stampa
Legislatura XVII

Proposta emendativa 2.54. in Assemblea riferita al C. 3671-bis-A

Proposta emendativa pubblicata nell'Allegato A della seduta del 31/01/2017  [ apri ]
2.54.

  Al comma 1, dopo la lettera e), aggiungere la seguente:
   e-bis)
introdurre, nell'accertamento dell'insolvenza, criteri normativamente determinati ed idonei a distinguere l'ipotesi in cui il debitore si trovi, per ragioni estranee alla propria responsabilità, in una comprovata e grave situazione di difficoltà legata alla congiuntura economica, garantendone la continuità aziendale, dalla diversa ipotesi in cui l'insolvenza sia stata causata da negligenza degli amministratori; si intende per comprovata e grave situazione di difficoltà legata alla congiuntura economica quella in cui ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni:
    1) accertata impossibilità per il debitore di onorare i debiti pregressi;
    2) affidabilità del debitore, valutata in relazione ai seguenti elementi:
     2. 1) esercizio dell'attività da almeno cinque anni;
     2. 2) assenza di cessioni di aziende o rami di aziende nei due anni precedenti all'avvio della procedura;
     2. 3) diminuzione del patrimonio netto in misura non superiore al 50 per cento rispetto alle risultanze contabili del periodo d'imposta precedente all'avvio della procedura;
     2. 4) regolarità nel versamento dei contributi previdenziali ed assicurativi;
     2. 5) assenza di verifiche fiscali nei due anni precedenti l'avvio della procedura, ovvero notifica di avvisi di accertamento o rettifica da cui risulti, per ciascun anno, una differenza tra gli importi accertati e quelli dichiarati in misura non superiore a:
   2. 5. 1) 10 per cento degli importi dichiarati, se questi non superano 150.000 euro;
   2. 5. 2) 5 per cento degli importi dichiarati, se questi superano 150.000 euro ma non superano 1.500.000 euro;
   2. 5. 3) 150.000 euro, se gli importi dichiarati superano 1.500.000 euro.