ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00651

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 184 del 05/07/2007
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: ITALIA DEI VALORI
Data firma: 05/07/2007
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
ITALIA DEI VALORI 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007
L'ULIVO 05/07/2007


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI delegato in data 05/07/2007
Stato iter:
12/07/2007
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 12/07/2007
Resoconto ITALIA DEI VALORI
 
RISPOSTA GOVERNO 12/07/2007
Resoconto SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (BENI E ATTIVITA' CULTURALI)
 
REPLICA 12/07/2007
Resoconto L'ULIVO
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 12/07/2007

SVOLTO IL 12/07/2007

CONCLUSO IL 12/07/2007


Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00651
presentata da
FABIO EVANGELISTI
giovedì 5 luglio 2007 nella seduta n.184

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro per i beni e le attività culturali, il Ministro delle infrastrutture, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, per sapere - premesso che:

il tema del tracciato autostradale tra Livorno e Civitavecchia, da anni al centro delle attenzioni e delle aspettative dei cittadini, delle amministrazioni locali e delle forze produttive e imprenditoriali, riveste un ruolo strategico per un equilibrato sviluppo territoriale e per le potenzialità del sistema delle portualità interessate, nonché per il decongestionamento della dorsale appenninica;

la società SAT, concessionaria della realizzazione e gestione della cosiddetta Tirrenica, ha presentato un piano che prevede l'apertura dei cantieri nel 2010 e la conclusione dei lavori nel 2013;

il progetto risulta essere a costo zero per lo Stato, condizione quest'ultima che sembra giustificare la circostanza per cui l'opera rientri tra le priorità all'esame del Cipe, in quanto interamente finanziato attraverso il meccanismo tariffario e la proroga della scadenza della concessione, ovvero tramite operazioni di project financing;

da notizie apparse sugli organi di informazione, secondo il direttore generale Salvaguardia ambientale, del Ministero dell'ambiente, il tracciato delineato necessiterebbe di una nuova pubblicazione ed una nuova valutazione di compatibilità ambientale a causa di riferite carenze documentali e progettuali e della mancanza di un chiaro quadro programmatico per quanto riguarda la tratta laziale, che risulta oltretutto quella che presenta problemi minori dal punto di vista della compatibilità ambientale;

per il 4 luglio 2007, era stata prevista la firma a chiusura degli accordi per il completamento del suddetto Corridoio Tirrenico attraverso la realizzazione del tratto autostradale Livorno-Civitavecchia;

tale firma avrebbe avviato il cosiddetto project financing necessario per stabilire la base economico-finanziaria dei lavori;

lo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha più volte ricordato la propria posizione favorevole all'avvio dei lavori, accogliendo le istanze del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e di quello per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali;

proprio in data 4 luglio 2007, si apprende dal quotidiano Il Tirreno, che, per intervento del Ministro Francesco Rutelli è stata ulteriormente rinviata la firma per gli accordi succitati relativi il completamento dei lavori per il Corridoio Tirrenico -:

se i Ministri interpellati possano chiarire la propria posizione in merito a tale notizia;

quali siano le azioni che abbiano intenzione di intraprendere per dissipare ogni dubbio sulla fattibilità e il concreto avvio dei lavori.

(2-00651)
«Evangelisti, Velo, Barbi, Mariani, Lovelli, Meta, Pedrini, Ventura, Cordoni, Ceccuzzi, Franci, Filippeschi, Giacomelli».
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AUTOSTRADE, CONCESSIONI, OPERE PUBBLICHE, PROGETTI E PROGETTAZIONE, VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE
GEO-POLITICO:

CIVITAVECCHIA, ROMA - Prov, LAZIO, LIVORNO, LIVORNO - Prov, TOSCANA