Al comma 1, ultimo periodo, sostituire le parole: 1o gennaio 2012 con le seguenti: 1o settembre 2012.
Conseguentemente, al comma 8, primo periodo, sostituire le parole: 1o gennaio 2012 con le seguenti: 1o settembre 2012.
Conseguentemente, al comma 9, sostituire le parole: l'ENPALS con le seguenti: l'INPS.
Conseguentemente, al comma 11, sostituire le parole: concernenti l'ENPALS con le seguenti: relative agli iscritti all'INPS, «gestione ex ENPALS».
Conseguentemente, al comma 15, sostituire le parole: all'Ente nazionale di previdenza e di assistenza per i lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico (ENPALS) con le seguenti: all'INPS, «gestione ex ENPALS».
Conseguentemente, al comma 17, sopprimere le parole: all'Ente nazionale di previdenza e di assistenza per i lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico (ENPALS),.
Conseguentemente, al comma 19, sopprimere le parole: e l'ENPALS.
Conseguentemente, all'articolo 2, comma 3, sostituire le parole: L'ENPALS con le seguenti: L'INPS.
Conseguentemente, al medesimo articolo 2, sostituire il comma 5 con il seguente: 5. Ai fini del risparmio e della semplificazione, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, delle procedure amministrative relative alle comunicazioni obbligatorie su assunzioni, ingaggi, proroghe, trasformazioni, distacchi, trasferimenti e cessazioni dei rapporti di lavoro nel settore dello spettacolo, con la richiesta del «certificato di agibilità», rilasciato dall'INPS, «gestione ex ENPALS», da effettuarsi unicamente con la procedura on-line istituita presso il, portale dell'INPS, «gestione ex ENPALS», il datore di lavoro committente assolve contestualmente anche agli obblighi informativi da esperire al centro per l'impiego. Al fine di rendere disponibili le informazioni ad entrambi gli uffici competenti, è predisposta una apposita procedura informatica per reindirizzare, opportunamente riorganizzate, le informazioni inviate agli uffici dell'INPS, anche al centro per l'impiego. Anche le variazioni o modifiche delle informazioni contenute nel «certificato di agibilità» devono essere comunicate unicamente agli uffici dell'INPS, «gestione ex ENPALS», e reindirizzate automaticamente al centro per l'impiego, mediante la nuova procedura informatica di cui al presente comma. Per le comunicazioni connesse agli ingaggi di lavoratori dello spettacolo, i termini di comunicazione al centro per l'impiego sono allineati a quelli previsti per la richiesta del «certificato di agibilità».
Conseguentemente, all'articolo 5, comma 1, sostituire le parole: bilancio triennale 2010-2012 con le seguenti: bilancio triennale 2012-2014.
Conseguentemente, al medesimo articolo 5, sostituire il comma 2 con il seguente: 2. Per il periodo dal 1o settembre 2012 al 31 dicembre 2012, la misura dell'aliquota aggiuntiva di cui al primo periodo dell'articolo 3-ter, comma 1, del decreto-legge 19 settembre 1992. n. 384, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1992, n. 438, è pari, per i soli iscritti alla «gestione ex ENPALS» dell'INPS, a due punti percentuali sulle quote di retribuzione eccedente il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile determinata ai fini dell'applicazione dell'articolo 21, comma 6, della legge 11 marzo 1988, n. 67.
Conseguentemente, al medesimo articolo 5, comma 3, sostituire le parole: Per l'anno 2012 si applica, a carico dei percettori di trattamenti pensionistici delle gestioni dell'ENPALS con le seguenti: Nel periodo dal 1o settembre 2012 al 31 dicembre 2012 si applica, a carico dei percettori di trattamenti pensionistici della «gestione ex ENPALS» dell'INPS.