stampa
Legislatura XVI

Proposta emendativa 30.06.  nelle commissioni riunite V-VI in sede referente riferita al C. 4829

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 09/12/2011  [ apri ]
30.06.

      Dopo l'articolo 30 inserire il seguente:

Art. 30-bis.
(Istituzione del ruolo del personale dell'Autorità di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali).

      1. Presso l'Autorità di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, è istituito il ruolo del personale dipendente, la cui dotazione organica non eccede le 30 unità, incluse due posizioni di livello dirigenziale.
      2. In sede di prima applicazione, al personale di ruolo di cui al comma 1 si applica il trattamento giuridico ed economico previsto per personale dei ruoli della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nella dotazione organica è inquadrato, a domanda, con la qualifica di provenienza, il personale che, alla data del 30 novembre 2011, presta servizio presso l'Autorità in posizione di comando, distacco o fuori ruolo, e che opti per il trasferimento nel ruolo dell'Autorità, con corrispondente riduzione della dotazione organica delle amministrazioni di provenienza.
      3. Fermo restando quanto previsto nel precedente comma 2, le posizioni della dotazione organica, non coperte a seguito dell'inquadramento del personale già in servizio presso l'Autorità alla data del 30 novembre 2011, sono ricoperte tramite concorsi pubblici, per titoli ed esami, da effettuarsi in base a criteri oggettivi predeterminati da apposita commissione esaminatrice istituita ai sensi del comma 4.
      4. La Commissione esaminatrice di cui al comma 3 è composta da non meno di tre membri, presieduta dal Presidente della Autorità e composta da un magistrato amministrativo o contabile e da un consigliere di ruolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
      5. L'organizzazione e il funzionamento della struttura sono disciplinate dall'Autorità con proprio regolamento. Al funzionamento delle strutture della Commissione sovraintende il Segretario Generale nominato dal Presidente, sentita la Commissione, scelto tra soggetti aventi specifica professionalità ed esperienza organizzativa maturata nelle amministrazioni pubbliche.