ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00414

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 127 del 15/03/2007
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: L' ULIVO
Data firma: 15/03/2007
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
L' ULIVO 15/03/2007
L' ULIVO 16/03/2007
L' ULIVO 22/03/2007


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI delegato in data 15/03/2007
Stato iter:
23/03/2007
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 23/03/2007
Resoconto L' ULIVO
 
RISPOSTA GOVERNO 23/03/2007
Resoconto SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (DIFESA)
 
REPLICA 23/03/2007
Resoconto L' ULIVO
Fasi iter:

APPOSIZIONE NUOVE FIRME IL 16/03/2007

APPOSIZIONE NUOVE FIRME IL 22/03/2007

DISCUSSIONE IL 23/03/2007

SVOLTO IL 23/03/2007

CONCLUSO IL 23/03/2007


Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00414
presentata da
MICHELE BORDO
giovedì 15 marzo 2007 nella seduta n.127

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, per sapere - premesso che:
l'emergenza provocata dal proliferare della mucillagine lungo le coste della Puglia sta assumendo dimensioni oramai non più gestibili per il settore della pesca, tanto per il suo prolungarsi nel tempo (il fenomeno è presente da gennaio) che per gli effetti sulle attrezzature e sul pescato;
il fenomeno è ancor più preoccupante se si considera la sua progressiva diffusione anche lungo le coste del Mar Jonio e per una fascia di mare che arriva fino alle 12 miglia;
le associazioni nazionali di categoria hanno attivato il fondo di solidarietà nazionale (articolo 14 del decreto legislativo n. 154 del 26 maggio 2004) e la Regione Puglia, a seguito anche all'intervento dell'Istituto di Biologia Marina della Provincia di Bari e della Commissione Consultiva Locale della Regione, ha deliberato, il 6 febbraio 2007, la presa d'atto dello stato di calamità naturale e ha sollecitato il Ministro a prendere urgenti provvedimenti in materia;
tale intervento offre un importante sostegno nel perdurare della fase emergenziale, ma non risulta essere risolutivo dell'emergenza stessa poiché le misure finanziarie non sono destinate alla risoluzione strutturale di un fenomeno che, tanto sotto il profilo ambientale che economico, tenderà inevitabilmente ad aggravarsi -:
se il Governo ritenga attuabile la sperimentazione del fermo tecnico prolungato, previsto dall'articolo 24 del regolamento (CE) del consiglio, del 27 luglio 2006, relativo al Fondo Europeo per la Pesca (FEP) in caso di eventi calamitosi, da realizzarsi di concerto con le associazioni di categoria e armonizzando tale previsione con quella del fermo biologico stagionale;
se il Governo, ritenga di assumere iniziative e provvedimenti a carattere normativo volti a riattivare l'istituto fiscale del credito di imposta per la pesca, a supporto delle imprese colpite dall'emergenza mucillagine;
se il Governo, di concerto e con il contributo della regione Puglia e delle associazioni di categoria, senza incorrere nelle procedure di infrazione comunitarie, sia disponibile alla creazione di un Fondo destinato a garantire alle imprese di pesca un risarcimento, seppur parziale, delle perdite che si stanno verificando;
se il Governo, di concerto e con il contributo della regione Puglia e delle associazioni di categoria, sia disponibile a reperire risorse che attivino fondi di rotazione, anche sotto forma di prestiti a bassissimo interesse, per il settore della pesca relativamente alle attrezzature danneggiate ed alla ristrutturazione di cooperative in crisi a causa dell'emergenza mucillagine;
se il Governo intenda avviare attività di studio e monitoraggio del fenomeno, così da consentire la raccolta di dati scientifici indispensabili alla corretta pianificazione delle attività di pesca per il futuro.
(2-00414)«Bordo, Quartiani, Vico, Bellanova».
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CALAMITA' NATURALI, PESCA
SIGLA O DENOMINAZIONE:

DL 2004 0154, FONDO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE

GEO-POLITICO:

PUGLIA