stampa
Legislatura XVIII

Proposta emendativa 11.15. in XIII Commissione in sede referente riferita al C. 290

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 29/11/2018  [ apri ]
11.15.

  Al comma 5, sostituire la lettera a) con la seguente:
   a)
promuovere e incentivare attraverso la conversione all'agricoltura e acquacoltura con metodo biologico le pratiche ed i processi produttivi basati sui principi dell'agroecologia e sulla gestione sostenibile del capitale naturale, finalizzato anche alla tutela degli ecosistemi ed al mantenimento dei servizi ecosistemici, attraverso il sostegno alla progettazione, all'innovazione e promozione di un'economia circolare.

  Conseguentemente al medesimo comma:
   a) sostituire la lettera b), con la seguente:
    b) stimolare e favorire l'approccio territoriale alla conversione e al mantenimento dell'agricoltura e acquacoltura con metodo biologico, anche al di fuori dei confini amministrativi, promuovendo la coesione e la partecipazione di tutti i soggetti economici e sociali con l'obiettivo di perseguire uno sviluppo attento alla conservazione delle risorse, impiegando le stesse nei processi produttivi in modo da salvaguardare l'ambiente, la salute e le diversità locali;
   b) sostituire la lettera c) con la seguente:
    c) semplificare, per gli agricoltori biologici e per gli operatori del settore dell'acquacoltura biologica operanti nel distretto, l'applicazione delle norme di certificazione biologica e delle norme di certificazione ambientale e territoriale previste dalla normativa vigente;
   c) sostituire la lettera e) con la seguente:
    e) promuovere e sostenere le attività multifunzionali collegate all'agricoltura e all'acquacoltura con metodo biologico, quali la somministrazione di cibi biologici nella ristorazione pubblica e collettiva, la vendita diretta di prodotti biologici, l'attività agrituristica e di pescaturismo, il turismo rurale, l'agricoltura sociale, le azioni finalizzate alla tutela, alla valorizzazione e alla conservazione della biodiversità agricola e naturale, alla riduzione dell'uso della plastica;
   e) sostituire la lettera f) con la seguente:
    f) promuovere una maggiore diffusione e valorizzazione a livello locale dei prodotti agricoli e agroalimentari e dell'acquacoltura realizzati con il metodo biologico.