stampa
Legislatura XVII

Proposta emendativa 5.9. in I Commissione in sede referente riferita al C. 2486

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 15/07/2014  [ apri ]
5.9.

  Dopo il comma 2 aggiungere il seguente:
  2-bis. 1. Al fine di potenziare le attività connesse al monitoraggio della spesa pubblica, nonché le funzioni di controllo e di contrasto dell'evasione fiscale, è prorogata al 31 dicembre 2014 la validità delle graduatorie relative alle procedure di passaggio tra le aree avviate dall'amministrazione economico-finanziaria in attuazione dei contratti collettivi nazionali di comparto prima dell'entrata in vigore del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. L'utilizzo di tali graduatorie è consentito nel rispetto dei vincoli assunzionali previsti dalla normativa vigente e delle dotazioni organiche e, limitatamente al personale idoneo, solo ove ciò sia espressamente previsto dal bando di concorso. È altresì differito al 31 dicembre 2014 il termine per l'autorizzazione a bandire prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 ottobre 2009 per i concorsi dell'amministrazione economico-finanziaria riguardanti il passaggio dalla seconda alla terza area funzionale, limitatamente alla copertura dei posti non coperti in esito alle procedure già bandite, prevedendo come requisiti di ammissione un'esperienza di almeno quattro anni di servizio nell'area di appartenenza e il possesso dei titoli di studio richiesti per l'accesso dall'esterno all'area superiore.
  2. Al fine di evitare pregiudizio alla continuità dell'azione dell'amministrazione economico-finanziaria e di potenziare le attività di accertamento, di contrasto alle frodi, di monitoraggio dei conti pubblici e di controllo della spesa, ai dipendenti dell'amministrazione stessa, cui sono state affidate le mansioni della terza area sulla base di contratti individuali di lavoro a tempo indeterminato stipulati in esito al superamento di concorsi banditi in applicazione del contratto collettivo nazionale di comparto del quadriennio 1998-2001 è attribuito, dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, nei limiti delle facoltà assunzionali a tempo indeterminato e delle vacanze di organico previste per le strutture interessate, tenuto altresì conto delle mansioni effettivamente svolte e della professionalità conseguita, il relativo inquadramento giuridico e il corrispondente trattamento economico.