ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00165

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 31 del 25/07/2006
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: L' ULIVO
Data firma: 25/07/2006
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006
L' ULIVO 25/07/2006


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 25/07/2006
Stato iter:
26/07/2006
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 26/07/2006
Resoconto L' ULIVO
 
RISPOSTA GOVERNO 26/07/2006
Resoconto PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
 
REPLICA 26/07/2006
Resoconto L' ULIVO
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 26/07/2006

SVOLTO IL 26/07/2006

CONCLUSO IL 26/07/2006


Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00165

presentata da
DARIO FRANCESCHINI
martedì 25 luglio 2006 nella seduta n.031

FRANCESCHINI, SERENI, BRESSA, GIACHETTI, QUARTIANI, VENTURA, FINCATO, MARIANI, BARBI, LULLI, DELBONO e ZUCCHI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che:

il decreto-legge attualmente in discussione al Senato della Repubblica, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale, rappresenta la premessa all'azione di risanamento dei conti pubblici e di rilancio dello sviluppo sostenibile;

al contrario di quanto avviene per prassi, il decreto-legge non è solo un agglomerato di disposizioni finalizzate a modificare l'andamento dei saldi del 2006, ma contiene rilevanti misure di liberalizzazione di settori fino ad ora ingessati, corporativi, che, con le loro complicazioni burocratiche, di fatto, sono uno degli ostacoli principali all'aumento della potenzialità di crescita dell'Italia;

lo stupore positivo che l'adozione di tali misure ha suscitato nel Paese, i dissensi forti di alcune categorie, gli apprezzamenti venuti anche dalle file dell'opposizione, nonostante il clima di forte contrapposizione che caratterizza quest'avvio di legislatura, dimostrano che la strada imboccata dal Governo è quella giusta;

in particolare, sono i cittadini che hanno apprezzato le misure di liberalizzazione. I consumatori, imprese e persone fisiche, hanno aderito convintamene alle azioni che iniziano a scuotere un Paese ingessato, comprendendo che nello status quo dei privilegi trionfano le inefficienze e i disservizi, che tutti si trovano a sperimentare nella quotidianità -:

come intenda il Governo proseguire nell'azione volta a stabilire maggiore concorrenza nei mercati chiusi ancora presenti nel nostro Paese. (3-00165)

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CONCORRENZA, DECRETI LEGGE