Allegato B
Seduta n. 52 del 12/10/2006

...

INFRASTRUTTURE

Interrogazione a risposta orale:

RIVOLTA. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che:
nell'ambito dei lavori per il potenziamento e adeguamento dell'autostrada A4 Milano-Bergamo, da alcuni giorni è stato inaugurato il nuovo casello autostradale di Trezzo sull'Adda;
dato che il casello si trova a circa 2 km a ovest del precedente, verso Milano, ed è stato allungato il tratto relativo ai fini del pedaggio, in anticipo rispetto alle scadenze annuali previste per la variazione delle tariffe, vi è stato un adeguamento dei prezzi per il pedaggio, con un aumento di 10 centesimi per tutte le tratte da Trezzo sull'Adda a Brescia, mentre rimangono invariate nella tratta tra Trezzo e Milano;
nell'ambito dello stesso potenziamento dell'autostrada A4, i cantieri per la quarta corsia sono ancora aperti e si stima che i lavori non saranno terminati prima dell'agosto 2007;
a causa di questi lavori in corso ogni giorno gli automobilisti che percorrono

questo tratto di autostrada rimango imbottigliati per ore in code e rallentamenti;
in caso di incidenti, anche lievi, lunghe code a traffico, fermo o quasi, moltiplicano le ore per la percorrenza anche di brevi tratti -:
se il Ministro ritenga legittimi tali aumenti, compresi i mancati adeguamenti all'ingiù;
se il Ministro intenda intervenire sulla società concessionaria affinché si riducano o minimizzino i disagi per gli automobilisti.
(3-00324)

Interrogazione a risposta in Commissione:

LOMAGLIO. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che:
l'importante arteria di collegamento tra la città di Caltanissetta e l'autostrada A 19 è stata chiusa per un periodo di quattro mesi a causa di alcuni interventi di manutenzione;
tale bretella rappresenta non solo un vitale nodo «nevralgico» logistico ed economico ma anche l'unico asse viario di collegamento tra tutti i paesi a sud della provincia (comprensorio di Gela, Niscemi, Butera e Mazzarino), il capoluogo nisseno e gli svincoli autostradali;
come sottolineato dai rappresentanti di Confindustria di Caltanissetta, la chiusura di una direttrice di traffico così importante potrebbe determinare gravissimi problemi economici ed operativi alle imprese della zona che si vanno ad aggiungere alla già pesante crisi congiunturale ed alla penalizzante distanza geografica dai mercati, sia di approvvigionamento che di sbocco;
già da tempo, oltretutto, si sarebbe dovuto provvedere al raddoppio dell'arteria, essendo questa ad unica carreggiata ma a doppio senso di circolazione e, come dimostrato dall'elevato numero di incidenti stradali, molto pericolosa per la viabilità e la sicurezza dei viaggiatori;
in tal senso è stato richiesto un intervento urgente da parte del Ministero per le infrastrutture anche in relazione all'urgenza di provvedere al finanziamento del raddoppio della strada statale n. 640 nel tratto Caltanissetta - Canicattì;
quali siano i reali tempi previsti per l'esecuzione dei lavori di manutenzione da parte dell'Anas;
se sia possibile velocizzare la realizzazione degli stessi facendo ricorso a forme di organizzazione che prevedano anche il lavoro straordinario e notturno;
se sia prevista la realizzazione della doppia corsia che, garantendo il doppio senso di marcia, la renderebbe meno pericolosa per la viabilità e l'incolumità dei viaggiatori.
(5-00301)