ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU BILANCIO INTERNO 9/DOC.VIII,N.2/011

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 44 del 28/09/2006
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 28/09/2006
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
LEGA NORD PADANIA 28/09/2006
FORZA ITALIA 28/09/2006
RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA 28/09/2006
FORZA ITALIA 28/09/2006
UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO) 28/09/2006
L' ULIVO 28/09/2006
L' ULIVO 28/09/2006
FORZA ITALIA 28/09/2006


Stato iter:
28/09/2006
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE COLLEGIO QUESTORI 28/09/2006
COMUNISTI ITALIANI
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 28/09/2006

ACCOLTO IL 28/09/2006

PARERE COLLEGIO QUESTORI IL 28/09/2006

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 28/09/2006

CONCLUSO IL 28/09/2006


Atto Camera

Ordine del Giorno 9/DOC. VIII, N. 2/11

presentato da
GREGORIO FONTANA
giovedì 28 settembre 2006 nella seduta n.044

La Camera,
premesso che:
in occasione della discussione del bilancio interno per il 2005 è stato presentato un ordine del giorno che impegnava il Collegio dei Questori ad avviare un progetto sperimentale concernente un nuovo servizio informatico per i deputati, in grado di rendere maggiormente fruibile ai fini dell'esercizio del mandato parlamentare la massiccia informazione televisiva disponibile sulle reti nazionali ed internazionali. A tal fine il sistema prescelto avrebbe dovuto garantire il monitoraggio continuativo ed in tempo reale, nonché l'indicizzazione e la ricercabilità con apposite chiavi di ricerca, dell'informazione diffusa sulle maggiori testate giornalistiche televisive internazionali, nazionali e regionali, oltre ad un lotto di trasmissioni televisive interessanti sul piano informativo. Il sistema avrebbe dovuto altresì consentire l'accesso a Internet anche mediante l'uso di apparati di fonia mobile, quali PC palmari ovvero smart phone, e la possibilità di ricevere via e-mail le notizie corrispondenti a requisiti predeterminati;
in quella discussione i Questori replicarono che si sarebbe proceduto ad un approfondimento tecnico ed economico;
risulta che la sperimentazione ha avuto luogo;
l'attivazione di quel servizio riveste rilievo per la completezza delle informazioni a disposizione dei deputati;

impegna il Collegio dei Questori

a prevedere, qualora quella sperimentazione abbia avuto esito positivo, l'erogazione di questo nuovo servizio per tutti i deputati valutando i relativi oneri.
9/Doc. VIII, n. 2/11. (Testo modificato nel corso della seduta)Gregorio Fontana, Stucchi, Lainati, Franco Russo, Fratta Pasini, Barbieri, Quartiani, Bianco, Fallica.

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
BILANCIO INTERNO, CAMERA DEI DEPUTATI, INFORMATICA, INFORMAZIONE