ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00103

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 35 del 01/08/2006
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA
Data firma: 01/08/2006
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA 01/08/2006


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 01/08/2006
Stato iter:
02/08/2006
Fasi iter:

RITIRATO IL 02/08/2006

CONCLUSO IL 02/08/2006


Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00103

presentata da
DANIELA DIOGUARDI
martedì 1 agosto 2006 nella seduta n.035

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della salute, per sapere - premesso che:

dopo la denuncia di numerose donne, in attesa di interrompere la gravidanza, nella provincia di Palermo, sulle difficoltà che stanno incontrando, in questo periodo, per usufruire di un servizio previsto da una legge dello Stato, abbiamo potuto riscontrare la seguente situazione:

a) Ospedale di Partinico: non servizio di IVG;

b) Ospedale di Termini Imerese: non servizio di IVG;
c) Ospedale di Corleone: non servizio di IVG;

d) Ospedale di Palazzo Adriano: non servizio di IVG;

e) Ospedale di Petralia Sottana: servizio sospeso nei mesi di luglio e agosto;

f) Ospedale Ingrassia: servizio sospeso nel mese di agosto;

g) Ospedale Cervello: due sedute nel mese di agosto;

h) Istituto materno infantile: servizio attivo nei mesi di luglio e agosto;

i) Ospedale Villa Sofia: servizio sospeso nei mesi di luglio e agosto;

j) Clinica Ostetrica: una seduta nel mese di agosto;

risulta agli interpellanti che all'ospedale civico di Palermo, il servizio è attivo, ma i responsabili dichiarano che sono impossibilitati ad affrontare le situazioni di emergenza che stanno precipitando tutte sulla loro struttura e che, di conseguenza, rischiano di dover chiudere il reparto che pratica l'interruzione volontaria di gravidanza;

per sopperire a questa situazione, già in passato, era stata avanzata una proposta, dalla ASL 6 di Palermo, di costituire una «equipe mobile» di ginecologi e anestetisti non obiettori, disposti ad eseguire interventi di IVG presso le strutture della provincia, ma tale iniziativa è rimasta solo sulla carta;

in questa situazione, molte donne residenti nella provincia di Palermo, che già debbono affrontare una scelta difficile e spesso dolorosa, sono costrette a recarsi a Palermo, affrontando difficoltà logistiche ed organizzative, nella speranza di trovare un posto letto libero;

quanto sta accadendo, di fatto, rischia di rendere inapplicata una legge dello Stato e favorisce il ricorso a pratiche clandestine di interruzione della gravidanza;

tutto ciò si inquadra in una situazione più generale che ha visto, negli ultimi anni, diminuire sia il numero dei consultori pubblici sul territorio nazionale che gli operatori, cosicché solo per l'encomiabile dedizione degli operatori sociali e sanitari addetti al servizio si è potuto continuare ad erogare un servizio previsto da una legge dello Stato -:

se sia a conoscenza di quanto sopra esposto e quali dati si hanno, a livello nazionale, sulle strutture disponibili, soprattutto nei mesi estivi, ad eseguire interventi di interruzione volontaria della gravidanza;

cosa intenda fare, nei limiti delle proprie competenze, affinché nella provincia di Palermo, come in tutta Italia, sia consentito a tutte le donne, che scelgano volontariamente di interrompere la gravidanza, di potere usufruire di un servizio previsto dallo Stato, senza dover subire umiliazioni e ritardi;

come intenda operare per garantire la totale ed adeguata applicazione della legge n. 194 del 1978 e se non ritenga necessario che siano potenziati, su tutto il territorio nazionale, i consultori pubblici, in quanto strutture insostituibili per un'adeguata e corretta assistenza nel campo dell'educazione alla prevenzione e al controllo della nascite, nell'assistenza al percorso nascita, al dopo parto, nella consulenza per l'interruzione volontaria della gravidanza.

(2-00103)«Dioguardi, Migliore».

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ABORTO, OSPEDALI, SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

L 1978 0194

GEO-POLITICO:

PALERMO - Prov, SICILIA