stampa
Legislatura XVIII

Proposta emendativa 7.5. in XII Commissione in sede referente riferita al C. 181

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 16/07/2019  [ apri ]
7.5.
approvato

  Apportare le seguenti modificazioni:
   a) al comma 1, primo periodo, sostituire le parole da: di un'unica applicazione mobile fino alla fine del periodo con le seguenti: di un'applicazione mobile integrata con i servizi delle centrali operative del sistema di emergenza sanitaria «118» per la rapida geolocalizzazione dei soccorritori e dei DAE più vicini al luogo ove si sia verificata l'emergenza.
   b) al comma 3, sostituire le parole da: le centrali operative del 118 fino alla fine del comma con le seguenti: le centrali operative del sistema di emergenza sanitaria «118» presenti sul territorio nazionale sono tenute a impartire al telefono durante la chiamata di emergenza, secondo un protocollo definito e standardizzato predisposto dal Ministero della salute, le istruzioni «pre-arrivo» sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e sull'uso del DAE nonché, ove possibile, a fornire le indicazioni utili a localizzare la posizione del DAE più vicino al luogo ove si sia verificata l'emergenza.

I Relatori
7.5.

  Apportare le seguenti modificazioni:
   a) al comma 1, primo periodo, sostituire le parole da: di un'unica applicazione mobile fino alla fine del periodo con le seguenti: di un'applicazione mobile integrata con i servizi delle centrali operative del sistema di emergenza sanitaria «118» per la rapida geolocalizzazione dei soccorritori e dei DAE più vicini al luogo ove si sia verificata l'emergenza.
   b) al comma 3, sostituire le parole da: le centrali operative del 118 fino alla fine del comma con le seguenti: le centrali operative del sistema di emergenza sanitaria «118» presenti sul territorio nazionale sono tenute a impartire al telefono durante la chiamata di emergenza, secondo un protocollo definito e standardizzato predisposto dal Ministero della salute, le istruzioni «pre-arrivo» sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e sull'uso del DAE nonché, ove possibile, a fornire le indicazioni utili a localizzare la posizione del DAE più vicino al luogo ove si sia verificata l'emergenza.

I Relatori