio, ammodernamento e messa in sicurezza della strada statale n. 640, ma finora senza risultati tangibili per le popolazioni locali;
nel corso della XIV legislatura, in data 27 novembre 2003, il primo firmatario del presente atto di sindacato ispettivo aveva presentato l'interpellanza urgente 2-00992 al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, nella quale, oltre a segnalare la pericolosità dell'arteria stradale, chiedeva notizie circa i gravissimi ritardi burocratici accumulatisi per il raddoppio della stessa strada statale n. 640, in particolare nel tratto nisseno, da Canicattì a Caltanissetta;
in risposta il ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in data 4 dicembre 2003, sulla base di una nota dell'Anas, informava che il potenziamento della strada statale n. 640 rientrava tra le opere infrastrutturali strategiche di interesse nazionale di cui alla cosiddetta «legge obiettivo», come individuata dalla delibera Cipe n. 121 del 2001, con una cifra deliberata di 620 milioni di euro per il tratto Porto Empedocle-Canicattì;
per il tratto Canicattì-Caltanissetta, in accordo con la regione, l'Anas ha provveduto all'affidamento della progettazione definitiva e dello studio di impatto ambientale per un importo di euro 6 milioni mediante gara, il cui bando è stato pubblicato in data 24 giugno 2004;
la gara è stata aggiudicata dal raggruppamento di imprese Technital-S.I.S.-Delta-Infratec-Progin, con stipula del contratto in data 5 luglio 2005;
secondo la previsione, la progettazione definitiva e lo studio di impatto ambientale, si sarebbero dovuti completare entro il mese di febbraio 2006, come da contratto;
dal momento dell'ultimazione del progetto decorrerà il termine per l'approvazione definitiva dopo il preventivo benestare del ministero delle infrastrutture, di quello dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Cipe, nonché per il reperimento delle risorse per la realizzazione effettiva dell'opera -:
a che punto sia lo stato dell'arte circa la progettazione per l'ammodernamento della strada statale n. 640 in provincia di Caltanissetta, in particolare nel tratto che va da Canicattì-Grottarossa al congiungimento con l'autostrada A19;
se, alla luce del tempo trascorso, siano state individuate le cause e le eventuali responsabilità del forte ritardo rispetto a quanto previsto dal contratto per il completamento della fase progettuale nel tratto nisseno della strada statale n. 640;
con quali finanziamenti e con quale tempistica intenda portare avanti l'iter di ammodernamento della strada statale n. 640 in riferimento al tratto Canicattì-Caltanissetta e se questa rientri ancora tra le opere strategiche di interesse nazionale;
quali provvedimenti urgenti intenda adottare, nelle more della reale esecuzione del raddoppio, al fine di garantire l'incolumità degli automobilisti e dell'intera collettività nel tratto nisseno della strada statale n. 640, considerati i tempi lunghi per la progettazione, il reperimento dei fondi, l'espletamento della gara, la consegna dei lavori e la realizzazione definitiva.
(2-00360)
«Misuraca, Prestigiacomo, Marinello, Minardo, Bocciardo, Testoni, Uggè, Baiamonte, Mormino, Floresta, Pizzolante, Carfagna, Caligiuri, Costa, Gregorio Fontana, Cicu, Cossiga, Angelino Alfano, La Loggia, Vitali, Lainati, Ceroni, Campa, Giuseppe Fini, Licastro Scardino, Palmieri, Mazzaracchio, Fasolino, Fedele, Berruti, Osvaldo Napoli, Stradella, Giudice, Verro, Tortoli, Romagnoli, Fratta Pasini, Pelino, Giacomoni, Boscetto, Ricevuto, Santelli, D'Alia, Drago, Buonfiglio, Lo Presti, Lucchese, Cosenza, Stagno d'Alcontres, Germanà».
(8 febbraio 2007)