stampa
Legislatura XVII

Proposta emendativa 2.04. in Assemblea riferita al C. 3886-A

Proposta emendativa pubblicata nell'Allegato A della seduta del 12/07/2016  [ apri ]
2.04.
inammissibile

  Dopo l'articolo 2, aggiungere il seguente:

Art. 2-bis.

  1. Il Governo con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da approvarsi nel termine di sessanta giorni dalla data conversione del presente decreto-legge, comprensivo di regolamento attuativo, per il territorio ricompreso nel SIN di Taranto, pianifica programmi di defiscalizzazione per la creazione di nuove imprese che investono alla bonifica dell'area attraverso progetti di alta tecnologia, innovazione e di ricerca a impatto ambientale zero in particolare nel campo dell'efficientamento energetico e nei processi tecnologici definito Industria 4.0. Ciascuna delle suddette imprese dovrà assumere personale per le suddette attività da svolgere nel SIN di Taranto, in un numero pari ad almeno 80 per cento del totale dei dipendenti, di cittadini residenti nei Comuni di Taranto e Statte.
  2. Gli sgravi fiscali di cui al comma 1 riguardano:
   a) l'applicazione di un'imposta forfetaria pari al 10 per cento del reddito complessivo;
   b) gli utili di esercizio reinvestiti dalle nuove imprese nella zona del SIN di Taranto, godono dell'esenzione totale dalle imposte sui redditi, nazionali e locali, per un periodo di 5 anni.

  3. Ai fini del riconoscimento degli sgravi fiscali di cui al comma 2, il Decreto del Presidente del Consiglio di cui al comma 1 stabilisce i criteri e le modalità per accedere ai programmi di defiscalizzazione in particolare individua la superficie minima da bonificare per la impresa che intenda usufruire dei benefici della presente disposizione.
  4. Agli oneri derivanti dall'istituzione e dal funzionamento della Zona no Tax si provvede mediante i finanziamenti dell'Unione europea destinati al sostegno degli investimenti nell'ambito del programma operativo regionale (POR) 2007-2013 e dei POR successivi.