ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/00052

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 21 del 07/07/2006
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE
Data firma: 07/07/2006
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006
ALLEANZA NAZIONALE 07/07/2006


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 07/07/2006
Stato iter:
11/07/2006
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 11/07/2006
Resoconto ALLEANZA NAZIONALE
 
RISPOSTA GOVERNO 11/07/2006
Resoconto SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SVILUPPO ECONOMICO)
 
REPLICA 11/07/2006
Resoconto ALLEANZA NAZIONALE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 11/07/2006

SVOLTO IL 11/07/2006

CONCLUSO IL 11/07/2006


Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00052

presentata da
TEODORO BUONTEMPO
venerdì 7 luglio 2006 nella seduta n.021

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che:
l'articolo 1 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, è volto a giustificare la incostituzionalità delle norme previste negli articoli successivi;
le disposizioni contenute nel provvedimento del Governo per la regolamentazione del servizio taxi stanno determinando le reazioni dure dei tassisti, reazioni assolutamente prevedibili e legittime;
non è stata tenuta in alcuna considerazione l'ipotesi di concertare, preventivamente, quanto disposto;
la protesta rischia di dare vita a fenomeni di disordine sociale;
la norma introdotta, determinando un abbattimento sostanziale del prezzo della licenza, intacca considerevolmente il valore sociale dell'investimento che, quando effettuato, era mirato a garantire eventuali rischi nell'esercizio dell'attività, nonché una tutela per il futuro;
secondo gli interpellanti dovrebbero essere stralciate dal decreto le parti che interessano la categoria, posto che quanto previsto dall'articolo 6 del decreto in oggetto risulta assai poco attuabile e, comunque, non risolutivo dei problemi economici derivanti;
in subordine, secondo gli interpellanti dovrebbe essere eliminata almeno la norma che consente ad un unico soggetto di gestire più licenze -:
quali siano le proposte che il Governo intende sottoporre ai rappresentanti della categoria nel corso dell'incontro previsto alla Presidenza del Consiglio e come il Governo intenda raccogliere le legittime aspirazioni dei tassisti.
(2-00052) «Buontempo, Armani, Ascierto, Filipponio Tatarella, Ciccioli, Buonfiglio, Martinelli, Consolo, Castellani, Holzmann, Catanoso, Lamorte, Scalia, Landolfi, Giorgio Conte, Leo, Angela Napoli, Cirielli, Mazzocchi, Moffa, Mancuso, Briguglio, Germontani, Nespoli, Murgia, Lo Presti, Antonio Pepe, Pedrizzi, Pezzella, Rositani, Salerno, Ulivi, Giulio Conti, Menia, Airaghi, Benedetti Valentini, Bono, Foti, Garnero Santanchè, Meloni, Minasso, Siliquini».

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
LICENZE, TAXI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

DECRETO LEGGE 2006 0223