stampa
Legislatura XVIII

Proposta emendativa 95.2. in Assemblea riferita al C. 2700

Proposta emendativa pubblicata nell'Allegato A della seduta del 08/10/2020  [ apri ]
95.2.

  Apportare le seguenti modificazioni:
   al comma 1:
    al terzo periodo, dopo le parole: L'Autorità opera nell'esercizio delle funzioni pubbliche ad essa affidate in base ai principi di legalità, imparzialità e trasparenza aggiungere le seguenti: e leale collaborazione con gli enti che esercitano funzioni amministrative nel medesimo ambito territoriale,;
    al quarto periodo, sostituire le parole: del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con le seguenti: della Presidenza del Consiglio dei ministri;
   al comma 2:
    al primo periodo:
     dopo le parole: All'Autorità sono attribuite sopprimere la seguente:
   tutte;
     sopprimere le parole: ivi incluse quelle;
     sopprimere le parole: e 29 novembre 1984, n. 798 e sostituire: nonché con: comprese;
    alla lettera b), sopprimere le parole: in amministrazione diretta, su base convenzionale, tramite società da essa controllate o mediante affidamenti all'esito di procedure di gara espletate secondo le modalità di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
    alla lettera c), sopprimere le parole: e di uso pubblico rientranti nell'ambito lagunare;
    alla lettera e), sopprimere le parole: vigilanza e;
    alla lettera g), sopprimere le parole:, e di coordinamento amministrativo delle attività di repressione di reati relativi alla navigazione in laguna;
    alla lettera i), aggiungere, in fine, le seguenti parole: qualora competente ai sensi dell'articolo 17 della legge 24 novembre 1981, n. 689;
   sostituite la lettera i), con la seguente:
    « i) provvede alla verifica della qualità degli scarichi in relazione ai limiti legali, e, previa stipula di convenzione con ciascuno dei comuni territorialmente competenti, sovrintende al rilascio di concessioni e autorizzazioni allo scarico delle acque reflue e alle relative amministrative, contabili e di riscossione dei canoni attribuite ai comuni;»;
   sopprimere la lettera m);
   sostituire la lettera p) con la seguente:
    « p) assicura la gestione delle aree di propria competenza nonché la riscossione delle relative tasse, comprese le funzioni di regolazione della navigazione, con esclusione dei canali marittimi e delle zone portuali di competenza dell'Autorità marittima e dell'Autorità di sistema portuale e dei canali e rii a traffico prevalentemente urbano consegnati al Comune di Venezia e relative pertinenze;»;
   alla lettera r) sopprimere le parole: rilascia le concessioni o autorizzazioni per lo scarico di rifiuti e provvede alla gestione dei relativi canoni;
   alla lettera s), premettere le parole: su richiesta dell'ente competente, e sostituire la parola: trattamenti con le seguenti: progetti di trattamento;
   sopprimere la lettera o);
   al comma 5:
    al secondo periodo sostituire le parole: che abbiano ricoperto incarichi istituzionali di grande responsabilità e rilievo e dotate di alta e riconosciuta competenza ed esperienza con le seguenti: aventi comprovata esperienza e qualificazione professionale nei settori;
    al sesto periodo sostituire le parole: del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con con le seguenti: del Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ed;
   al comma 6:
    al primo periodo:
     sostituire la parola: sette con: quattro;
     sostituire le parole: della Regione Veneto, della Città Metropolitana di Venezia e del Comune di Venezia, con le seguenti: nonché – tra le persone aventi le caratteristiche di cui al comma 5 – designati nel numero di due dalla Regione Veneto, uno dalla Città Metropolitana di Venezia, uno dal Comune di Venezia e uno d'intesa tra i comuni di cui al successivo comma 22, e sopprimere le parole: e nominati, e secondo le modalità previste dallo statuto;
    al secondo periodo, sostituire le parole da: In sede di prima applicazione fino a: l'Autorità con le seguenti: I componenti del Comitato di gestione come sopra individuati e designati sono nominati con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei ministri;
    al quinto periodo, dopo: Il Presidente sottopone alla valutazione aggiungere: vincolante;
    al settimo periodo sostituire: al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con: alla Presidenza del Consiglio dei ministri e dopo: per l'approvazione di concerto con aggiungere: il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ed;
    all'ottavo periodo, sopprimere le parole: e di merito;
    al nono periodo, sostituire la parola: interrotto con: sospeso;
   al comma 7, dopo le parole: nominati con provvedimento del Presidente dell'Autorità, su proposta, rispettivamente, del Sindaco di Venezia, del Sindaco di Chioggia, aggiungere le seguenti: il Sindaco della Città Metropolitana di Venezia,;
   al comma 9, sostituire il primo periodo con il seguente: Lo statuto dell'Autorità è approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa con la Regione del Veneto e il Comune di Venezia.;
   al comma 17, dopo il primo periodo inserire il seguente: Per l'attuazione degli interventi per la salvaguardia e per il recupero architettonico, urbanistico, ambientale e socio-economico di Venezia e della sua Laguna, di competenza dei Comuni di cui all'articolo 2 della legge 16 aprile 1973, n. 171, è autorizzata la spesa di 150 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2030 per le finalità di cui all'articolo 6 della legge 29 novembre 1984, n. 798. Al relativo onere si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307, e successive modificazioni e integrazioni.;
   al comma 22, capoverso «Art. 4», comma 3, aggiungere, in fine, le seguenti, parole:, anche tenuto conto della pronta cantierabilità degli stessi.;
   al comma 24, lettera a), aggiungere, in fine, le seguenti parole:, fatte salve le aree industriali di Porto Marghera;
   al comma 27, lettera b), numero 2), capoverso «3-bis» aggiungere, in fine, le seguenti parole: entro sessanta giorni dall'entrata in vigore del presente decreto.